E mi piace.
Scoprirmi in tutti quei gesti, che costantemente si ripetono. E mi ritrovo in un nuovo giorno, che potrebbe essere già ieri, e neanche me ne sono accorta.
Ecco la ricetta…
Come si fa il pesto…
-uno spicchio d’aglio
-basilico
-olio extravergine d’oliva
-3 melanzane nere
-80 g di mandorle
– sale
-pepe
In un barattolo, versate l’olio e uno spicchio d’aglio. Chiudete e lasciate che riposi tutta la notte.
Il giorno dopo, prendete le melanzane, pelatele, e mettetele in acqua salata per circa un’ora. Trascorso questo tempo, scolatele per bene e asciugatele. Tagliate a cubetti, non troppo piccoli e lasciate friggere in olio abbondante. Nel frattempo, in un mortaio, pestate l’aglio, il basilico e le mandorle. Aggiungete parte delle melanzane già cotte, e con delicatezza pestatele fino a ridurle in poltiglia. La rimanenza mettetela da parte.
Saltate il tutto con le bavette, aggiungete le altre melanzane e servite con l’olio aromatizzato.
Buon pranzo.
Et voilà.
Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni
la quiete di casa per me é al mattino presto o la sera tardi. Momenti in cui riesco a scrivere ed a raccogliermi con me stessa. Negli ultimi tempi ho difficoltà a ritrovarla, il lavoro mi sta portando via troppo tempo e fatica e la sera crollo ed al mattino non sono poi tanto lucida. Infatti mi manca scrivere di questi momenti ma leggedoti sono riuscita a ritrovare un tantino di quella calma nonostante sia ancora pomeriggio ed ho ancora tante cose da fare.
Oggi ho fatto anch’io un pesto di stagione, con le fave fresche, colato su delle bavette, vorrei riuscire a fotografarlo…se riesco!
Ti abbraccio!
Ed io ne sono felice. Se attraverso queste mie parole, sono riuscita a trasmetterti quel senso di serenità che al momento ti manca. Succede un pó a tutti. Di correre insieme al tempo. Di girovagargli intorno, come fossi una ladra di aria. Ma tu fermati! E tra le dita raccogli quell’istante e poi respira.
Aspetto di vedere la tua ricetta. Buona domenica!
<3
brava complimenti per tutto!!!
una buona serata
Grazie mille cara. Buona domenica ????
Capisco perchè ci siamo “sentite” subito… amiamo le parole, amiamo giocarci, amiamo fermare pensieri, riflettere, ricordare, dare importanza alle piccole cose… piccole eppure grandi, a volte persino fondamentali… la serenità è nascosta lì e anche la più semplice quotidianità può contenere raggi di sole e pesti golosi con cui condire momenti…
Francesca, per chi come noi, mangia pane e amore, lasciando cadere molliche di pensieri che attendono solo di esser raccolte, prima che il vento le porti via, ci si incontra. Ci si sente. Ci si incastra nello stesso identico modo. Solo per afferrare attimi come fossero erbe selvatiche. E racchiuderli in un barattolo per ricordare ciò che resta. Buona domenica ????
Bravissima! Bella ricetta Ma sopratutto un buon raccolto, che sa di cose semplici!
Grazie mille ☺️☺️☺️