
Un’altra settimana volata via. Ci scavo dentro e ritrovo pezzi di me ancora da raccontare. Attimi ancora da fermare e tra le dita la voglia di custodire. La ricetta di oggi è per me un classico. Da buona siciliana non potevano mancare nella lunga lista di cose da fare le polpette. Ne esistono diverse varianti, io mi sono affidata alla più classica, con qualche aggiunta.
Ingredienti:
-200g di pane raffermo tritato finemente
-500g di melanzane
-2 uova
-prezzemolo
-provolone piccante
-sale q.b
-pepe q.b
-pangrattato q.b
Procedimento:
Bucherellare le melanzane e avvolgere nella carta stagnola, cuocere in forno preriscaldato a 180 C per 30 minuti. Lasciatele freddare. Dopodiché estrarre la polpa e metterla in una ciotola. Schiacciare con una forchetta fino ad ottenere una purea. Aggiungere le uova, prezzemolo, sale, pepe, e la provola tagliata a tocchetti. Mescolare il tutto. Se la purea si presenta umida aggiustatela con del pangrattato. Formare delle polpette, passatele nel pane raffermo e subito friggerle nell’olio caldo.
Et voilà.