Sprigiona i suoi profumi migliori quando esce dal guscio dopo lungo tempo. Assapora finalmente una felicità intatta, priva di pensieri.
Ripercorre ogni istante lentamente, anche se a tratti in qualcosa non si riconosce.
Si prende pause quando cerca di razionalizzare.
Smarrisce la via se trova distrazione, ma chiusi gli occhi trova il suo ritmo.
È così l’amore.
Ha passi lenti, poco costanti e scandisce l’attimo in un respiro.
Ha una luce morbida che tiene stretta nei pugni, e quando serve copre le ombre di malinconia.
Se avverte stanchezza trova riposo sotto un albero, e aspetta. Che le foglie cadano, e che la vita le porti altrove.
L’amore accarezza sorrisi e strette di mano. È una espressione di meraviglia sulle palpebre.
E quando non si esprime è perché ha parole troppo grandi da poterle abbracciare.
Teme il buio. Ma se ne sta con la testa sul cuscino ed il cuore tra le stelle.
Ogni tanto perde l’equilibrio, ma si rialza piano, di nascosto e sottovoce si innamora del giorno.
L’amore é esattamente lì dove lo cerchi. E spesso non è lontano da te.
Io l’ho rivisto in un impasto lento, profumato dalle curve morbide e tonde.
Vi lascio alla ricetta e vi auguro una buona settimana!
Bagel con avocado, pomodori secchi e formaggio cremoso.
Cosa occorre:
400g di farina integrale
50g di farina Manitoba
2 cucchiaini di lievito di birra secco o 10g di lievito di birra fresco
1 cucchiaio di zucchero semolato
1 cucchiaino di sale
280-300 ml di acqua tiepida
1 tuorlo
Semi di sesamo/papavero
Per la farcia:
1 avocado
Pomodori secchi
Formaggio cremoso
Qualche fogliolina di insalata
Sale
Per i bagel
Versare la farina in una ciotola (non setacciate la farina integrale), aggiungete lo zucchero, il lievito e il sale, a poco a poco versate l’acqua tiepida e cominciate ad impastare.
Quando l’impasto sarà omogeneo mettetelo in una ciotola leggermente unta con dolio, copritelo e lasciate lievitare fino al raddoppio. Circa due ore.
Quando l’impasto sarà pronto schiacciatelo leggermente col matterello e dividetelo in sei parti. Formate delle palline e riponetele su una teglia rivestita con carta forno. Coprite con un canovaccio e fate riposare per altri 30 minuti.
Riempite una pentola con acqua, aggiungete un cucchiaio di zucchero e quando inizia a bollire versate i bagel per un minuto su ogni lato.
Asciugate tamponando con un tovagliolo o lasciateli scolare su una griglia.
Scaldate il forno a 200° C.
Spennellate la superficie col tuorlo e cospargete con semi di sesamo/papavero. Fate cuocere per 15 minuti circa.
Per la farcia:
Spalmate il formaggio fresco e aggiungete l’avocado, i pomodori secchi e qualche fogliolina di insalata. Un pizzico di sale, coprite con la parte superiore.
Con questa ricetta partecipo al Re-cake 2.0
http://re-cake.blogspot.it

Anch’io mi sarei innamorata di questo impasto e soprattutto del ripieno! Ottima idea utilizzare l’avocado … saranno buonissimi! Un abbraccio
Io avevo in mente da tanto di prepararli ma per una cosa o l’altra sono finita in fondo alla lista! Col pretesto di partecipare al Re-cake ho colto subito l’occasione.
Volevo avessero un ripieno fresco, ma col retrogusto di qualcosa di deciso. Sono felice ti siano piaciuti.
Sì Melania, molto!
Buono!!!! Bravissima! Anche io stavo pensando di utilizzare l’avocado! ^^
Grazie Veronica! Volevo qualcosa di fresco e saporito al tempo stesso. Una buona serata
Ogni Lunedì una sorpresa meravigliosa!!!
Quello trascorso, dolci a profusione, oggi un meraviglioso saporitissimo bagel.
Sempre, però, una prefazione alla ricetta che oggi descrive l’amore, che è un sentimento indescrivibile, e che, invece, è stato reso con una delicatezza, una morbidezza che ben si legano alla preparazione proposta.
Leggere questo post ti affina l’animo e ti affascina per il garbo e la sensibilità con cui Melania sa affrontare i suoi argomenti e coinvolgere gli affezionati lettori di “Chicchi di mela”
Bravissima, tutto ciò vuol dire che il prossimo lunedì vi sarà una nuova sorpresa??
Quale miglior metodo per iniziare una splendida settimana?
Si dileguano altrove i salati. E ogni tanto ne approfitto per prepararne qualcuno. Io poi, li adoro tanto! Il tutto è coinciso con questo impasto morbido e dalla forma tonda.
È coinciso con un tempo che avevo bisogno di assaporare, proprio per poterlo descrivere.
Per potermene dopo distaccare, e acquisire le giuste consapevolezze.
Un po’come l’amore no?
Alla prossima Francesco e grazie!
Ciao Melania, ogni settimana una nuova ricetta per permetterci di iniziare con l’acquolina in bocca. Come dice Francesco, c’è l’alternanza di dolce e salato, proprio come accade nella vita ma, nonostante la tua ricetta sia invitante, tu faccia delle bellissime foto, io non posso fare a meno di venir trascinata dalla tue parole che mi confermano di volta volta quanto sia bella la tua anima. E’ proprio ciò che scrivi che mi risvolta la giornata. Tvb tesorinissimo. A presto *____*
Beh, quelle sono importanti per me! Io che non faccio altro che metterle tra un respiro e l’altro le parole. E senza, non sarei io.
Sono tutto! Anche se alle volte hanno la stessa forza di spazzar via tutto quanto. Ma quando trovano il luogo giusto sanno fermarsi, respirare e assaporare la vita.
Sanno prender per mano l’amore e condurlo nella giusta direzione.
È proprio perché so che arrivi che loro si lasciano da te trovare. A presto☺️
Un panino che fa assoliutamente innamorare al primo sguardo, non c’è nulla da dire!
Cosa darei per dargli un morso immediato…………
Buona settimana amica mia, che sia serena e piena di cose belle
Dolcezza erano davvero deliziosi! Con quel ripieno poi!
Felice settimana a te
Sono tutta una lacrima perchè non c’è una delle tue parole che io non senta vera, profonda, mia.
E ti ringrazio perchè non so se sarei stata di metterle bene così tutte in fila, emozionatamente razionali, ordinate nella loro spontaneità. Hai un dono, tu <3
Eppure Marghe, lo sai che certe volte proprio non riesco a metterle in fila le parole.
Sembrano solo un mucchio di lettere che infreddolite da me si allontanano. Proprio quando serve. Proprio quando occorre riordinarle.
Queste invece erano proprio sull’uscio della porta ad aspettarmi. Attendevano di esser raccolte e di esser riposte al riparo.
Non serve cercarle lontane da noi a volte…
L’amore può tutto, anche quando è un lievitato che ti accarezza i pensieri, quando l’attesa nel vedere crescere l’impasto è essa stessa amore, quando si trasforma in qualcosa di più forte e passa da impasto timido ad avere una forma tutta sua, quando si colora di bellezza e da tenue diventa dorato come questi bagel! L’amore andrebbe ricercato ovunque, perchè ad un passo da noi possiamo scovarlo se siamo attente! mi piacciono le tue parole, hanno un senso di tranquillità, di equilibrio e speranza! e mi piacciono questi bagel che sanno confortare!! un abbraccio!
Imparo ogni giorno che cercarlo nelle forme piccole, nei gesti quotidiani non può che arricchirmi e farmi apprezzare maggiormente ciò che ho.
E lo vedo in un lievitato, che lentamente si trasforma ed assume una forma del tutto nuova. Lo vedo nell’attesa che so che mi ricompenserà. Lo vedo nella pazienza, che spesso penso di non avere ma alla fine scopro che così non è. L’amore non è dietro l’angolo. Questo lo so! E se lo cerchi non arriva. Se rovisti da qualche parte lui fa i capricci. E non sempre lo sentì, perché silente si ostina a non lasciarsi andare.
Ma quando arriva ha un volto del tutto familiare…
Bravissima!! Bellissimi i tuoi bagel, ripieno delizioso, mi piace tanto l’ avocado …sai anch’io avevo pensato di utilizzarlo!! Baci e buon inizio settimana
Grazie amica mia! Sono contenta ti piacciano. Volevo avessero un sapore deciso ma morbido al tempo stesso! Buona settimana a te
Leggo e rileggo il tuo articolo e sorrido con gli occhi e con il cuore.
I Bagel, direi che cominciare così la settimana proprio non mi dispiace 😉
Ed io sono felice se in una qualche maniera il cuore sorride. Buona settimana a te!
Mi piace leggere chi parla d’amore in modo consapevole, perchè sa provarlo, perchè l’ha vissuto, perchè l’ha toccato con mano e lo conosce bene, da vicino… aspettavo di scoprire il post perchè come sai i nostri pensieri su questo argomento si sono un po’ rincorsi in questi giorni, tu hai aperto le danze, a me toccherà proseguire! 😉
Mi piace molto la primissima frase… sento quasi il guscio rompersi, vedo le crepe, sento la spinta di voler vedere la luce…
I miei occhi però vedono anche la nuova grafica del blog e.. sorrido, perchè finalmente le foto sono verticali, ben centrate e della giusta dimensione che meritavano! Dare spazio alle cose belle… a noi…
(a un passo dal possibile, a un passo da te…)
Bisogna toccarle con mano certe emozioni. Bisogna passeggiar con loro e capire quando stanche non hanno più voglia di proseguire.
Bisogna sentir d’un tratto tanto freddo, pur non avendo la schiena scoperta.
Bisogna lasciar che si facciano spazio dentro di noi, seppur testarde opponiamo resistenza. Ho capito che hanno sempre loro la meglio.
Si rincorrono le nostre parole…un po’come questi nostri buffi pensieri. Adesso, sono io ad attendere te.
Ho cambiato grafica. Mi piace tanto, seppur ci sia molto su cui lavorare. Sono davvero contenta ti piaccia.
Grazie di cuore…
Molto belli, sono pure nella mia lista delle cose da provare ma ancora non è arrivato il loro momento. Complimenti per tutto il post.
Un carissimo abbraccio
Li avevo in lista non sai da quanto tempo ma per un motivo o l’altro rimandavo sempre! Contenta ti piacciano Giovanna! A presto
capita di mettere in lista tante cose, che poi non sempre si fanno. Ciao buon pomeriggio
tutti gli amori del mondo sei riuscita ad esprimere in queste tue righe, si perché l’amore ha tante sfaccettature, tanti diversi amori si possono incontrare , perderli e ritrovarli , comunque sia la parola magica é amare anchenel preparare dei deliziosi bagels come i tuoi.
Un’abbraccio
Ha tutte le forme che desideriamo o che immaginiamo attribuirgli! È buffo lui, (l’amore) ma se teniamo gli occhi aperti riusciamo ad afferrarlo. Anche quando crediamo di non vederlo.
Felice giorno Patrizia
Da tanto, da troppo ho voglia di provarli. Mi piacciono per la forma, anche il nome stesso mi e’ simpatico, insomma è l’amore per i lievitati a farmi desiderare tanto. Voglio perdermi in quelle curve morbide e tonde per rompere il guscio e finalmente assaggiarli.
Brava Melania come sempre e pki bellissime foto
Grazie tesoro, volevo farli anche io già da un po’ ed ho approfittato di questa occasione! Credo li rifarò di nuovo! Mi sono piaciuti tantissimo.
Aspetto di vedere i tuoi allora! Un mega abbraccioooo
Questa mattina mi gusto la tua ricetta, anche se a colazione preferisco il dolce! Si vede…sono preparati proprio con amore e la tua descrizione dell’amore arriva davvero dritta al cuore ❤️
Anche no di mattina questi, concordo! Certo se cambiassimo il ripieno magari…felice ti siano piaciuti! Un abbraccio
…allora li aspetto anche con il ripieno dolce!????
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
Ciao, Melania! Deliziosi, davvero. Soffici al punto giusto ed elegantemente ripieni. Buona giornata.
Grazie mille! Era la prima volta che li preparavo e sono rimasta entusiasta del risultato! Buona giornata a te
L’amore davvero è in tante cose ed in tanti posti, anche dove non si penserebbe mai, eppure c’è. Così come spesso c’è in cucina, e si vede, dalle preparazioni che hanno sempre quell’ingrediente speciale che non può mai mancare.
Fabio
È soprattutto tra quelle mura che aleggia l’amore, e ci consente di preparar delizie! È in quei gesti quotidiani a cui spesso non diamo importanza ma che sono intrisi di emozioni pure. Grazie sempre per la visita. Felice di trovarti qui.
Bellissimi bagel, bellissime foto e bellissima intro…azzeccatissimo anche il ripieno:) Grazie per aver giocato con noi!!
Grazie mille! Contenta d’aver partecipato! Mi sono divertita tanto a prepararli!
Cara Melania, e io ti devo dire che ‘la ragazza con le foglie in mano’ da tempo aspettava di avere un po’ di tempo per leggere storie che non siano solo le sue, e passare proprio qui da te!La scoperta di trovare una nuova casa che ospitasse foto più grandi mi piace, mi piace tanto, una scelta che da risalto secondo me a tutto ciò che lo merita:-) e in questo caso mi riferisco alla tua scrittura e alle tue immagini. I lievitati: quando mi capitava di incontrarli su altri blog per me avevano il sapore di una faticosa conquista ma in effetti oggi mi rendo conto di vederli diversamente e molto probabilmente li paragonerei ad uno stato di confortevole beatitudine che è esattamente la condizione in cui più di tutte mi piace immaginare l’amore 🙂 Un abbraccio!
Non ci capisco granché io, però pian piano grazie anche ai vostri occhi attenti, provo a dar forma a questo mio piccolo spazio! Sono contenta ti piaccia, c’è ancora tanto da fare…occorre tempo come in tutte le cose.
Scopro pian piano amore verso i lievitati è già in mente ne ho un altro. È un modo anche per mettermi alla prova. Perché la costrizione di quella attesa mi regala poi qualcosa di meraviglioso.
Ti stringo forte Laura e a presto.
Ho sempre cercato la ricette dei bagel, la proverò senz’altro anche perchè ci si può sbizzarrire nei ripieni..
Se ti va passa a trovarmi su I miei calici
È proprio vero! Col ripieno ci si può sbizzarrire quanto si vuole! Passerò volentieri…
A presto