Alcuni ingredienti si infilano svelti nel carrello.
Hanno passi lesti. Come quei pensieri non ancora pensati, ma che in fondo sono arginati dentro già da un po’.
Sanno riconoscersi ancor prima di amalgamarsi. E sanno esser delicati quando mescolandosi non temono di confondersi.
Sono buffi loro.
Lasciano fuori i silenzi nei giorni di pioggia e arricciano sulle labbra sorrisi inaspettati. Si tengono a distanza e quando si incontrano stanno stretti. Strettissimi.
E si stringono in un abbraccio, quasi fossero innamorati.
L’amaro del cacao quasi punzecchia la lingua ed arriva fin su al naso. Sembra di sentirlo quel sapore inconfondibile, così deciso che subito alla mente risveglia la fantasia.
Il tempo si arresta. E quella interminabile attesa assume la forma morbida, tondeggiante di una torta goduriosa.
É così che immagino la mia settimana, colma di dolcezza! E auguro lo stesso a voi tutti.
DARK CHOCOLATE CAKE DI NIGELLA
Cosa occorre:
250 g di farina00
8g di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
250 ml di acqua bollente
100g di cacao
250 ml di olio di semi
4 uova
350 g di zucchero semolato
Per la CREMA AL MASCARPONE:
125 g di mascarpone
125 g di panna fresca
25 g di zucchero a velo
25 g di cacao amaro
Per la GANACHE AL CIOCCOLATO:
300g di cioccolato fondente al 70%
125 g di panna fresca
In una ciotola mescolate per qualche minuto a velocità media l’olio, le uova e lo zucchero.
In un altro contenitore setacciate la farina, il lievito ed il bicarbonato mescolate e mettete da parte.
Sciogliete il cacao con metà dell’acqua, la restante la incorporerete alla fine. Aiutatevi con una frusta perché non si formino grumi.
Aggiungete al mix di farina, lievito e bicarbonato, quello dell’olio, uova e zucchero e mescolate.
Unite per completare il composto cacao e acqua.
L’impasto risulterà liquido ma non temete è così che deve essere.
Potete scegliere se usare una teglia da 24 cm e dunque farla cuocere solo per 30 minuti. Oppure, usare uno stampo più piccolo.
Io ne avevo in casa uno da 15 cm. Ho lasciato cuocere per 60 minuti a 160º.
Una volta sfornata lasciatela raffreddare completamente.
Per la CREMA AL MASCARPONE non dovete far altro che montare a velocità minima il mascarpone con la panna fresca, lo zucchero a velo ed il cacao. Mescolate fino a quando non otterrete un composto cremoso.
Mi raccomando a non lavorarlo troppo.
Per la GANACHE AL CIOCCOLATO occorre portare ad ebollizione la panna. Raggiunta la temperatura spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato precedentemente tagliato a pezzetti. Con le fruste mescolate fino a quando non risulterà cremosa.

Sempre più brava e sorprendente, ormai hai varcato i confini nazionali per estendere la tua fantasia e genialità creativa al di là del mare e degli oceani proponendo una torta “amorosa e goduriosa” che non ha rivali. Sei stata di una maestria, esperienza e competenza eccezionali e credo che da te tutti i pasticcieri dovrebbero “arricciare sulle labbra sorrisi inaspettati”, ma di invidia e di ammirazione.
Una torta che è un peccato mangiarla solo con gli occhi e non poterne gustare la dolcezza e l’amorevolezza e la “goduriosità”, con le quali sensazioni, la “maestra pasticciera” l’ha preparata!!!
Con essa sicuramente avrai una settimana dolcissima, gustosissima e di grande qualità; ti conforterà il cuore e l’anima ad ogni boccone e tutti noi, tuoi lettori e fan, ti accompagneremo con i nostri sogni: ammirandoti mentre gusti il tuo “amore (quasi) consumato”.
Ti ringrazio! Sono felice ti sia piaciuta! E magari per stavolta facciamo “arricciare i sorrisi sulle labbra” ad un pubblico meno vasto. Ma attento e oltretutto dolce. A presto
Questa torta mi piace pensarla per una merenda coccolosa. Grazie per il dolce augurio che contraccambio con altrettanta dolcezza.
Di solito, sono intenta a prepararle in vista di qualche occasione. Ma la merenda che proponi mi pare cosa buona! Buon pomeriggio cara amica
Beh troppo invitante questa super torta!!!!
Grazie mille! Felice ti piaccia. Si, lo è davvero tanto!
Una favola goduriosa che mette subito di buon umore ed è quello che ci vuole per iniziare una nuova settimana,da fare!
Ketty arriveranno momenti migliori per post-salutari! Al momento godiamoci questo. E addolciamo i giorni di tutto quello che c’è.
goduria pura! io poi adoro nigella..un altro punto a nostro favore!
Con lei il risultato è di certo assicurato! Grazie infinite Michela
Alla fine anche la cucina è questo “alchimia”, chimica tra ingredienti che poi sanno restituire al nostro palato la loro splendida unione.
Come avviene in questa torta da leccarsi i baffi.
Alcune cose si riconoscono ancor prima di conoscersi realmente. Ancor prima di essersi amalgamati, mescolati fra loro. Sanno di quell’intesa, unica e rara. Intesa che non avviene sempre e con tutto. E quando arriva bisogna coglierla, viverla e assaporarla fino in fondo.
Abbracciarsi e non confondersi,non sempre e’ possibile.Ma in questa torta,tutto si e’ fuso,si e’ unito in un risultato strepitoso,senza pero’ perdere la propria’ identita’!Bellissime queste unioni,dove si rimane se stessi…
Melania la settimana sara’ dolce e accogliente dopo la visione di un dolce tanto godurioso,Complimenti e’ bellissima!
Non è semplice, ma non è neanche impossibile. Ed io sono una che non si arrende davanti a certe cose. E mescolo, impasto, frullo facendo attenzione che nulla si perda. E alla fine, qualcosa di buono verrà fuori. Auguro anche a te Damiana una settimana dolcissima.
Che spettacolooooo!!!! Altro che una fetta…una torta intera ne mangerei!! Dolce settimana anche a te Melania!! 😉
Cuokkaaaa quanta ne vuoi! Sarà complesso smaltirla tutta sta goduria ma intanto noi mangiamola pure! Buona settimana a te!
mi auguro davvero che la tua settimana somigli a questo dolce meraviglioso. E ti ringrazio per avr estetso questo augurio di dolcezza anche a noi! <3
Elena a te specialmente ne riservo un po’di più! Conservo barattoli di dolcezza pronti ad essere tirati fuori al momento opportuno. Ti stringo forte forte!
meraviglia é leggere prima di assaggiare questo sublime dolce che spero davvero addolcirà la tua settimana <3
Grazie Patrizia! Sono contenta ti piaccia ed auguro la stessa dolcezza a te.
Bravissima!!
Grazie Giovanna! A presto
Prego!
Mi piace quel “fondersi senza confondersi” un abbraccio tra ingredienti che si amalgamano ma che sanno farsi ancora riconoscere! e che sanno riconoscere le sintonie tra loro! se il tempo dell’attesa ha la forma e la dolcezza di questa torta, allora sì, la settimana partirà bene! Te lo auguro proprio!
In fondo se ci si mescola non è detto che ci si perda. Magari l’unione fa davvero la forza, e rende speciale qualcosa che all’occhio altrui appare semplice. Ricambio di cuore l’augurio a te Silvia e ti auguro una felice settimana.
che bello pensare a questo abbraccio degli ingredienti che, da singoli, si fondono per creare qualcosa di meraviglioso…questa torta è un capolavoro!
bacio stella e buon inizio settimana
Mi piace pensare che nelle cose semplici possa esser celata un po’di dolcezza. Quella necessaria per far tornare un sorriso sulle labbra. Mi piace pensare che un abbraccio renda tutto più intenso, colmo di quella magia di cui abbiamo bisogno. Sono felice che apprezzi, grazie Simona! Un forte abbraccio
Uno spettacolo tesorino. Un lavorone: torta, crema, rifiniture varie. Ma ne è valsa la pena e il risultato visivo è ottimo. Immagino che sia anche buonissima. Le tue parole poi, scaldano il cuore come sempre. Ti auguro una settimana piena di dolcezza come desideri. A presto *_*
Non mi cimento spesso con queste torte, proprio perché richiedo maggior tempo. Tempo che ahimè non ho! Però quando posso ne approfitto. Mi
piace provare, anche solo per mettermi alla prova. Grazie a te Barbara
Bellissima!! Bravissima Melania una vera golositá! Che sia una settimana dolcissima, un abbraccio forte forte. Notte
Detto da te Tiziana è un super complimento! Grazie di cuore ❤️felice settimana a te
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
Vorrei avere una relazione con questa torta, è possibile?
Ahah certo che puoi! Ha gro(a)ssi effetti collaterali! Un abbraccio
Per il grasso effetto collaterale, no problem: la amerò anche così!
Golosissimo questo dolce…. così cioccolato per me è irresistibile, complimenti!!!
Grazie mille! Effettivamente di cioccolato c’è ne davvero tanto quanto basta per coccolarsi. Buonanotte
Io questa settimana ho sparso sulla via zucchero a velo e tu cacao… ed entrambi le polveri magiche solleticano palato e naso! Mi piace come luci e ombre, chiaro e scuro si incontrano nei nostri pensieri, proprio come ingredienti che si sono scelti e persone che vogliono conoscersi. E soprattutto capirsi. Quanto è bello capirsi, anche senza parlare troppo. Solo con uno sguardo. Solo con poco. Quel poco che è tanto.
Non è facile incontrarsi. E riconoscersi ancor prima di tutto. Ma quando accade…ecco, scatta una magia che quasi si fa fatica a descriverla. Ci si riconosce. Ci si capisce con poco, ma è sufficiente a dir tutto. A riempire e riempirsi l’animo. E con quella strana voglia di non smettere mai. Un dolce abbraccio
E’ proprio così che immagino accada, quando due ingredienti si incontrano casualmente nello stesso posto. Un colpo di fulmine, una parola non detta, la sensazione che forse era destino che si incontrassero, che balzassero insieme sotto i nostri occhi, come due ragazzi che, mano nella mano, si tuffano dall’alto di una costa nel blu profondo del mare, vincendo la paura e uscendo dall’acqua con una nuova consapevolezza. E’ così che ho sempre immaginato l’incontro tra mandorle e cacao, che nel mio caso erano diventati caprese, per te una torta a strati, alta quanto le coste.
Buona settimana, tesoro
Certi incontri sono scritti. Non so dove. Forse in quell’altrove che tanto mi ostino a cercare. Non ci si spiega il perché, ma una strana forza che parte da dentro ti spinge verso una direzione ignota alla quale non riesci a rinunciare.
Certi incontri fanno bene al cuore. Sono piccoli soffi tra un respiro e un’altro. Onde che ti travolgono e ti fanno nuotare in un mare di dolcezza!
ho letto mascarpone!! adoro il mascarpone.. bellisimo dolce e penso buonissimo.. sembra abbastanza laborioso nel suo complesso, e comunque non potrei replicarlo primo perché non ne sarei capace, secondo perché sto in fase diguno dai dolci ahimé! 🙂
Piace tanto anche a me. Non è così complicato. Occorre tempo quello si, ma non è ardua l’impresa. Ma io ti invidio sai? Perché riesci a farne a meno dei dolci! A presto
Ci provo ahah.. Guardare il tuo blog certo non mi aiuta :]
Ci sono pensieri, ingredienti, anime, che vivono di affinità elettive. Pur mantenendo immacolata la loro unicità si trovano e si amano, si uniscono senza dover dire troppo, semplicemente perché sono destinati a stare insieme.
Mi piace pensare a questa torta piena di dolcezza come a un abbraccio tra due amanti, morbido e carezzevole, sospeso tra soffi di cacao e nuvole di mascarpone. Buona settimana, Melania :))
Non avviene spesso ma quando accade è una sensazione meravigliosa. Quasi indescrivibile. Riconoscersi, incontrarsi, capirsi solo con un sguardo. Solo attraverso occhi che parlano lasciando da parte le parole. Abbracciarsi perché in quell’abbraccio sta racchiusa l’unicità di una emozione. Felice settimana a te Alessandra