Home Dolce A te.

A te.

di Melania

Se mi chiedessero in quanto tempo ci si innamora, io risponderei “in pochi istanti”. Gli stessi che mi sono serviti per amarti. Me ne accorsi subito. Guardandoti il cuore sobbalzò. Ma fu una strana sensazione, frammista alla paura che infida si era insinuata dentro. Ti scrutavo ma non riuscivo a chiederti nulla e mi rifugiavo in quegli spazi che ancora non sapevano di noi. Mi bastò trovarmi lì, per capire che ero al posto giusto.
Eri una mano tesa, ed un sorriso rassicurante. Eri quell’emozione che saliva fin su alla gola spalmando sulle labbra un sapore nuovo.
Non avevamo ancora passi io e te, ma imparammo in fretta a muoverci nella stessa direzione.
“Un passo alla volta e tutto andrà bene”.
E se mi perdevo perché vagavo, sapevi sempre dove trovarmi.
Per la prima volta camminai vicina a te, pensando i tuoi stessi pensieri e colorando i giorni delle parole taciute.
Ti prestai un respiro per aiutarmi a placare il cuore, che singhiozzava di battivi che nessuno sapeva sentire.
Facevo confusione con le parole, e le barattavo col silenzio quando sapevo che eri in grado di capire.
Resti esattamente lì.
In quella piccola stanza chiamata cuore.
Che sa di casa, solo se ci sei tu.
Buon San Valentino a tutti voi e a te.

Biscotti orzo e cannella.
Cosa occorre:
200g di farina di orzo
80g di zucchero
1 uovo +un tuorlo
100g di burro
1/2 cucchiaino di cannella
Un pizzico di sale
Versare la farina in una ciotola e al centro mettete il burro tagliato a pezzetti, l’uovo intero più il tuorlo, lo zucchero, la cannella ed il pizzico di sale.
Impastate fino ad ottenere un impasto consistente.
Coprite con la pellicola e riponete in frigo per 30 minuti.
Quando sarà pronta stendetela con un matterello e con la forma da voi scelta create i vostri biscotti.
Fate cuocere per 15/20 minuti a 150º

You may also like

0 commento

miriam dones Febbraio 14, 2016 - 10:05 am

Belissima introduzione, splendide foto come sempre (il tavolo in legno è stupendo!) Bravissima! Questi cuoricini sembrano proprio fatti d’amore!

Reply
chicchidimela Febbraio 14, 2016 - 10:45 am

Grazie infinite! L’asse è nuovo. Una vecchia porta ridipinta con questa tonalità che a me piace moltissimo. Sa di rustico…buon San Valentino!

Reply
Benedetta B. Febbraio 14, 2016 - 10:05 am

Quanta dolcezza….parole che accarezzano e scaldano il cuore

Reply
chicchidimela Febbraio 14, 2016 - 10:43 am

Benedetta sono contenta ti piacciano! Buon San. Valentino

Reply
barbara - viaggio nelle emozioni Febbraio 14, 2016 - 10:09 am

I biscotti restano il mio dolce preferito. Con le forme più disparate ma anche fatti di quel tondo un po’ imperfetto. Le tue descrizioni mi piacciono sempre molto perché scoprono ogni volta un pezzetto della tua anima bella. Un abbraccio fortissimo. A presto *_*

Reply
chicchidimela Febbraio 14, 2016 - 10:43 am

Credo che il primo dolce fatto furono proprio dei biscotti. Mi piace un sacco prepararli, qualunque forma abbiano. E mi piace sentir che casa profumo di buono. Uno è anche per te. Ti abbraccio

Reply
Stella Febbraio 14, 2016 - 10:30 am

Mi sono emozionata…grazie ❤

Reply
chicchidimela Febbraio 14, 2016 - 10:40 am

Grazie a te Stella, che sei un’anima sensibile! Felice San.Valentino.

Reply
ketty76 Febbraio 14, 2016 - 10:52 am

Complimenti Melania un post che mi piace molto si vede che hai messo “amore” vedo foto bellissime che danno emozioni,ti saluto e mi porto via questi biscotti squisiti e ti penso. Buona giornata ????

Reply
chicchidimela Febbraio 14, 2016 - 12:20 pm

Ketty non potevo mancare in questo giorno speciale. Seppur con fatica poiché fatto tutto di corsa. Prendine quanti ne vuoi! Ti abbraccio forte e felice San Valentino

Reply
assunta volpe Febbraio 14, 2016 - 11:30 am

meraviglioso questo post Melania… mi auguro una mano tesa e un sorriso rassicurante sempre… li auguro a tutti… grazie per queste parole e per i dolci cuori❤️

Reply
chicchidimela Febbraio 14, 2016 - 12:21 pm

Ed io te lo auguro di cuore Assunta e quando la trovi tienila stretta. Non lasciarla neppure per un’istante. Grazie a te per la dolcezza che riponi sempre nei miei riguardi.

Reply
assunta volpe Febbraio 14, 2016 - 12:28 pm

❤️

Reply
mrschiara Febbraio 14, 2016 - 11:33 am

Carinissimo questo post e i biscotti sembrano dolcissimi, ma non sono sicura della farina di orzo! Le tue ricette sono sempre così tenere! 🙂

Reply
chicchidimela Febbraio 14, 2016 - 12:23 pm

Grazie mille Chiara! Perché non ne sei sicura? L’hai mai provata? Il sapore certamente è differente da quello che riesci ad ottenere con una farina 00, ma ti assicuro che semmai decidessi di provar questa ti stupirà il sapore. Un abbraccio

Reply
mrschiara Febbraio 14, 2016 - 3:40 pm

Non ho mai provato la farina di orzo e l’orzo di per sè non mi fa impazzire, preferisco il farro però si può sicuramente provare!

Reply
chicchidimela Febbraio 14, 2016 - 3:42 pm

Io la uso da un po’ormai e mi sono perfino abituata al suo sapore inconfondibile. Provala magari ti ricredi.

Reply
mrschiara Febbraio 14, 2016 - 3:46 pm

Ok, grazie!

Francesco Febbraio 14, 2016 - 11:58 am

Ogni volta che mi capita di leggere un tuo post, rimango spiazzato e senza parole.
Che dire oggi, giorno di San Valentino, oltre quella tua ineguagliabile dolcezza che commuove e ti lascia incantato, scoprendo la tua casa, il tuo cuore, rosso fiammante, che ama con dedizione, con il suo calore penetrante, con i suoi battiti nascosti, che ti accompagna fin dai primi passi e che
“ti spalma sulle labbra un sapore nuovo”, come quello dei tuoi biscotti coccolosi , affettuosi, saporitissimi e dolcissimi come la tua anima innamorata e felicemente serena.
Mentre assaggio uno di questi tuoi deliziosi cuoricini, offerto con la stessa cura e amore, ti auguro un felicissimo San Valentino!!

Reply
chicchidimela Febbraio 14, 2016 - 12:26 pm

Ed ogni volta che ti sommersi qui, per me è un piacere. Sei il benvenuto e lo sai. E faccio il possibile per quel che mi riesci di mettervi tutti a proprio agio e farne di questo piccolo spazio un accogliente casetta.
Non ho resistito ed alla fine anche io ho preparato dei dolcetti per festeggiare questo giorno speciale.
Auguro a te un buon San Valentino!

Reply
silviabrisigotti Febbraio 14, 2016 - 12:52 pm

Melania innamorata!! E quanto amore! Si, bastano davvero pochi istanti, sembra incredibile ma è così, periodi lunghissimi a cercare la propria persona sbagliando spesso e poi in 2 secondi si capisce chi è . . . secondo me è una cosa che ha del miracoloso . . .
Bellissime le foto e ottimi i biscotti, amo la farina d’ orzo, la uso spesso anche io!!
Un abbraccio!

Reply
chicchidimela Febbraio 14, 2016 - 3:56 pm

È che quando il cuore scoppia di gioia diventa difficile trattenere dentro. E allora affidi al vento le parole necessarie perché arrivino dritte al cuore dell’interessato.
Felice San Valentino Silvia! E un tenero abbraccio

Reply
Simo Febbraio 14, 2016 - 2:28 pm

che parole dolcissime….come questi cuoricini che sanno di buono, di casa e di cose belle… <3
buona domenica e Buon S.Valentino cara

Reply
momimio Febbraio 14, 2016 - 2:47 pm

Dopo aver letto queste parole il mio san Valentino sarà ancora più interminatamente lungo e solitario.. 🙂

Reply
chicchidimela Febbraio 14, 2016 - 3:54 pm

Accipicchia! Non era mia intenzione infierire.
Un abbraccio a te…

Reply
momimio Febbraio 14, 2016 - 3:55 pm

Tranquilla hihih la prendo col sorriso.. Un abbraccio!

Reply
ricettedacoinquiline Febbraio 14, 2016 - 3:37 pm

Buon san valentino anche a te! E meravigliosa ricetta 😀

Reply
chicchidimela Febbraio 14, 2016 - 3:43 pm

Grazie mille! Un abbraccio coccoloso ❤️

Reply
ricettedacoinquiline Febbraio 14, 2016 - 4:03 pm

<3

Reply
Laura Febbraio 14, 2016 - 6:25 pm

Leggerti ma ha fatto venire voglia di barattare tutte le tue parole e tutti i tuoi biscotti con il sorriso che mi ha regalato questo post 😉 mi piace questo post!

Reply
chicchidimela Febbraio 15, 2016 - 5:50 pm

Grazie Laura. Mi rende felice saper che apprezzi. Ti mando un abbraccio forte e a presto.

Reply
Mary Vischetti Febbraio 14, 2016 - 9:49 pm

Bellissima la tua dedica Melania e stupendi i tuoi biscotti!! Un grande abbraccio e dolcissima notte cara…A presto, Mary

Reply
chicchidimela Febbraio 15, 2016 - 5:49 pm

Grazie Mary sono contenta ti piaccia. Felice serata a te…

Reply
maximusoptimusdominus Febbraio 15, 2016 - 11:16 am

L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.

Reply
milesweetdiary Febbraio 15, 2016 - 11:47 am

Quando le parole arrivano al cuore e si ricompongono naturalmente, è “talento”. E la sua condivisone un dono. Grazie!

Reply
chicchidimela Febbraio 15, 2016 - 5:49 pm

Hai scritto tutto tu…
Grazie a te che leggi e col cuore ascolti…

Reply
Margherita Febbraio 15, 2016 - 12:18 pm

É difficile aggiungere qualcosa, é difficile lasciare un commento dopo parole cosi. Da un lato vorrei andare avanti, fare finta di niente e dire che mi piace la semplicità ed il gusto rustico di questi tuoi biscotti… dall’altro vorrei essere capace di trovare qualche parola adatta a quello che hai scritto, che ai miei occhi suona come una vera e propria “celebrazione” all’amore e al senso di appartenenza e condivisione, ma non ne sono capace. Posso dirti che é una cosa bellissima da leggere, quanto sarà bello essere innamorati?!?!

Reply
chicchidimela Febbraio 15, 2016 - 5:48 pm

Margherita ti confesso che solitamente i miei post sono ben pensati. Nascono magari giorni prima e cerco di preparare il tutto nel poco tempo libero che ho. Ecco! Questo non lo era.
Mi sono svegliata domenica mattina prestissimo e nella mia mente c’era di tutto, tranne l’idea di impastare, pensare e scrivere. Poi, c’è da dire che le feste, le ricorrenze io proprio le detesto. Ma dentro questo San Valentino mi ci sono trovata dentro. E mi son detta “perché no?”.
Avevo tutto pronto, ma non sapevo cosa scrivere. E quando presi in mano la penna le parole vennero fuori. Come se non aspettassero altro da tutta una vita.

Reply
Margherita Febbraio 16, 2016 - 12:43 pm

E si vede… é la genuinità delle parole che lo rende ancora più “delicato”…

Reply
Silvia Febbraio 15, 2016 - 2:00 pm

Che belle parole per descrivere un amore…e dovrebbe essere proprio come i tuoi biscotti, semplice, genuino, che sappia confortare , che sia in grado di far emozionare fino a sentirsi un tutt’uno con l’altra metà! Leggere di un animo sereno e innamorato è sempre bello! Io prendo un po’ di questi cuori, perché se non ho potuto festeggiare San Valentino, almeno mi addolcisco le labbra di un sapore nuovo anche io! A presto…

Reply
chicchidimela Febbraio 15, 2016 - 5:41 pm

Succede se non pensi. Se scrivi solo facendoti guidare dal cuore. E questo è ciò che ne è venuto fuori. Un sentimento che scalda le ossa quando fuori è freddo, una mano a reggerti se perdi l’equilibrio. Di cuori c’è ne quanti me vuoi. Profumano di nuove amicizie e la cosa mi piace davvero tanto.
A presto Silvia…

Reply
Tiziana Febbraio 15, 2016 - 6:14 pm

Bellissime parole dolce Melania, deliziosi i tuoi biscottini cuoricino. Foto stupende, un bacione!

Reply
foodnuggets Febbraio 16, 2016 - 9:42 pm

Le tue parole mi hanno ricordato qualcosa che ho avuto la fortuna di vivere e che custodisco anche io gelosamente. Bella l’accoppiata cannella-farina d’orzo, questi biscotti devono essere davvero buoni! 🙂

Reply
chicchidimela Febbraio 17, 2016 - 9:59 pm

Le cose belle restano sempre. Per quanto il tempo c’è le porti via, per tutta quella polvere che le ricopre, basta solo un piccolo soffio e tutto riaffiora. Sono deliziosi i biscotti, ed hanno un profumo meravigliosamente dolce.
Buonanotte

Reply
simonaattardi Febbraio 17, 2016 - 1:40 pm

Ciao Melania, anch’io a San Valentino ho preparato biscotti a forma di cuore. I tuoi saranno buonissimi!Mi piaceva molto la farina d’orzo e mi manca tanto. Buon San Valentino, un po’ in ritardo ;), anche a te … un abbraccio

Reply
chicchidimela Febbraio 17, 2016 - 3:57 pm

Simona ben trovata! Io l’ho scoperta da un po’e mi piace un sacco. Conferisce un sapore intenso ai dolci. Non è mai troppo tardi per augurarsi un tenero buon San Valentino. 🙂

Reply
margheritadaverio Febbraio 17, 2016 - 5:43 pm

Il tuo modo di raccontare l’amore mi commuove, lo sento tutto sulla pelle, a metà tra brivido e carezza. Sei speciale, io ogni volta vedo in te un pezzo di me e imparo ad apprezzarlo <3

Reply
chicchidimela Febbraio 17, 2016 - 9:56 pm

È solo perché l’ho vissuto e quando lo si tocca con mano, quando lo guardi così da vicino allora, solo allora riesci a descriverlo. Ti stringo forte Margherita

Reply
clibi Febbraio 19, 2016 - 9:42 am

che belle le tue fotografie 🙂

Reply
chicchidimela Febbraio 21, 2016 - 11:27 am

Ti ringrazio sei gentilissima ☺️buona domenica

Reply
clibi Febbraio 21, 2016 - 12:04 pm

buona domenica anche a te 🙂

Reply
Francesca Febbraio 21, 2016 - 7:14 pm

Conosco quell’amore. Lo ricordo. Credo sia l’unico respiro di cui abbiamo davvero bisogno. L’unico. E forse hai ragione, bastano pochi istanti per avere chiaro che dal quel momento in poi esploderà il sole nella nostra vita. Il calore che emana questa sensazione è forte come quello che del forno che cuoce biscotti e fa gonfiare il cuore. E la speranza di provarlo – o riprovarlo – non deve mai sbriciolarsi.
(la farina d’orzo mi piace, la ho, la uso per le torte ma ho salvato questo post perchè voglio sperimentare ancora, sappilo…)

Reply
chicchidimela Febbraio 23, 2016 - 9:29 am

Lo sentì dentro a tal punto che il cuore sembra scoppiare. Ed è indescrivibile, ma so che ha una forza prorompente. So che sa come farsi sentire. Ed è difficile farne a meno, soprattutto quanto l’hai trovato. Scalda l’animo, come questi piccoli cuori che sanno di buono e di esperimenti nuovi.
Amo la farina d’orzo, vorrei usarla nelle torte adesso. Magari se hai qualche suggerimento dimmi pure. Un abbraccio fortissimo e buona settimana

Reply
Elena Gnani Febbraio 14, 2017 - 2:42 pm

Tesoro che dolce che sei. Un amore così è davvero un bene prezioso, che capita una volta sola nella vita, e che va coltivato ogni giorno con tanto amore. Questi piccoli cuore ti rispecchiano perfettamente, semplici, rustici e fatti con tanto amore. L’amore con cui li hai fatti traspare anche dalle foto

Reply
chicchidimela Febbraio 15, 2017 - 9:00 am

È uno di quegli amori che quando lo trovi non vorresti lasciarlo andare via. Vorresti stringergli la mano, una presa ferma e decisa e non più tremante. Uno di quelli che illumina i giorni, specie quando fuori è buio.
Qualcosa da preservare e custodire con cura. Condire ogni giorno con ingredienti sempre nuovi. Come biscotti appena sfornati dal profumo intenso.

Reply
Katia Zanghì Febbraio 14, 2017 - 11:59 pm

Semplici. E la semplicità mi affascina sempre.Appena mi procuro la farina d’orzo vorrei provarli.E il post emoziona, come sempre.

Reply
chicchidimela Febbraio 15, 2017 - 8:46 am

Katia sono davvero felice ti piacciano. Sono semplici, ma il loro sapore rustico li rende unici. Ti abbraccio e buona settimana :))

Reply

Lascia un commento

Questo sito usa i coockie per facilitare la tua navigazione, se continui a navigare presupponiamo tu ne sia felice. Per sapere come trattiamo i tuoi dati vai al tasto "Leggi di più" Accetto Leggi di più

Privacy & Cookies Policy