Ho atteso di vederti sbucare dietro l’angolo di casa. Ho lasciato la finestra socchiusa la notte perché tu potessi entrare e trovar riparo.
Ho atteso che il tempo togliesse le sue scarpe, sedesse di fianco a me e ascoltasse il suono dolce dell’attesa.
Ho raccolto frammenti di pensieri come fossero molliche, le ho messe dentro un barattolo per poterle con te contare, dargli il giusto sapore.
Ho atteso di rannicchiarmi in un tuo abbraccio silenzioso. Ed in quel silenzio che sembrava risuonare sceglievo con cura una delle mie tazzine colorate, piena di fiori, preparavo lo zucchero e mi regalavo quel piccolo piacere, bevendo il mio caffè.
“Un giorno nuovo” mi dicevo.
Un giorno che sapeva di te, Ottobre.
Muffin al cacao e noci.
150 g di farina di farro
50 g di farina 00
100 g di zucchero di canna
50 g di cacao amaro
2 uova
150 g di yogurt bianco
50 g di olio di semi
1 bustina di lievito
Sale
5 noci
Per 12 muffin.
In una ciotola mescolate le farine setacciate, il cacao, il lievito, il sale, spezzettate le noci e mettete da parte.
Prendete un’altro recipiente, rompete le uova e sbattetele con lo zucchero di canna, l’olio e lo yogurt. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e unite successivamente agli ingredienti secchi.
Amalgamate e distribuite il composto nei pirottini, infornate a 150° per 20 minuti.

Mi hai fatto pentire della triste brioche al cioccolato che stamani ho mangiato al bar. Questi muffin… mamma miaaaaaaa!!! Quanti ne escono con le dosi indicate? No, giusto per sapere, perché se mi metto a farli poi li mangio tutti io… ps.: si avverte davvero che per te questa stagione è grande ispiratrice.
Si lo è davvero tanto, sotto ogni aspetto. È mia amica, cammina sempre al mio fianco, sa ascoltare e consigliare, sa gioire con me e aggrapparsi alla nostalgia quando l’occasione lo richiede.
Con le dosi indicate ne vengono fuori 12, ed hai ragione! Vanno via in un’istante. Ti abbraccio forte d buon venerdì.
Un’altra ricetta che voglio assolutamente provare!! Perché qui in Cina non ho a disposizione un forno?! Pensare che nella cucina del dormitorio non abbiamo nemmeno il frigo…grazie per la ricetta la proverò sicuramente!
Spero in compenso che tutto il contorno sia decisamente soddisfacente. Avrai sicuramente tempo per provarla. È qui, non scappa mica e sono certa saranno di tuo gradimento.
Ti abbraccio forte, buonanotte Chiara.
Grazie mille!
Che bel modo di accogliere questo mese che anche a me piace molto, ieri mio figlio mi ha mandato le foto dei suoi muffin cioccolato e nocciole oggi vedo i tuoi , devo farli per forza mi avete fatto venire una voglia….Un abbraccio carissima
Telepatia!!! È un tacito segno che tocca farli pure a te e a noi non ci resta che ammirarli.
Mi piace tanto questo mese perché saluto una stagione che a me non piace tanto per accoglierne una che invece mi fa sognare.
Buonanotte amica mia!
essi mi tocca! buon pomeriggio carissima!
È un piacere conoscere un po’ meglio qualcuno conosciuto solo tramite i suoi scatti su Instagram. E se poi le sorprese sono assolutamente piacevoli, meglio ancora! Non solo per i muffins, semplici e rustici come piacciono a me, ma per un bel blog pulito ed invitante, con delle belle fotografie calde, che sanno di casa.
Anche io amo molto l’autunno e, anche se questo non è proprio partito al meglio per me, speriamo che si riprenda.
Mi spiace tanto, spero di cuore che questi mesi arrivino per te come una leggera carezza.
Non mi stancherò mai di dire quanto l’amo l’autunno, per tutto ciò che è in grado di regalarmi come nessuno sa fare.
Felice tu sia passata da qui, felice ti sia piaciuto il mio angolino. A presto.
Che parole bellissime ad accogliere questo ottobre, un post bellissimo e romantico….foto incantevoli e ricetta sublime, complimenti!!
Buona domenica, che sia dolce e piena di cose deliziose come questi muffin 🙂
E pensare che io mi definisco tutt’altro che romantica e poi invece questo lato tanto nascosto viene fuori. Grazie infinite ragazze, vi auguro una dolce domenica.
Foto splendide… muffin deliziosi, una dolce domenica Melany!! Un bacio
Grazie infinite Tiziana! Felice domenica a te cara
e finalmente riesco a commentare anch’io … ricetta deliziosa che sembra fatta apposta per me : cioccolato, muffins, dolci …nelle foto mi perdo (complimenti ) e se non riesco a lasciare un piccolo segno nel tuo blog cerco di farlo in tutti social in cui sono una tua felice follower 🙂 un abbraccio cara
Grazie a te di esser passata! Felice ti piaccia. Troppo goduriosi effettivamente, son durati poco!
Buonanotte
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
Sweet delights!!! 😉
Joe x
☺️
????
Sei morbida, dolce e intensa.
Sei la pienezza del cacao e la voluttuosità della noce.
Sei un abbraccio.
Margherita che bel complimento! Ti ringrazio di cuore…l’abbraccio lo ricambio e ti auguro una serena notte
Quest’anno, più degli altri, Ottobre arriva lento, quasi a non voler far udire che i suoi passi fanno scricchiolare le foglie ingiallite che già colorano le strade. Arriva il buio, ma il suo abbraccio conserva ancora un po’ del tepore dell’estate. Sembra volerci far abbandonare lentamente la stagione appena trascorsa, forse per farci portare dietro gli ultimi granelli di sabbia, prima che il mare in tempesta rubi la scena a tutto. Arriva lento a profumare di noci e di mele, a colorare di zucche e castagne le nostre cucine. Arrivano lente, quelle noci e si mescolano al cacao per creare cupolette sotto cui custodirsi e in cui affondare sogni e desideri, con una tazza di tè tra le mani. Buon Ottobre, tesoro
Ecco, mi piace “cupolette sotto cui affondare sogni e desideri” e noi, amica mia, di desideri da esprimere ne abbiamo proprio tanti!
Ogni stagione porta con se qualcosa e qualcos’altro la ruba via altrove. C’è lentezza attorno a me e mi piace, perché mi consente di assaporare meglio le cose.
Felice Ottobre a te dolcezza, chissà quali meraviglie hai in serbo.
se ottobre me lo inizi così, con questa poetica attesa che si materializza in questo dolce regalo, goloso ma non peccaminoso, io posso solo immaginare che cose meravigliose hai in serbo per il Natale che con la sua magia ti renderà ancora più fatata.
Eh…hai pronunciato le paroline magiche tu! Ci credi che ci penso già da ora? Penso a cosa acquistare, come decorare l’albero e la casa. I dolcetti da preparare, insomma, ho gli occhi a cuoricino e tu con la tua delicatezza riesci sempre a percepir tutto. Grazie Elena, un dolcissimo abbraccio a voi due.
Che bella poesia per questo mese che tanto amo anche io!!
E deliziosi i muffins!! Un abbraccio!!!
È il mio modo per accoglierlo, farlo sentire protetto e al sicuro tra le mura di casa mia!
Felice ti piaccia Silvia, un dolce abbraccio a te
Meravigliosi!!! Melania sbaglio o negli ingredienti mancano le noci? Aspetto risposta per poi ovviamente provarli…
Ma lo sai che me ne sono accorta solo adesso che me lo hai fatto notare? Ahah mitica tu! Che svista!!!
Si, ho sistemato dolcezza! Grazie infinite.
Tesoro altra cosa… il tasto home non funziona. Se ci clicchi dice che la pagina non esiste!
Adesso controllo! Grazie mille sei davvero gentile.
Figurati! Ho cercato un tasto “contattami” per scriverti in privato, ma non lo vedo. Ti volevo chiedere dove e come hai imparato a fare queste foto stupende e se hai qualche testo sull’argomento da consigliarmi. Ti lascio la mia mail trazuccheroevaniglia@gmail.com e ti ringrazio in anticipo!!!
C’è la mia mail su instagram, qui probabilmente non ho inserito questa opzione. In ogni caso oggi appena finisco di lavorare ti scrivo io.
Ti abbraccio cara a dopo