Home Dolce La verità é che è tutto il resto a cambiare. Io son sempre io. 

La verità é che è tutto il resto a cambiare. Io son sempre io. 

di Melania

Sono figlia di quei pensieri che non smettono di viaggiare e viaggiando si disorientano.
Sono quella che ha parole che si inceppano nei respiri e qualche volta basta solo soffiare.
Sono quella che soffia lentamente su gli occhi della gente. Poi, mi soffermo e provo ad immaginare.
Sono il punto di domanda di tutti quei dialoghi fatti in estrema solitudine.
Sono la solitudine di una notte silenziosa, che apre lo scenario alla dolcezza.
Sono la dolcezza che dico di non avere, ma che invece suggella ogni mio gesto.
Sono i gesti che faccio, quelli che vorrei fare e quelli che farò.
Sono i desideri in cui credo. Quelli che solo pensandoli sembrano quasi reali. E sono la somma di tutti quelli che pur credendoci non si sono mai avverati.
Sono i segreti che nascondo e che vorrei dire. E quelli che si poggiano sulle dita e si allungano verso il cielo.
Sono i passi che mi ostino a contare. Quelli silenti, che se non senti non è per l’assenza, ma per mancanza.
Sono le mancanze cucite sul cuore, che restano ferme in attesa di un sorriso.
Sono i sorrisi trovati e perduti.
Quelli che mi hanno fatta innamorare.
Sono le impronte degli uomini che mi hanno amata e che ho amato. Gli sguardi, le carezze, gli abbracci che tolgono il fiato.
Sono il sapore di ingredienti che raccolgo sul ciglio di un ricordo, creando quell’incantesimo di lentezza che profuma l’attesa.
Torta girella
Ingredienti
170g di farina
130g di zucchero
250ml di latte
50g di burro
50g di cacao amaro
1 bustina di lievito
Per la crema pasticcera:
250ml di latte intero
30g di farina
2 tuorli
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
70g di zucchero
Scorza di limone grattugiata
Iniziate preparando la crema che dovrà successivamente riposare e freddarsi.
In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero, unite la farina setacciata poco per volta, la scorza di un limone, la vaniglia e mescolate. Versate il composto in un pentolino, dove precedentemente avete fatto scaldare il latte fino a portarlo quasi a bollore. E iniziate a mescolare con energia e costanza la crema. Quando avrà raggiunto la giusta densità spegnete il fuoco. E mettete da parte.
Preparate la base della torta.
Setacciate la farina, il lievito, il cacao e lo zucchero. Scaldate leggermente il latte insieme al burro e versate il composto nella farina. Assemblato il tutto e versate nello stampo.
In una sàc a poche mettete la crema e partendo dal centro formate una spirale.
Fate cuocere in forno a 180° per 25/30 minuti.
Per la ricetta ringrazio Erica Ferreri del blog: Ogni  riccio un pasticcio. E partecipo al gioco dello scambio ricette fra bloggalline. Felice settimana a tutti voi.

You may also like

0 commento

Stella Marzo 7, 2016 - 10:19 am

Non ho parole….meravigliosa cime sempre e ogni volta un po’ di più ????

Reply
pensieriepasticci Marzo 7, 2016 - 10:29 am

hai un dono magnifico, quello di rendere i pensieri e le parole pura poesia.
E poi fai dolci da incanto, amica mia………..

Reply
Mila Marzo 7, 2016 - 11:01 am

A me viene da dire che però anche noi cambiamo, non solo il resto del mondo attorno a noi…
E bella la ricetta

Reply
Francesco Marzo 7, 2016 - 2:42 pm

Oggi, sono stato ritardatario !!!
Era quasi una dolce consuetudine aprire la giornata di lunedì con una poesia che infondesse nel cuore un po’ di dolcezza, in capo ad un’intera settimana di lavoro.
Solo ora, pomeriggio inoltrato, pur leggendo sono colto da un dubbio amletico: è più dolce la torta girella di crema e cioccolato (slurp…slurp…) o il cuore dell’autrice?
Questo è il problema!!!
Due sono le chiavi di lettura:
la prima è quella del materialista mangione e golosone il cui unico commento potrebbe essere solo slurp…slurp..
la seconda è quella di qualsiasi persona che legge e che vive per imparare e per crescere, di colui che concepisce che la vita non è utile per mangiare, ma la cosa più importante è mangiare per poter vivere e gustare altre dolcezze, come l’amore, l’amicizia, la cultura, la poesia.
Ecco, oggi, se mi fosse concesso scegliere, preferirei solo e sempre la poesia, pur davanti ad una strepitosa e super golosa torta come mostrano le bellissime immagini offerteci dalla nostra cara amica Melania.
Non commento, non mi permetto di stravolgere o violare i sentimenti da lei espressi in maniera così divinamente collegati, intrecciati, l’uno profondamente legato al precedente. E’, nell’insieme, un canto corale di tutto ciò che è racchiuso e nascosto nell’animo di ognuno di noi, ma noi, non siamo Lei e non siamo in grado di vederli, descriverli con quella delicatezza che ti rende ebbro, dolcificato, ammaliato da tanta dolcezza.
Mi dispiace per la torta meravigliosa, ma, dopo aver letto l’incipit, non riesco a gradire altro.
Grazie mille volte, Melania!!!
Ogni settimana sarà più dolce dopo aver letto ciò che tu scrivi!!

Reply
milesweetdiary Marzo 7, 2016 - 5:07 pm

Che bel dono hai…

Reply
ricettedacoinquiline Marzo 7, 2016 - 5:21 pm

Questa torta è troppo bella *-* e che gioco sfizioso!

Reply
miriam dones Marzo 7, 2016 - 6:54 pm

Bellissimo effetto e sembra anche bella umida all’interno, soffice e golosa! Complimenti!

Reply
barbara, viaggio nelle emozioni Marzo 7, 2016 - 7:11 pm

Che dire dolcezza? Il lunedì è più bello dopo essere passata da te per una bella colazione. Ma ciò che stravolge positivamente la mia giornata non è sapere che mi aspetterà un dolce buonissimo e ogni volta diverso. Sento le tue parole in lontananza, poi sempre più vicine. Quando le vedo arrivare le afferro e mi lascio trasportare da te. Scrivi divinamente amica mia. Posso stare anche senza colazione. Sono già sazia delle emozioni che mi trasmetti *.*

Reply
giovanna Marzo 7, 2016 - 8:28 pm

Bravissima per tutto!!

Reply
Erica Marzo 7, 2016 - 8:52 pm

Cara Melania, che meraviglia il tuo articolo, la tua iontroduzione è una poesia che fa riflettere ed immaginare, trasporta lontano con il pensiero, fin dentro di sè.
Sono felice che la torta girella ti sia piaciuta! un abbraccio

Reply
Silvia Brisi Marzo 7, 2016 - 9:37 pm

Sembra di leggere me . . . ma detto molto meglio!!!
Ottima questa torta Melania, favolosa!!
Un bacione e buona settimana!!

Reply
assunta volpe Marzo 7, 2016 - 10:20 pm

…e per fortuna tu sei sempre tu… ed ogni post, ogni ricetta, ogni parola è una grande coccola che arriva fino al cuore???? Ti abbraccio, forte come sempre

Reply
Tiziana Marzo 8, 2016 - 11:34 am

Bravissima Melania, bella scelta! sarà golosissima e ti è venuta proprio bene!!. Buona giornata dolcezza… un bacione

Reply
Elena Gnani Marzo 8, 2016 - 12:19 pm

Adoro il tuo modo di scrivere, poetico e lieve ma al tempo stesso profondo. E adoro la poesia che trasmetti anche con le foto dei tuoi piatti. La torta è sicuramente deliziosa ma tu l’hai resa ancora più deliziosamente invitante attraverso l’atmosfera che traspare dalle foto.

Reply
Francesca Marzo 8, 2016 - 12:45 pm

Sei tutte queste cose e anche di più. Sei le sfumature del cielo di questi giorni, che parlano di primavera ma non vogliono lasciare l’inverno. Sei le mani che toccano tutto, da cui nascono anche le parole. Sei il cuore che accoglie i pensieri, uno dietro l’altro, come un flusso continuo che porta nel mare. Sei anche tu un ingrediente, senza il quale la torta non verrebbe così bene. E così soffice.
Ed è un piacere leggerti, perchè ci si incontra.

Reply
maximusoptimusdominus Marzo 8, 2016 - 1:07 pm

L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.

Reply
Fabio Marzo 8, 2016 - 1:26 pm

Davvero qui c’è sempre poesia in tutto, prima nelle parole e poi nelle ricette.
Fabio

Reply
silvia Marzo 8, 2016 - 6:02 pm

Sei tanto di quella dolcezza di cui dici di non avere, perchè è una costante nei tuoi pensieri! Leggo ogni riga annuendo con la testa quando sento che le parole fanno parte anche un po’ di me, ed è questo il bello, trovarsi e (ri)trovarsi dentro parole…
sei femminilità dentro mani curate e impreziosite da piccoli gioielli, sei emozione dentro ricordi di esperienze vissute e raccontate, sei capacità di riflettere sugli aspetti della vita! Mi piace il tuo modo di pensare e scrivere, che è un’alternanza di sfumature, proprio come la tua bellissima torta! ah…buon 8 marzo Melania

Reply
Laura e Sara Pancettabistrot Marzo 9, 2016 - 12:17 am

Sei la bellezza e la dolcezza, e l’ultima frase è così bella che potremmo persino tatuarcela…quando veniamo da te non sappiamo mai se sarà più bella l’introduzione, la ricetta o la fotografia, ma la verità è che ti riesce tutto magistralmente. Chapeau!

Reply
Paola Marzo 10, 2016 - 6:47 am

Mi piace questo gioco del sono, di trovare quella sostanza di cui sono fatta e che mescolo ogni giorno all’aria nuova che lascio entrare dalla finestra. “Sono fatto di tutto ciò che ho visto” è una citazione di Matisse, scritta sulle pareti di una mostra vista un anno fa e fatta mia da allora. Nulla può descriverci più di quello che abbiamo visto, vissuto, le emozioni provate, i desideri non realizzati, ma che restano lì, a tenerci compagnia per essere pronti a venir fuori quando sarà il momento giusto; gli amori che abbiamo vissuto, quelli che ci hanno lasciato affetto, quelli che ci hanno ferite e deluse e quello che aspetta di arrivare o solo di essere vissuto. Siamo il centro di questa girella, con le nostre emozioni color del sole, segreti di cacao e la morbidezza delle certezze che abbiamo saputo conquistare. Buon inizio settimana, tesoro :*

Reply
Marghe Marzo 10, 2016 - 12:40 pm

Sei bellezza che non si ritrae ma si lascia plasmare, che non rifugge ma affronta.
Sei profondità che non si nasconde, capace di emergere anche quando questo significa esporsi.
Sei un linguaggio fatto di emozioni, che ti avvolge e ti accompagna nel suo cammino, e dall’abbraccio delle tue parole si vorrebbe non uscire mai.

Reply
ipasticciditerry Marzo 10, 2016 - 6:32 pm

Che bella la tua introduzione … meno male che sei passata da me altrimenti non ti conoscevo neanche! Sei la dolcezza e la poesia. Questa torta è tra le mille ricette che voglio provare a fare, prima o poi. Molto bella e di sicuro molto buona! Ne sono certa
Buona serata

Reply
Margherita Marzo 11, 2016 - 11:29 pm

Ma soprattutto sei quella a cui diversi doni mi pare siano statti dati… Mi piace la delicatezza che traspira da ogni tua parola, ti immagino leggera, semplice e bella come un fiore di primavera.
La tua torta girella mi stuzzica mente e appetito da qualche giorno, ma sono in vacanza con la connessione ballerina e non sono riuscita prima di adesso a dirti “madonna quanto é bella questa torta – e quanto deve essere buona!”. Un abbraccio Melania, buon we.

Reply
Rebecka G. Sendroiu Marzo 14, 2016 - 1:11 pm

Quante meravigliose cose sei! Un concentrato, che forse nemmeno bastano le parole…E questa girella? Salterei il pranzo per mangiarla!

Reply
Laura Marzo 14, 2016 - 9:48 pm

E se anche tu nel cioccolato hai trovato il modo di essere e riconoscerti in tutte queste belle cose io dico che le tue parole ‘danno corpo’ ad una bella immagine di te!;-) Di cioccolato in cioccolato mi chiedo quale sarà il nostro prossimo ingrediente?:-)

Reply

Lascia un commento

Questo sito usa i coockie per facilitare la tua navigazione, se continui a navigare presupponiamo tu ne sia felice. Per sapere come trattiamo i tuoi dati vai al tasto "Leggi di più" Accetto Leggi di più

Privacy & Cookies Policy