Dolce

Vacanze (2parte)

“Non è che abbiamo fatto male i conti?” Dissi con voce squillante. Insomma, ci avanzano ancora dei giorni dalle ferie, e noi non sappiamo che fare.
“Com’è potuto accadere?” Replicai.
Lui rispose: “se i conti li hai fatti tu, allora è tutto normale”
“Sarà forse normale per coloro che amano avventurarsi all’ultimo minuto. Non per me. Che al contrario, programmo tutto” Risposi.
Però, stavolta qualcosa non filava, ed i conti proprio non li avevo saputi fare.
Certo, sono bravissima se devo sottrarre carezze e aggiungere abbracci. Mi ingarbuglio sempre, se invece, mi tocca dividere. Perciò, non contenta io moltiplico tutto. E ricomincio daccapo.
Qua però urgeva una soluzione. E pure in fretta.
“Non dobbiamo neppure disfare le valigie” gli dissi. “Possiamo raggiungere qualunque meta” e così fu.
Arrivammo a Marzamemi nel primo pomeriggio.
Sentivo la pelle pizzicare.
Era l’attesa. Aspettava impaziente di esser riempita di nuovi colori.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA


OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

C’era l’azzurro immenso del cielo, che lentamente trovavo sulle dita e soffiavo verso il mare.
C’erano i sogni. Uno dietro l’altro.
Messi in fila come parole incastrate tra i respiri.
C’erano i profumi che piano ti attraversavano, e invadevano le strade tanto da averne memoria.
C’erano gli scorci di stradine piccole. Portavano con sé l’impronta di una vecchia storia da raccontare.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA


C’era la voglia di riscoprire quel posto, nonostante l’avessi già visto. Ma questa volta, in mente c’era l’idea di un viaggio nuovo. Fuori e dentro di me. Con passi piccoli e sinceri.
Per ritrovarmi ogni volta sempre nuova.
Per reinventarmi.
Per quella meravigliosa opportunità di [ri]conoscere il tempo. I segni e pure le sue ferite.
Ci siamo noi dentro ogni viaggio, in quel percorso intimo e nella capacità di trovarci e mai più perderci.
Vi auguro una felice settimana e vi lascio la ricetta di questo dolce!
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
 
Ciambella al cocco e lamponi
300g di farina
3 uova
200g di zucchero di canna integrale
200ml di latte di cocco
100ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di cocco disidratato
Sale
1 pizzico di bicarbonato
Un cestino di lamponi
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
 
Come procedere:
Setacciate la farina e unite il lievito, il cocco disidratato ed il bicarbonato. Mettete da parte.
In una ciotola montate le uova con lo zucchero di canna ed un pizzico di sale. Fino a che diventino chiare e spumose. Unite l’olio, il latte di cocco, e mescolate delicatamente. Aggiungete poco per volta la farina, i lamponi e continuate a mescolare.
Versate l’impasto nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato, e fate cuocere in forno per circa 50 minuti a 160º.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
 
 

0 commenti

    1. É bellissima Giovanna! Ogni piccola stradina è intrisa di bellezza. Angoli nascosti che aspettano solo di mostrarsi. Magari ci sediamo vicine, assaggiamo una fetta di questa ciambella e ti racconto un po’.

  1. Che foto meravigliose … che colori stupendi e il mare … azzurro a tutto tondo! Conosco Marmamemi, ci sono stata nel 2008, nel mio indimenticabile viaggio in Sicilia, dove ho lasciato un pezzettino del mio cuore. Beati voi che avete tutte quelle meraviglie intorno a voi! Stupenda e golosa anche la tua ciambella. Mi piacerebbe averne qui una fettina adesso. Buona settimana Meli, un bacio

    1. Questa mia terra, che spesso non viene valorizzata per ciò che ha, in realtà, ha molto da offrire. Siamo colmi di meraviglie, scorci piccoli, colori che riempiono gli occhi, ed il buon cibo il palato.
      Sono davvero felice che ti siano piaciute le foto. Felice che apprezzi, proprio perché hai vissuto tutto ciò col cuore, e visto con gli occhi.

  2. Quell’azzurro così prepotente, sgargiante da sentirti avvolta come all’interno di un quadro dai colpi di pennello ricchi e abbondanti di colore. Luoghi che conosco e amo.
    Ottima questo che fa d’accompagnamento e quel rosso dei lamponi… La giusta chicca ????

    1. Accipicchia quanto azzurro…e ti confesso che ho ancora molte altre foto, ma che non ho inserito perché mi sembravano davvero tanto. Le tengo da parte, chissà che prima o poi, spunta giusto un’occasione per sfoggiarle.
      Marzamemi è meravigliosa! Ed ogni volta che vado riscopro qualcosa di nuovo. Un abbraccio Ketty 🙂

  3. Ahhh che bello, deve essere fantastico ritrovarsi con più giorni di ferie del previsto. Beata te. E’ poi ‘ bello buttarsi un po’ senza aver prima pianificato tutto. Certo che guardare queste foto mi ha fatto tornare una voglia di vacanza….

    1. Elena ho apprezzato anch’io l’avventura dell’ultimo minuto. Ma credo, solo perché quei giorni si son rivelati meglio di quanto pensassi.
      Insomma, col senno di poi…
      Però, io sono una che programma un po’tutto nei minimi dettagli. Giusto per non trovarmi smarrita.
      Ma tutto è bene quel che finisce bene.
      Buona settimana a te :))

  4. Per quanto ci piaccia che le nostre attese a volte vengano stravolte, allo stesso modo ci piace quando le aspettative sono pienamente appagate…il cocco, i lamponi, i racconti sereni di giorni dolci e leggeri, immagini di luoghi da segnare in agenda…ci aspettavamo esattamente quello che questo post racchiude. Ci aspettavamo di rilassarci con un gusto fresco ed esotico ma con un bicchiere di latte che riporta alle meravigliose notti dei piccoli, ci aspettavamo la tua scrittura che arriva al cuore come un bicchiere di vino rosso e foto che ancora tengono la porta dell’estate spalancata…sappiamo che replicheremo questo dolce, sappiamo che torneremo prestissimo con la voglia di sederci e lasciarci trasportare da chicchi di mela!! Buonanotte Mel, sempre straordinaria…

    1. Non riesco ancora a chiuderla questa porta. Nonostante, io ami perdutamente il freddo. Nonostante scappi dal sole e vago smarrita alla ricerca di una piccolissima ombra.
      Eppure, nonostante tutto questo, quest’anno più che mai, resto in bilico fra ciò che è stato e ciò che sarà.
      Ho ancora bisogno di colore. Di dipingere i sogni di tutto l’azzurro che c’è. Ho bisogno di conservare nelle tasche quel fazzoletto pieno di stupore…
      Resto così…
      Sospesa tra i sapori nuovi, ed i colori forti di sempre. Grazie ❤️

  5. Melania, questo è proprio il genere di dolce che preferisco! La tua ciambella sa di casa e di famiglia, di passione e di semplicità, di bontà e di bellezza…Complimenti cara, per la tua torta, per le foto e per questi luoghi magici che ci regali!
    Bacio grande,
    Mary

  6. Sono di quelle che ha sempre una valigia pronta, a cui la voglia di partire è uguale solo alla curiosità di scoprire e imparare. Ogni viaggio è una nuova parte che mi compone, occhi nuovi che mi fanno vedere da un’altra prospettiva, tempo ritrovato e ricordato come cartolina, colore di un’emozione. La Sicilia continua ad essere blu mare, blu tranquillità, blu serenità, blu in cui perdersi come mi perderei tra la sofficità di questa ciambella a cercare i piccoli pois rossi dei lamponi. Buona settimana, mia cara :*

    1. Paola, mai come in questo viaggio ho riscoperto una me nuova. Una me che sa quando è giusto lasciarsi andare, anche quando la vita ti mette dinanzi a scelte inaspettate, ed insolite.
      Ho imparato a lasciarmi guidare dall’istinto, poiché ho compreso che non sempre sbaglia.
      Ho sorriso. Tanto. Come non accadeva da troppo tempo.
      E più di tutto, ho iniziato ad amarmi, per poter amare tutto ciò che mi sta intorno.
      I viaggi ci arricchiscono gli occhi ed il cuore…
      Un abbraccio a te.

  7. immagini che riempiono il cuore e…lo stomaco!
    Questa Torta mi piace assai, ho delle more in casa, magari potrei farci un pensierino…che ne dici?!
    Bacione grande grande

  8. Il viaggio per ritrovarsi, ripercorrere dei passi già fatti ma ritrovarsi nuovi! questo si che mi piace tantissimo! perchè è come disse Proust “il vero viaggio non è scoprire nuove terre ma avere nuovi occhi” e qui rivedo esattamente questo concetto, espresso nelle tue parole, in queste meravigliose foto, negli odori e sapori che riescono ad arrivare anche oltre lo schermo! e in fine…questo si è che un signor ciambellone meraviglioso! se non ti dispiace io mi fermo ancora un po’…e ne gusto una fettina! ps. ho adorato fin dall’inizio quella foto con il cocco e i lamponi <3 complimenti per tutto!!

    1. Ora, più che mai, sento queste parole sotto pelle. Come se si fossero insinuate lentamente, col tempo, ed io non le abbia mai viste.
      Ora, più che mai, è il momento di indossare nuove scarpe, per percorrere le strade di sempre. Ma stavolta, osservarle con occhi nuovi. Avere il coraggio di cambiare…è difficile, e a volte, impossibile. Ma voglio credere che c’è posto ancora lì fuori per anime che si perdono, e nutrono dentro la voglia di ritrovarsi.
      Siediti qui, tutte le volte che vuoi…❤️

  9. Sono sempre più convinta che per ogni viaggio bisogna trovare lo stato mentale che ci si abbini. Siamo fatti di così tante sfumature, come quel cielo, come quei muri, quelle persiane che hai catturato nei tuoi fotogrammi. E allora viva gli imprevisti, i sogni last minute, i ricordi, le sedie turchesi, il cocco e i lamponi. Ti bacio, A.

  10. Sono sempre più convinta che per ogni viaggio bisogna trovare lo stato mentale che ci si abbini. Siamo fatti di così tante sfumature, come quel cielo, come quei muri, quelle persiane che hai catturato nei tuoi fotogrammi. E allora viva gli imprevisti, i sogni last minute, i ricordi, le sedie turchesi, il cocco e i lamponi. Ti bacio, A.

    1. È una sensazione che comprendi solo se la vivi. Il viaggio improvviso, programmato, scelto con cura, o semplicemente per caso, altro non è che l’arricchimento per il nostro animo. Siamo tanto, e oltre, più di quello che riusciamo vedere. Basta saper guardare e guardarsi. Ciao tesoro! A presto:))

  11. Come hai potuto vedere, ci sono stato recentemente. Sono posti splendidi (ma dove è che non lo sono in Sicilia?)! Mi piacerebbe tornarci con Anna Luisa che non li ha visti, perché meritano tanto.
    Bellissimo il dolce. Cocco e lamponi mi piace molto

  12. Tra i viaggi siliciani, la tappa a Marzamemi di ormai troppi anni fa ha un posto speciale. Ci sono stata una settimana, ho dormito in un appartamento della ex tonnara, ho festeggiato un compleanno felice seduta su quelle sedie colorate (a suo tempo non erano tutte celesti!) e ho respirato mare e ossigeno dalla mini finestra di una mansarda, con vista sulle stelle e sui sogni di ragazza che avevo allora. Sono cambiate tante cose, da quell’agosto… ma il piacere con cui ri-guardo questo luogo, grazie a te, resta immutato. Con quel velo di inevitabile malinconia che fa parte di me e che non scaccio via, con la dolcezza dei ricordi e la voglia di tornarci, in quella piazza, oggi. Con in tasca una nuova me e tanti lamponi…

    1. Ci sono luoghi che restano nel cuore, e che a fatica vanno via.
      Ho visitato Marzamemi riempendo la mente di buoni propositi, e gli occhi di stupore.
      L’ho (ri)visitata poiché dell’ultima volta non avevo un buon ricordo. Non conservavo uno straccio di foto o qualunque altra cosa potesse regalarmi un sorriso.
      E quando l’ho rivista è stato un tuffo al cuore. Hai presente quegli amori folli, ma indimenticabili? Ecco, mi son sentita così. Con la gioia nel cuore di non voler perdere più nulla di quel posto magico.

Rispondi a Lucia Sarti Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *