Dolce

Sguardi inattesi e oggetti che parlano.

Il momento in cui decido di scattar le mie foto, forse è tra quei momenti che più preferisco. È un momento tutto mio. Fatto di piccole cose, semplici gesti. Oggetti che diventano protagonisti, assumendo il giusto equilibrio e l’esatta armonia. Ogni cosa si trova al posto giusto. E a volte, non sono neanche io a deciderlo. Sono proprio loro a dirmi “se mi sposti un pó più a sinistra vedrai che li sto meglio”. Avviene tutto inconsapevolmente. E d’un tratto quel piccolo quadro è li. Pronto ad esser fotografato.
Il luogo è sempre lo stesso. Mi sposto di tanto in tanto a seconda della luce. E soprattutto, per assecondare le ore insolite in cui decido di mettermi ai fornelli. Questo significa che in alcuni giorni, scatto al riparo da tutto e tutti, ma in altri proprio no. Ci sono tende aperte, assi di legno poggiate per terra. Mestoli, presine, bicchieri, e chi più ne ha, più ne metta. Insomma, un set fotografico forse confuso, ma di certo è mio. E proprio oggi, mentre scattavo ero ignara, che il vicino mi stesse guardando. Avrà pensato “questa è matta, anziché mangiarlo il dolce, sta li a fotografare. A correre da una parte all’altra senza mai fermarsi”. Non tutti riescono a capire questa passione. Quella strana voglia di rendere speciali anche semplici foglioline. Che oggi, sembrano far da cuscino alle mie albicocche.
image
Torta semplice alle albicocche.
250g di farina
3 uova
180g di zucchero
100g di burro
300g di albicocche
100ml di yogurt
1 cucchiaino di cannella
1bustina di lievito
Come si fa…
Lavate e tagliate a metà le albicocche. In un pentolino fate sciogliere il burro. E mettetelo da parte. Sbattete lo zucchero e le uova fino a che il composto non risulti chiaro e spumoso. Aggiungete il burro e mescolate. Unite la farina, il lievito, la cannella e lo yogurt. E continuate a mescolare. Quando avrà raggiunto la giusta consistenza, aggiungete la frutta tagliata a pezzetti piccoli. Versate l’impasto in una tortiera, precedentemente imburrata, e completate con la restante parte di albicocche. Fate cuocere 45 minuti a 180 C.
image
image
image  

0 commenti

  1. Molto spesso mi chiedo cosa penserebbero i vicini nel vedere come trasformo la cucina in un set per i video o le foto. Sono di un’altra generazione, resterebbero ammirati per l’impegno ma probabilmente giudicherebbero inutili i imei sforzi.
    Se poi gli dicessi quanto tempo c’è dietro un video di 2 minuti o una foto mi prenderebbero per pazzo.
    Noi però continuiamo per passione e le tue foto sono bellissime.
    Emanuele

    1. Emanuele ti ringrazio moltissimo per i complimenti. Dici bene tu. I vicini se la ridono nel veder ciò che facciamo. Nello scombussolare una cucina per una semplice foto. Io poi, sono molto severa con me stessa. E difficilmente sono soddisfatta dei risultati. Ma sono felice che apprezzi. A presto e buona serata.

    1. Sono le cose semplici a rendere un momento speciale. La vera bellezza risiede proprio li. Dove non serve aggiungere null’altro oltre quello che già si ha. Grazie, per la tua infinita gentilezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *