Dolce

Guardarsi intorno per sentire un po'dentro.

É un regalo che mi concedo di rado. Quando ho bisogno di fermarmi per trovare me stessa mi occorre silenzio. Chiedo al vento di soffiare piano così da non sentire le finestre sbattere. Supplico il tempo di arrestarsi un po’ e lasciare che i pensieri fluiscano lentamente. Prendo in prestito frammenti di luce per illuminare le parole che timide faticano a mostrarsi.
Provo ad acciuffare l’aria, solo per raccontargli quello che nessuno vuole sentire, ma continua in quel suo buffo gioco dove nascondersi é bello. Tanto arriva sempre (o quasi) qualcuno a prenderti.
Apro le mani e trovo nuvole che aspettano di tingersi di nuovi colori.
Mi piace fermarmi.
Togliermi quell’abito fatto di stanchezza per apprezzare l’incanto di un tempo indefinito che non smette di sorprendermi.
Vi lascio alla ricetta augurandovi una buona settimana.


Mini bundt cake alle carote e arancia.
Cosa occorre:
300 g di farina 00
3 uova
1 bicchiere di olio di semi
200 g di zucchero
1 bustina di lievito
250 g di carote
2 arance
Pelate le carote e grattugiate o passate in un mixer se preferite. Sbattete le uova con lo zucchero fino a quando avrete raggiunto un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la farina setacciata, il lievito e mescolate. Versate a filo l’olio, le carote e il succo delle arance spremute.
Imburrate lo stampo e fate cuocere in forno a 180° per 25 minuti.

  

0 commenti

  1. ultimamente avrei così bisogno di fermarmi…un bisogno impellente ma che per una serie di motivi, non riesco a soddisfare. E so che è importante….
    Questi tuoi dolcetti profumatissimi sono un comfort food perfetto per un pomeriggio di relax, insieme ad una bella tazza di tè fumante, un buon libro, una copertina sulle gambe…lontano da tutto e tutti!
    Un abbraccio e buon lunedì mia cara

    1. Mai come ora credo di poter sentire sulla mia stessa pelle la sensazione di cui parli. Ed è per questo che quando non riesco a fermarmi, immagino.
      Chiudo gli occhi per un’istante e mi proietto in quella realtà anche se immaginata, solo per distaccarmi da quella che vivo. Non è facile ritagliarsi tempo per se stessi. Troppe cose da fare, ed altre che vorremmo ma non riusciamo. Intanto cara Simona godiamoci questa settimana con questo dolcetto! Buonanotte

  2. Questo amore per strepitose ricette ti rende unica e insostituibile.
    Aprire la settimana con una delizia all’arancia mi porta una gioia nel cuore e mi apre l’anima alla felicità.
    E’ una cosa molto rara per me, ma il frutto che amo di più sono proprio le arance, specialmente quelle siciliane. Sono di una dolcezza ineguagliabile.
    Già immagino cosa siano questi tuoi dolcetti!!!

      1. Da stamane all’alba ho realizzato i tuoi cake, sono di una squisitezza unica, di una bontà eccezionale. Credo che la maggior parte del merito, oltre alla tua bravura nel creare e nel descrivere i vari passaggi della ricetta, sia dei vostri prodotti siciliani. Le arance regalatemi sono di un gusto di eccellente dolcezza e rendono questi dolcetti di una gustosità sopraffina. Stamane a colazione mi sono deliziato!!!
        Non voglio esagerare, ma credo che sia stata la più buona che io ricordi.
        Melania, sei una delle foodblogger più brava e creativa che abbia mai conosciuto.
        Grazie mille volte!!!!

        1. Concordo pienamente! A volte basta solo saper scegliere gli ingredienti giusti ed il gioco è fatto. Io adoro le arance e non ne ho mai abbastanza in casa. Sono davvero felice ti siano piaciuti e grazie immensamente per i complimenti. Mi lusingano tanto. Un abbraccio

  3. Idea davvero carina e ideale per la mia amica allergica ai latticini! Quando devo trovare delle ricette per lei faccio sempre fatica, ma questa la salvo tra i preferiti e magari il prossimo anno la preparo! (Al momento sono in Cina e vorrei prepararla con delle arance fresche…)

  4. Dolcissima Melania mi ritrovo così tanto nelle parole di questo tuo post, specialmente in questo periodo in cui la mia emotività è a mille…mi trasmetti quella serenità che cerco ed è sempre bellissimo leggerti! Le tue tortine hanno un favoloso colore solare e immagino che il profumo sia meraviglioso !!!! Un abbraccio, Sonia

    1. Eppure se mi vedessi durante il giorno mi daresti della matta. Giuro!!! Corro così tanto facendo mille cose, pensandone nel frattempo altre. Chi mi vede scappa! Solo che quando mi fermo, ecco, in quell’istante tutto si ferma. O per lo meno ci provo io a fermarlo. La luce, il tempo, i gesti, perfino l’aria incanalata in quell’istante. Ecco, perché riesco a scrivere così. Ecco, perché a te arriva questa serenità. Ed io ne sono felicissima. E scoprendoti ogni giorno di più, mi emoziono un poco con te. Notte Sonia.

  5. Queste mini bundt da gustare adesso se potessi sarebbero perfette( stiro un pò il braccio che magari arrivo da te,me li porgi ?? hi hi hi 😉 )poi se aggiungiamo un pò il silenzio al quale spesso anelo,per coccolarsi,riflettere e fare ordine dentro e fuori…bhè sarebbe davvero perfetto,baci

  6. Hai fatto bene a prendere in prestito frammenti di luce, perché in questo modo le tue parole mi sono arrivate forti e chiare. Grazie un abbraccio

  7. Aspetto che tutti escano e mi libero del vestito di cui parli e così sussurro all’aria cio’ che gli altri non vogliono sentire o che io non so confessare.Mi ritrovo in quella solitudine per me indispensabile e sarebbe ancora più liberatoria se potessi gustare una ciambellina così!
    Ne prendo una mi siedo e miibero…ciao Melania!

    1. Damiana un posticino c’è. E magari se vuoi possiamo gustarla insieme. Sono brava sai? A parlare in silenzio. Ascoltare i suoni e rumori che ho intorno. Si dice tanto anche lasciando al loro posto le parole. Buonanotte

  8. Mi ritrovo molto in queste tue parole, anche se non sarei riuscita a tirarle fuori così bene come hai saputo fare tu, ma è proprio quello che sento e che vorrei per me ora, fermarmi ed ascoltare me stessa, trovare più tempo per fare tutte quelle cose che vorrei fare e che non riesco a fare…le tue foto sono pura poesia, mi perdo dentro queste mini bundt cake bellissime!! Bravissima cara, ti abbraccio e ti auguro buona settimana!!
    L.

    1. Ragazza eppure anche se di calma scrivo, i momenti in cui riesco ad averla come vorrei sono rari. È un periodo frenetico e non voglio neanche lamentarmene, perché è chiaro che oltre il blog c’è tanto altro. Ma sono così maledettamente precisa nelle mie cose che più faccio e più mi vien voglia di fare e bene.
      Arriverà la quiete ne sono certa! Sono contenta che le foto vi piacciano. Faccio esperimenti ed a volte ci perdo più tempo del previsto lasciandomi comunque soddisfatta!
      Un mega abbraccio a voi

  9. Dolcezza, non sai quanto io mi ritrovi nelle tue delicate parole. Silenzio per ritrovarsi…per me talvolta, anche solitudine. Quando attraverso questi momenti esco…da sola…a camminare…col vento che mi accarezza il viso oppure il sole che mi scalda la pelle e mi ritrovo. Bellissimo questo post Melania e meravigliose le tue mini bundt! Bacio grande, Mary

    1. Lo faccio anche io. Dipende dal giorno, dagli impegni ma quando posso vado verso il mare e (mi) ascolto. Al rientro mi segno molto meglio. Forse i dubbi restano, le paure mi accompagnano lo stesso, ma dentro un po’ di quiete mi tiene compagnia.
      Grazie Mary e a presto!

  10. A me piace fermarmi qui… quando vengo, non è mai di fretta… mi siedo, leggo le parole come fossero un libro o una pagina di diario e mi arriva forte chi sei, anche se non ti conosco e non ti ho mai vista… ma è come se “ti percepissi”, ecco, in ogni pensiero che suona così simile al mio…
    Ammiro anche le foto e la forma di queste tortine, elegante ma giocosa… e non tieni arance nelle mani, tieni un cuore e lo doni…

    1. Ci sono persone che entrano dentro quando meno te l’aspetti. Ti stupiscono coi loro silenzi, con quegli occhi indiscreti di chi osserva senza farsi accorgere. Sono persone che parlano poco, ma hanno tanto da dire, da raccontare e condividere. Sono persone che lasciano un segno e tu non ne comprendi neanche il perché, ma succede. Sono persone lontane eppure tanto vicine a te. Nel tuo modo di pensare, di scrivere, di mettere in fila un mucchio di lettere a formar parole.
      Mi trovi seduta vicina a te, anche quando le parole le sentiamo lontane. Grazie per le tue.

  11. Il Silenzio è una parte fondamentale del mio modo di essere, riesco a recuperare la pace e la serenità perciò ti capisco benissimo.
    Le tue tortine sono deliziose, mi piacerebbe rifarle al più presto, intanto mi segno la ricetta. Baci, Emanuela.

    1. Ciao Emanuela, felice di trovarti qui e benvenuta.
      Contenta che le tortine siano di tuo gradimento, magari poi mi fai sapere.
      Il silenzio è fondamentale per comprendere e comprendersi. E a volte serve laddove le parole non arrivano. A presto

Rispondi a mrschiara Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *