Dolce

Pancake light ai frutti di bosco.

È da un pó di tempo che mi frullava in testa l’idea di prepararli. Ho spulciato sui libri, guardato vari blog e alla fine sono giunta alla conclusione che i miei pancake potevano essere tutto ciò che volevo. Nutrienti ma sani, leggeri ma di una bontà unica. Avevo solo bisogno che il tempo sedesse accanto a me, e mi desse la possibilità di gustarmi quel momento. Senza correre. Senza fretta alcuna.
Io e lui.
A raccontarci ogni cosa. A sorridere insieme. A ricordare i bei momenti. A scandire i minuti e trovarli poi intrecciati nell’aria.
Lui è così. Ha bisogno di essere assecondato, mai arrestato. E vorrebbe dire tante cose. Parole variegate di mille gusti, inzuppate nei frutti di bosco, scandite e mai sconclusionate. E poi correre, correre a perdifiato e trovar dietro l’angolo rami fioriti e sorrisi inaspettati.
Felice giorno e buona colazione a tutti.
Cosa occorre…
170g di farina
3 cucchiai di zucchero di canna
200ml di acqua
1 cucchiaino di olio d’oliva
1 cucchiaio di lievito
1 pizzico di sale
Come si preparano…
In una ciotola unite la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Mescolate con una frusta per evitare che si formino grumi. Aggiungete poco alla volta l’olio e l’acqua e continuate a mescolare.
Riscaldate una padella, appena unta, e versate poco alla volta l’impasto. Quando vedrete formarsi i buchi potete girare i pancake.
Serviteli come più vi piace. Io ho usato miele e frutti di bosco.
image
image
image
image 

0 commenti

  1. Rami fioriti e sorrisi inaspettati… spero di trovarli, di vederli, di abbracciarli! Una nuova stagione alle porte, chissà cosa porterà… sono curiosa, so che voglio sole, aria, nuovo, luce… e colazioni abbondanti e dolci, come questa, che sappiano darmi la giusta carica! 🙂
    ps: belle le foto! Ma posso chiederti come mai le metti nel formato così piccolo? Se le pubblicassi in grande, come nel mio blog e in tanti altri, avrebbero il valore che meritano! E’ solo un consiglio, scusa se mi sono permessa… ma sai quanto amo la fotografia e questi pancake su sfondo nero sono notevoli! 😉

    1. Sono certa troverai tutto questo e molto altro. Certa che ci saranno petali ad indicarti la strada, rami a farti da riparo dal caldo torrido. E un leggero venticello a spettinarti i capelli, e magari portar via con se i resti di quel giorno. E ci saranno tovaglie con piccoli fiori dipinti, colazioni abbondanti e luce nuova a scaldarti.
      I consigli sono sempre ben accetti. In realtà, non mi sono mai curata di questo aspetto. Devo anche capire come fare. Ma grazie, perché ci metto davvero tanto amore nelle foto e sono felice che apprezzi. Non scusarti, grazie ancora. Un abbraccio ????

      1. Ecco, già guarda ora quanto si vedono meglio! 😉 La bravura ha bisogno di fiducia. Va incoraggiata. E quell’amore che metti quando scatti merita spazio! Felice di averti preso un po’ la mano in questo “passo”…
        E grazie per il commento che mi hai lasciato, risponderò poi ma intanto volevo dirtelo anche qui… è bello quando qualcuno mi strappa un sorriso e credimi, in questi giorni è più gradito che mai…

        1. Hai visto? Ho fatto meglio che ho potuto. Ho spremuto le meningi un pó, ma alla fine sono riuscita. Grazie a te, per la fiducia riposta e l’incoraggiamento. E ricorda, guarda le tue tasche quando sentì il bisogno di un tenero sorriso. È li, per te. Buon fine settimana

    1. Ehi ciao, grazie mille come sempre per i complimenti. Che intendi tu per pasta? Il composto ha la consistenza di una pastella, quello si.
      Non so neanche io perché ne vadano matti, ma sono buoni e le varianti sono davvero tante. Buona serata

          1. sono due giorni che sto facendo una scorpacciata. Ottimi soprattutto in periodo di massa! Oggi ho fatto una versione piu pesante. Con due uova aggiunte e dello yogurt di kefir, aggiungendo piu acqua, sono venuti tipo creps per intenderci! 🙂

          2. Hai visto che alla fine ti sei ricreduto anche tu! Sono deliziosi, bisogna provare per capire. Tu usi comunque molti prodotti a me poco conosciuti, magari mi dai qualche dritta! Buona colazione e buongiorno.

          3. Ti assicuro che uso prodotti molto semplici 🙂 solo il kefir lo produco a casa, e devo iniziare a regalarlo perchè ne ho troppo! Si sono buoni i pancake, bisogna solo stare attenti a non farne molti perche se inizi a mangiarli non smetti. Vorrei provare a ridurre lo zucchero!

          4. Ecco, io devo farlo. Non l’ho mai provato. Prima o poi deciderò di cimentarmi.
            Nei pancake può ridurre lo zucchero, in fondo è soggettivo creare il gusto che si vuole. Io comunque uso molto la stevia, provala. A presto

  2. Buoni buoni! Anch io li faccio ma in versione light mai fatti. Con i frutti di bosco … I miei preferiti. Come sempre foto bellissime. Un bacio

  3. adoro i pancakes e le tue foto!!! approvo il suggerimento che ti ha dato francesca! sono così belle che trovo anch’io sia meglio caricarle più grandi in modo che possiamo apprezzarle ancora di più!!!

    1. Io non posso che ringraziarti. Perché mi procura un leggero sorriso, sapere che apprezzi. Ed è bello, scoprire che ci sono persone li fuori, che ti aiutano e sostengono. E tu, come la Francesca siete tra queste. Grazie immensamente. Buon fine settimana. Ah, ricordati di me quando deciderai di metter le tue meraviglie sulle tovaglie. A presto cara.

  4. Ciao Melania, adoro i pancake e spesso opto per soluzioni più salutari…giusto per sentirmi meno in colpa per la mia golosità…I tuoi sono stupendi e le foto sono un vero incanto!! Bravissima e grazie mille per essere passata da me…Un abbraccio, Mary

    1. Grazie a te, per essere venuta a trovarmi in questa mia piccola casa. È un piacere. Così come lo è stato per me. Mi piace capire, scoprire e relazionarmi con persone esperte come te. Mi piace imparare e osservare, e da te c’è davvero tanto. Ti abbraccio anche io

Rispondi a chicchidimela Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *