lievitati.

Challah al profumo d'arancia e gocce di cioccolato. 

Stropicciate bene gli occhi!
Non è lunedì, ma l’ultimo giorno per partecipare al cRe-Cake 2.0: Challah Re-Cake #10 che apre le porte ad un lievitato magico e sorprendente. Gusto e forma vi stupiranno. La forma proposta da loro è una ciambella di rose, assai leggero poiché non c’è l’aggiunta del burro, ma dell’olio. Erano previste solo alcune modifiche, io ho pensato di arricchire l’impasto rendendolo più goloso con l’aggiunta dell’ arancia e delle gocce di cioccolato.
Cosa occorre:
500g di farina (ho usato per metà la 00 e la restante metà Manitoba)
5g di sale
25g di zucchero semolato
9g di lievito secco attivo
1 uovo
40 ml di olio vegetale
40 g di miele
160 ml di acqua tiepida
Scorza e succo di metà arancia
Gocce di cioccolato
Per la glassa:
2 cucchiai di miele
1 cucchiaio di acqua bollente
Come si prepara:
Setacciate la farina nella ciotola, aggiungete il sale e mescolate bene. Aggiungete il lievito fino a quando non sarà completamente incorporato. Aggiungete lo zucchero, l’uovo, l’olio, il miele, scorza e succo di mezza arancia e impastate.
Aggiungete l’acqua fino a quando l’impasto sarà morbido.
Formate una palla, avvolgetela e lasciate che riposi fino al raddoppio. Trascorso il tempo, stendete l’impasto fino ad uno spessore di mezzo cm o poco più. Con un coppa pasta ricavate 16 cerchi dal diametro di 12 cm.
A questo punto, io ho adagiato le gocce di cioccolato facendo leggermente pressione e mettendo i cerchi uno sopra l’altro, affinché ogni cerchio si sovrapponga all’altro.
Arrotolate i cerchi formando un cilindro.
Tagliate a metà e posizionate le rose ad una distanza circa di 2 cm. Fate lo stesso con gli altri cerchi e terminata l’operazione fate riposare altri 40 minuti.
Io ho completato la cottura nella pentola fornetto per circa 50 minuti. Ho spennellato con la glassa (mescolate il miele con l’acqua bollente) e lasciate raffreddare.
 
img_0368
Con questa ricetta partecipo al re-cake

image.png
Inserisci una didascalia

Re-Cake 2.0: Challah Re-Cake #10
http://re-cake.blogspot.it/2016/01/challah-re-cake-10.html
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/
 
 
 
 
 

&nbsp

0 commenti

  1. E hai fatto benissimo,l’aggiunta di quei due magici ingredienti chissà che buon sapore hanno conferito,sono un’accoppiata vincente !!! fantastico il tuo dolce anche nella forme elegante e coccolosa,buona giornata Malenia <3

    1. Adoro le arance in un modo quasi sconsiderato! Il sapore, il profumo inebriante, non posso farne a meno. E tu sai che quelle della nostra terra poi, hanno un sapore inconfondibile.
      Sono contenta ti piaccia Ketty! Buon pomeriggio

    1. Beh adesso ne comincia uno tutto buono! Io invece, l’ho scoperto solo due giorni fa ed ho fatto le corse per partecipare prima che chiudesse!
      L’accostamento è delizioso! Provala lo stesso se vuoi, nel vale davvero la pena! Un abbraccio

  2. Ha ragione Ketty, l’aggiunta di arancia e cioccolato è una strategia vincente. Se facessi parte della giuria ti assegnerei il premio per tre validissimi motivi:
    1) motivo strettamente personale perché adoro l’accoppiata arancia e cioccolato, per me sapore proustiano.
    2) valorizzazione di arancia siciliana, la migliore del mondo per la dolcezza, il sapore, la gustosità, insomma un frutto che non ha eguali.
    3) la variazione, da te apportata, nuova e originale che certamente dà più gusto alla challah.
    Purtroppo non sono un giudice, ma non importa. Le persone che ti seguono ti hanno già premiata e ti riempiono e riempiranno il cuore di profondo affetto.
    Questo, credo, vale più di qualsiasi premio. Se poi i giudici dovessero condividere ciò che ho scritto, arriverà anche il premio, ma sarà un di più.

    1. Ti ringrazio Francesco! Sono davvero felice ti piaccia e che apprezzi così tanto. Il sapore è davvero ottimo, mi sono stupita anch’io a risultato completato. È dolce quanto basta e le gocce di cioccolato conferiscono un retrogusto non per nulla indifferente. A presto

  3. ciao tesorino, bellissima questa challah e, concordando con i commenti precedenti, immagino che l’abbinamento succo d’arancia e gocce di cioccolato, l’abbiano resa molto gustosa e particolare. La proverò sicuramente, anche se in questo periodo sono assalita da pigrizia culinaria. Capita. Alla prossima tesorino, aspetto il prossimo articolo con le tue riflessioni che adoro
    P.s. siccome i cuoricini non me li fa te li scrivo: cuore cuore cuore
    Loooooooooooveeeeeeee youuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

    1. Barbara sono felice ti piaccia! Vale la pena provarla e ci si fa pure un bel figurone se la si presenta a qualche ospite!
      Succede di non aver voglia di star in cucina. A me, capita più d’estate! Vuoi per il caldo che da noi è sempre rovente e per quella folle voglia di godersi le tanto amate ferie!
      Vediamo se li metto io ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️! Ti arrivano? Un abbraccio

  4. ma che felicità trovarti anche oggi! ero ripassata per mangiare di nuovo con gli occhi la dark chocolate cake (adoro i dolci con il cioccolato!) e trovo la challah… non ho mai assaggiato questo dolce che sembra buonissimo… e poi con le tue gocce di cioccolato ed arancia, lo sarà ancora di più! Tanta voglia di raggiungerti!! 🙂

    1. È raro che io brancoli da queste parti durante la settima. Troppi impegni non me lo consentono ultimamente. Ma avevo voglia di mettermi un po’ in gioco e partecipare ad un contest.
      Felice io di trovarti qui. Lascio sempre una porticina aperta ed un piccolo abbraccio ad accoglierti. Buona serata Assunta.

    1. Ma quando maiiii!!!! Certo che puoi farcela! Se avessi visto me! Oh mamma che ridere se ci penso. Tutto di corsa. L’attesa della lievitazione e far conciliare tutto non è stato semplice, ma ti assicuro che non è complessa. Il sapore ottimo!

  5. Non ho mai avuto occasione di assaggiare questo dolce meraviglioso, il tuo è un incanto e mi immagino quanto sia profumato…
    Ti abbraccio cara e….sogno di poter fare colazione con te stamane…io porto il te’, ci stai?! 😉

    1. Stella arrivo sempre tardi io! Magari facciamo che offro io stamane per farmi perdonare il ritardo.
      È buonissimo questa challah! Non l’avevo mai provata ed ho scoperto un sapore simile ad un pan brioche ma con consistenza leggermente diversa. Buon fine settimana

  6. Io mi sento spesso fuori dal mondo in questa vita da foodblogger, mi passano ricette, appuntamenti e contest sotto il naso ed io manco me ne accorgo. E se lo faccio me lo scordo. Mi sento un pesce fuor d’acqua che non sa in quale vaschetta stare… Per fortuna però ci sono delle ricette che mi colpiscono dritte al cuore ( e alla gola) alle quali prima o poi vengo a rendere omaggio… cioccolata e arancia, non immagino una combinazione migliore!

    1. Benvenuta nel mio mondo Margherita! Io mi ci devo ancora abituare a dire il vero. Non ho mai partecipato a nulla e non nascondo che faccio fatica a farlo. È bello mettersi in gioco e sperimentare. Non si finisce mai di imparare e scoprire. A me, ha portato la novità di questo dolce che sconoscevo e che trovo meraviglioso. Buon fine settimana Marghe!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *