Lo sapeva bene che mi sarebbe rimasto nel cuore quando lo salutai per l’ultima volta. Quando guardandomi intorno capii che lì, in quel luogo sarebbe rimasto un pezzo di me.
Un pezzo di quella stagione ancora da vivere, di quei profumi da sentire. E quei frammenti di vita che raccoglievo tra le ciglia per paura di perdere.
Lo sapeva bene, anche quando da lontano si mostrava intatto, come se nulla fosse cambiato. Invece, dentro era diverso.
Eppure, a me piaceva. Mi sentivo a mio agio più lì che in qualunque altro posto.
C’era quell’angolo in penombra dove mi rannicchiavo e aspettavo di guardare tutti i colori intorno.
C’erano fiori e petali che si sfaldavano e cadevano lontano.
L’erba che cresceva disordinata e si confondeva tra le piante.
C’era pure un altalena. Contesa fra chi scendeva e chi saliva.
A pochi metri un chiosco di granite, qualche sedia e sguardi piegati verso il cielo.
Ho raccolto le stesse emozioni quando l’altro giorno ho varcato la soglia di quel posto. Gli stessi sorrisi, le voci che si confondevano con i rumori chiassosi.
Ho ritrovato i profumi e lentamente ho cercato di capire come certi sapori possano restare intatti nel tempo.
Vi auguro una buona settimana e vi lascio con questa ricetta, tratta dal giornale Jamie con qualche piccola modifica.
Granita alle arance rosse e menta.
Cosa occorre:
1/2 ciuffo di menta fresca, solo le foglie.
12 cubetti di ghiaccio
4 arance rosse
1 cucchiaio di miele
Come si prepara:
-In un mixer tritate il ghiaccio insieme alla scorza grattugiata di due arance e le foglie di menta.
-spremete le due arance a cui avete tolto la scorza, poi pelate le due rimanenti con un coltello e tagliate a spicchi.
-con l’aiuto di un cucchiaio distribuite nei bicchieri e poi versatevi il succo d’arancia.
-concludete mettendo sopra qualche spicchio o fetta d’arancia, il miele e qualche fogliolina di menta.
Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni
Questo non è semplicemente un Blogger è il più strepitoso che abbia mai visto in quanto è arte, fotografia, poesia, colori, sapori e profumi.
Sei unica perché sei te ????
Stella i complimenti mi fanno arrossire. Ed io, lo sai non sono abituata a riceverne. Quindi ti ringrazio immensamente, perché so che scrivi col cuore ciò che sentì. 🙂
Bellissimo…l’immagine di questi tuoi racconti e una fresca granita all’arancia rossa da assaporare assieme ad i primi cenni di un’estate che si fa sentire a tratti… bravissima tu <3 un abbraccio
Lucia
Ciao Lucia! Grazie infinite sono felice ti piaccia. Forse altrove è un po’prestino, ma qui il caldo comincia a farsi sentire. Ed avevo voglia di aprire la porticina a questa stagione che sta per arrivare.
Buona serata 🙂
che bello a volte associare dei ricordi, dei luoghi particolarmente cari a qualcosa da gustare…come questa delizia dal colore meraviglioso e dal profumo altrettanto accattivante…
Un bacione cara e buona settimana
È mia abitudine associare il cibo a ciò che mi circonda. Ad un profumo sentito, un ricordo lontano…diversamente non riuscirei ad esprimermi come è mio solito fare. Felice ti piaccia ! Buona serata…
Le nostre arance tipiche,succose e dal sapore deciso,ottima ricettina io le adoro così veloci ma che danno davvero tantissimo in pochi gesti e con la calura che ci attende sono l’ideale sotto ogni punto di vista,buona giornata Melania <3
Ketty hai detto bene tu! Poche mosse e qualcosa di semplice che possa rinfrescare nei giorni di caldo. Un abbraccio e grazie!
Ci sono luoghi che ci rubano il cuore ed è bellissimo ritrovarli dopo tanto tempo. Purtroppo non sempre rimangono come li abbiamo conservati nel cuore, ma se succede è davvero bello ed emozionante.
Questa granita mi fa pensare all’estate, alla freschezza della menta abbinata al sapore frizzante delle arance. Mi ha proprio conquistato, mi piacerebbe proprio poterne assaggiare una coppa.
Davvero complimenti anche per le foto, sono proprio stupende, molto romantiche
Io mi stupisco sempre quando qualcuno associa a me la parola “romantica”.
Forse, perché una parte di me si è indurita nel tempo. Ma se tu riesci a coglier tale romanticismo allora c’è speranza.
Così come c’è di (ri) trovarla nei luoghi di un tempo. Luoghi immutati che conservano la loro bellezza nonostante il tempo provi a portargliela via.
E se provo a chiudere gli occhi e pensar a dei sapori, io penso proprio a qualcosa che mi appartiene fin da piccina.
L’odore pungente della menta, quello aspro ed un po’dolce delle mie arance siciliane…
Insomma voglia d’estate, di colori e di spalancare le imposte e far entrare aria fresca.
Una meraviglia queste foto che mi fanno pensare a una vita gioiosa, allegra, colorata e piena di sogni ancora da sognare. A volte si pensa di salutare un luogo per sempre e si crede di doverlo custodire soltanto nel cuore. A volte succede e possiamo far leva sui nostri ricordi per ricontattare quelle emozioni, quei sapori, quegli odori e quei colori. A volte invece in quel posto ci ritorniamo dopo anni ed è come se lo avessimo lasciato il giorno prima, come se fosse sempre rimasto lì ad aspettare il nostro ritorno. Inutile ripetere ciò che dico ogni volta, mi piace leggere le tue parole, sono per me evocative e mi trasportano in luoghi mai visti ma che sento di conoscere. Un abbraccio e chissà che in estate non riusciremo a gustare insieme una granita come questa. Bacionissimo tesorino
Ultimamente ho proprio bisogno di colori forti, intensi oserei addirittura dire sgargianti! Di quelli insomma, che quando l’indossi non passi di certo inosservato.
Sono così io! Salutata la stagione invernale mi vesto di gioia e sorrisi. Coloro i giorni di emozioni nuove, ed ogni tanto soffio su quelle vecchie togliendo quella patina di polvere. È l’altro giorno è accaduto proprio questo. Il luogo di sempre conservava ancora le stesse emozioni.
E sono felice che attraverso le mie parole mi sentì vicina a te.
Ti abbraccio anche io!
E’ sempre così, quando si parte, è sempre così, quando ci si abbraccia e ci si bacia, è sempre così quando una lacrima sboccia dagli occhi, è sempre così, quando si lascia un pezzo di sé nei luoghi cari, magari della nostra prima giovinezza.
E’ proprio così quando si lascia il primo amore, lo si porterà nel cuore per sempre e, anche rincontrandolo, non sarà mai come la prima volta, sarà diverso nei suoni, nei colori, nei sapori, sempre belli, piacevoli, ma mai come prima.
Quello che, invece, sarà sempre amabilmente squisito da gustare, da assaporare lentamente per la dolcezza, per l’invitante variegata coloritura, per l’amore con cui è stato preparata
per tutti noi, è la tua granita alle arance rosse e menta.
La lasceremo sciogliere in bocca, piano piano, chiudendo gli occhi, sognando l’azzurro mare della tua splendida città e non smetteremo mai di ringraziarti per la delicatezza e l’affettuosità con le quali splendide doti ci accogli in questo tuo delizioso angolo, costruito con grande sentimento e condito con invitanti e fresche preparazioni. Ti verremo sempre a trovare desiderosi di ascoltarti e trascorrere con te altre belle emozioni. A presto!!
Ho provato una leggera commozione nel leggerti. C’è più malinconia in ciò che hai scritto tu che in ciò che ho raccontato io. Ma il punto è che entrambi parliamo, raccontiamo e descriviamo allo stesso modo le nostre sensazioni.
Un pezzo di noi resta laddove vogliamo rimanga. Resta in un luogo preciso, dentro al cuore di qualcuno…resta e non possiamo farci nulla.
Se non esser felici di aver donato.
Io questa settimana ti/vi accolgo con qualcosa che mi appartiene da sempre. E sono felice che apprezzi. A presto!!!
Geniale la scorza d’arancia tritata con il ghiaccio. E favolosa, tu, nelle tue parole e nei tuoi pensieri. Non sono molto presente, ma non ti perdo di vista.
Un abbraccio affettuoso.
Erica in realtà ci sei sempre! Anche se tu sostieni di esser poco presente. Sono felice che apprezzi e grazie di cuore! Ti stringo fortissimo:)
Mi capita spesso di scriverlo, tant’è…alle volte mi viene da commentare sorridendo come riflesso di una piacevole condivisione…
Il bello è esattamente questo…sentire, provare per condividere. 🙂
🙂
Quando un luogo a noi caro ci regala le stesse emozioni a distanza di tempo, allora è bello come hai fatto tu, fermarlo con un fotogramma, un’immagine, un pensiero, qualsiasi cosa che incornici quell’attimo! I luoghi di sempre sono un po’ come le persone, sono come tante volte il primo amore…e a proposito di amore, qui è istantaneo…granita di arance e menta e io ho già l’acquolina in bocca! buona settimana Melania!
È buffo come un luogo, una frase, un gesto, l’amore di qualcuno possa restar dentro così a lungo. È buffo di come si impossessi di uno spazio che noi stessi non gli diamo, ma che prende da solo, con forza e vigore. E nonostante il tempo quel ricordo è sempre lì. Come la granita della mia Sicilia, il sapore inconfondibile delle arance che resta immutato nel tempo. E che sa sempre regalare dolcezza.
Ti abbraccio Silvia
E’ incredibile come certi profumi e sapori ci restino dentro e riusciamo a ritrovarli anche dopo tanto tempo.
Spettacolare questa granita e quelle arance sono incredibili.
Me lo son chiesta anch’io come sia possibile. Eppure succede che certe cose restino esattamente lì, in quel piccolo angolo chiamato cuore.
Ho adorato quelle arance biologiche, erano dolcissime e farci una granita mi è sembrato l’ideale.
A presto
Bravissima come sempre, Un abbraccio
Grazie Giovanna! Ricambio l’abbraccio:)
Prego! un bacio
Dei luoghi sanno custodire pezzi del nostro cuore, e ritornarci significa sentirli palpitare come un tempo, solo un po’piu’ forte. Tu quei posti sei riuscita a racchiuderli nella freschezza di una granita suadente e colorata… Tu dolcezza infinita! ????
Solo quelli che hanno significato tanto lasciano tracce indelebili sul cuore. Impronte ogni tanto visibili agli occhi altrui, altre meno. Ma conservano tutt’ora la freschezza di sapori che conosco bene. Dolce tu! 🙂
Belli questi bicchieri di ‘confidenze’ che parlano di luoghi, non c’è nostalgia però se ci si disseta con una granita come questa!un abbraccio!
Sono le confidenze che più amo. Quello in cui scelgo di donarmi senza neppure accorgermene. Il tuo abbraccio lo prendo tutto e lo ricambio con affetto!
Se non facesse così freddo qui, potrei letteralmente materializzarmi nel luogo descritto <3
È altalenante anche qui il tempo, ma certamente non posso lamentarmi. Ormai vado in giro con abiti leggeri e mi godo il sole sulla pelle. :))
Io qui mi sa che devo tirar fuori il maglione!
Il racconto dei tuoi ricordi, fa riaffiorare ricordi anche in me… le tue parole arrivano sempre vicino al cuore????
Sentiamo allo stesso modo io e te! Ti stringo forte buonanotte 🙂
????
In ritardo ma ci sono! vorrei tanto essere li con te ad assaporare fra i ricordi, sapori e profumi questa splendida granita colorata e solare come sei tu cara amica. Un bacione grande e buona giornata
Spero un giorno accada davvero! Di incontrarsi e chiacchierare come se in fondo ci conoscessimo da sempre. E magari, da te apprendere qualche trucchetto;) ti abbraccio amica mia!
E’ bello riuscire a leggere in poche righe le emozioni che una persona è riuscita a provare…
Grazie
Provo solo a spiegare con le parole ciò che sento. Grazie a te che le sai cogliere…ti abbraccio
le tue poesie danno un giro di vite alle mie giornate troppo tecniche anche se, nonostante mi faccia impazzire, qui da me sia più da cioccolata calda che da granita
A quanto pare piove ovunque. Sembra sia tornato il freddo, ma qui nella mia Sicilia è proprio bandita quella parola. Fa caldo praticamente sempre!!! Farei volentieri cambio, sai? Io amo moltissimo l’inverno. Intanto laccati cullare da questa granita. Un abbraccio :)))
Melany!! Che voglia di sole e di profumi a leggerti!!!! Che voglia di stare li con te e gustare assieme questa profumatissima granita!!!! Chissà se un giorno riusciremo a sederci vicine e scambiarci emozioni!!!! Intanto qui grandina!!! Tempo pazzerello!!! Ti abbraccio amica mia!!!!!!!????????????????????????
Tu lo sai che prima o poi accadrà! Attiverà quel giorno. Scoppieremo di gioia per tutto questo tempo che abbiamo riempito di parole e affetto, l’una nei confronti dell’altra. Ed io e te sappiamo il motivo.
Qui c’è stato un caldo tremendo e mi è venuta subito voglia di preparar qualcosa di fresco. Niente di meglio che una granita alle arance per rinfrescarsi. Ciao tesoro mio!
Ah che bella ricettina fresca! mi fa pregustare l’estate che spero arrivi presto anche se pare tornato inverno! 🙂
L’intento era proprio quello di assecondare questo tempo un po’matto. Ma fuori sembra esser tornato il freddo! Uff
Grazie comunque, felice ti piaccia!
Freddo o non freddo (qui è parecchio freddo) la finirei tutta questa delizia!!!! Adoro le arancia, soprattutto quelle rosse e questa granita è uno spettacolo vero!!! Bravissimissimaaaa <3
Cuokka ti dirò che è parecchio altalenante il tempo anche qui! Non fa freddissimo, ma neppure il caldo di qualche giorno fa. Ma noi che non temiamo nulla gustiamoci lo stesso questa granita! Un abbraccio tenero a te e cuokkina!
L’aria è tornata fresca e frizzantina qui ma tu, in un attimo, mi hai fatto sentire caldo e hai portato l’estate nei ricordi e sulla pelle… ah, i ricordi, che preziosa fonte di ispirazioni che sono, sia per parole, sia per ricette, sia per suggestioni! Dovremmo scriverli dentro la ricetta, come ingredienti… perchè l’aroma più particolare, quello che si sente, si differenzia e “condisce” tutto, lo danno loro…
Qui ieri c’era la neve. L’Etna è uno spettacolo. Sembra quasi di esser tornati a Dicembre, quando l’aria pungeva e le gote si coloravano di rosso. Ma giuro che questa granita è stata preparata con temperature nettamente diverse. Temperature che adesso sembrano solo un lontano ricordo.
Sono loro “i ricordi” l’artefice di tutto. Di ispirazioni, di parole che cerchiamo e che spesso non serve cercar altrove perché sono lì. Con il blog, viene fuori esattamente questo. Sentire “per sentirsi”esattamente come in quell’istante.