Dolce

Le colazioni di Ottobre.

Sa raccontarsi lui.
Sa farlo anche quando non usa le parole. E lo sa fare, perché riesce perfettamente ad incastrarsi tra un soffio e l’altro.
Sa mostrarsi. Specie quando nel cielo disegna ghirigori di nuvole e l’aria inaspettatamente profuma di buono.
Non riesce mai a regalare certezze, al contrario, invece, dona sussulti fatti di carezze.
Ogni tanto, gioca a nascondersi dietro l’ombra di alberi vigorosi, ma sa, quando uno spiraglio di luce è qualcosa che puoi afferrare anche con le mani.
M’innamoro sempre più di Ottobre. Dei giorni che si accorciano in fretta, ma vorresti non finissero mai.
M’innamoro di quella straordinaria lentezza che ha come dono la capacità di render tutto speciale.
Io il mio giorno lo cominciò così.
Con le imposte aperte e l’aria fresca che accarezza la pelle. I rumori silenti di una città che ancora dorme.
Inizio dalla colazione, ricca, sana e genuina.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Granola: 
Cosa occorre:
100g di fiocchi d’avena
25g di mandorle
25g di nocciole
25g di semi di lino
25g di semi di girasole
25g di semi di zucca
25g di zucchero di canna
20ml di olio di soia
40ml di miele
50ml di acqua
Sale
(Mirtilli, uvetta, albicocca o quello che più vi piace)
Come procedere:
In un recipiente mescolate l’avena, i semi, le mandorle, le nocciole, lo zucchero ed infine un pizzico di sale.
Sul fuoco mettete l’acqua, il miele, l’olio e lasciate sobbollire fino a quando il tutto sarà amalgamato.
Versate sopra il mix di avena e semi e mescolate con l’aiuto di un cucchiaio di legno.
A questo punto distribuite la granola su una teglia rivestita di carta da forno. Infornate per 15/20 minuti mescolando di tanto in tanto. Unite successivamente (uvetta, mirtilli, per me albicocche) e proseguite la cottura.
Fate raffreddare nel forno.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
 

0 commenti

  1. Da pochi anni ho iniziato ad apprezzare l’autunno, quello che prima detestavo senza ritegno in quanto sanciva la fine di una stagione che adoro, l’estate, ma poi ho cambiato punto di vista, probabilmente perché più appagata dalla vita e quindi maggiormente propensa ad apprezzare le piccole cose e ad accettarle così come vengono. Una colazione così è sicuramente degna di onorare quelle pigre mattinate autunnali in cui il regalo più grande che ci si possa concedere è un po’ di lentezza e di sana indolenza dopo una settimana di lavoro intenso: la tua granola me la vedo accompagnata da una bella dose di yoghurt, una spremuta, un toast e della frutta per fare un bel brunch la domenica mattina, spaparanzati sul divano con un plaid e un bel libro!
    Un bacio 🙂

    1. Al contrario tuo, ahimè non amo l’estate. Ne apprezzo i colori, la luce e la meraviglia che anch’essa sa regalare. Ma il mio cuore, va verso i mesi più freddi. Quelli dove basta un plaid ed un libro per esser felici. Va verso quei pomeriggi dove a scaldarsi basta una tazza di tè, ed il buon profumo di biscotti appena sfornati. Che ne dici se la sgranocchiamo insieme questa granola? C’è tutto quello che ci occorre. Io ci metto pure un sorriso ed un abbraccio.

  2. Melania, anch’io adoro Ottobre. Il profumo dell’autunno è nell’aria. Immagino già quei pomeriggi da passare in casa, con qualche amica cara, a sorseggiare tè e a “spettegolare”… Intanto, faccio colazione con te e assaporo lentamente la tua meravigliosa granola!
    Bacio grande,
    Mary

    1. Concedersi piccole coccole come fossero carezze inaspettate.
      Un plaid, un buon libro, le parole confidate e affidate ad un’amica. È un bel mese, si.
      E sono felice che come me, ne ami il profumo ed i toni.

  3. Prima o poi la sperimento mi piace un sacco, molto brava Melania. Ah quanto amo io il mio mese e giuro non perché ci sono nata tanto e’ vero che mi sono innamorata di Ottobre crescendo e non da sempre… mi sono innamorata dell’inizio dell’Autunno, dei suoi colori e della sua lentezza come dici tu… anche se invece a me tocca correre in realtà ???? Tutto questo per caso coincide con la mia data di nascita, che certo arricchisce per me di sentimento questo periodo ma è solo un dettaglio Ottobre e’ bello di suo ! Un caro abbraccio mia cara❤️

    1. Credo sia uno di quei mesi che maggiormente ama scoprirsi. Mostra i suoi colori, la lentezza delle cose che mutano e che nonostante tutto mantengono la loro innata bellezza.
      È un mese speciale. E per te lo è ancor di più.
      È un mese in cui bisogna (ac)cogliere tutta la luce possibile e trattenerla tra le mani.
      Magari possiamo farlo sgranocchiando pezzetti di questa granola. Felice giorno Ketty.

  4. Un inizio di giornata splendido, dico sempre che devo provare a farla e non la faccio mai, però è davvero una gran coccola e qui si percepisce proprio questo suo spirito avvolgente di casa…

    1. Anch’io ero come te Lara. L’ho vista ovunque, ed ogni volta rimandavo. Poi, mi son trovata i fiocchi di avena in dispensa e ne ho subito approfittato.
      Il risultato è qualcosa a cui credo non rinuncerò più. È buona, croccante e nutriente.
      Buona giornata 🙂

  5. Io ho sempre amato la primavera, l’estate, il caldo e la luce… quando giunge l’autunno riesco a sentirmi sempre un po’ come lui: malinconica, persa, lontana, sognante. Infreddolita, visto che ho una tolleranza al freddo che rasenta purtroppo lo zero. Anche io, tuttavia, ho imparato ad amare quelle mattine silenziose, fresche e lente. Quelle in cui c’è ancora un incanto del tutto particolare nel sole giallo e intenso che filtra dalle nuvole, da un cielo che inizia ad essere più serio ma carico di poesia. Questa colazione, tesoro, la faccio con te. E ti mando un abbraccio forte, proprio forte. <3

    1. Mi sono vista tra le pieghe delle tue parole. Amo l’autunno proprio per questa ragione. Perché copre i miei occhi di malinconia, ma sa scaldare il cuore come fosse una coperta pesante con la quale coprirsi.
      Amo l’autunno e ancor di più l’inverno perché c’è un vento che soffia e lontano mi trasporta. Amo ogni cosa di questo stagione, e di quella che verrà. Sono felice invece, di lasciarmi alle spalle questa estate e quel nostro sole caldo.
      Apparecchio per due. Metto le tazze a pois e le tovagliette colorate di fiori.
      Buonanotte Ely❤️

  6. Roma è famosa per le sue “ottobrate”, sai? Ottobre sa essere un mese gentile qui, tinge tutto di giallo lentamente, le foglie iniziano a cadere ma l’aria si mantiene mite, il sole scalda ancora e si ci culla bene in questo mood, in attesa del vero freddo e della lana… o almeno, spero che anche quest’anno sia così! 🙂
    L’estate ha lasciato granelli di sabbia un po’ ovunque e mi piace l’idea di passare dai granelli alla granola, ehehe! La croccantezza c’è, il colore che ricorda la pelle abbronzata anche, la voglia di leggerezza persiste e allora buona colazione, intesa come buon inizio di tutto…

    1. “Ottobre è un mese gentile” si. Mi piace moltissimo questa tua definizione.
      In effetti, gentile lo è. Non è mai brusco quando fa il suo ingresso. Sa carezzare dolcemente le pupille riempiendole di colori tenui e nuovi.
      Di tanto in tanto, lascia cadere giù piccole gocce. Quasi volesse bagnarci di cose nuove.
      Soffia piano e dolcemente sulle cose quasi a volerle trattenere.
      La granola ha con sè i colori abbronzati di un’estate che non voglio dimenticare.
      Magari la pregusto ancora un po’insieme a te. :))

  7. Diciamo che non amo il freddo e con ottobre posso dire addio definitivamente al caldo. Io al mattino le finestre aperte non le posso proprio tenere altrimenti mi gelo … fai conto che stamattina alle otto avevo dieci gradi … quindi difficile tenere la finestra aperta. Però di ottobre amo i colori, gli alberi con le loro foglie cangianti, dal rosso al giallo. Il cielo terso, quando c’è il sole. Insomma alla fine, ogni mese ha il suo lato positivo ecco. Invece adoro fare colazione e mi piace variare, sempre e solo con cose home made, come questa tua ricetta di oggi. Sana e golosa. Buona settimana Melania, a presto

    1. Terry sapessi che sussulto nel leggere che da te la mattina ci stanno 10º.
      Sai quanti c’è ne da me? 26º!!!
      Insomma estate.
      Non amo lamentarmi. Ma non è gradevole, perché non godiamo del lento incedere delle stagioni. Ne subiamo repentinamente i cambiamenti senza neppure accorgercene.
      Certamente ogni mese porta con se una straordinaria bellezza. Basta coglierla, afferrarla. Tenerla stretta tra le mani e non lasciarla fuggir via.
      Come queste colazioni. Che richiamo la lentezza di cui abbiamo bisogno. Quel fermarsi anche solo per un po’, e assaporare questi piccoli piaceri.

  8. I colori di questa granola sono proprio quelli che porta con sé l’autunno, una stagione meravigliosa e nonostante qualche goccia di pioggia che cade ogni tanto, le temperature si stanno mantenendo gradevoli e andiamo avanti gradualmente verso l’autunno pieno che è cosa buona.

    1. E se c’è chi vede in questa granola i colori scuri, come fossero granelli di sabbia, al contrario, tu ci vedi il lento incedere dell’autunno.
      Mi piace che di una immagine ognuno ne tragga ciò che vuole.
      E tu, hai colto perfettamente il mio stato d’animo. :))
      L’autunno e il suo divenire!

  9. Mi piace moltissimo, la granola! La compro spessissimo, anche perché mi scoccio di farla ahahah no, scherzi a parte, oggi sono arrabbiata con l’avena perché avevo comprato un bel pacco in offerta da 500 gr e le farfalle da dispensa lo hanno bucato e ci hanno le uova dentro… Che nervi!
    Io adoro ottobre, è davvero un mese bellissimo! Poi adoro il segno della bilancia 😀

    1. Io l’ho preparata per la prima volta. L’ho vista ovunque, e ho sempre avuto curiosità nel provarla. Ho appunti e ricette di vario genere.
      E poi, l’altro giorno mettendo ordine in dispensa c’ho trovato l’avena. Ed ecco, il lampo di genio????!
      Ti rifarai anche tu! Ne sono certa.

  10. Da quando ho scoperto di essere celiaca una delle cose che mi manca di più la mattina è la granola.
    Quelle in commercio non mi soddisfano affatto …
    Dovrei provare a farla in casa.
    La tua sembra buonissima … brava come sempre Melania!
    Un caro abbraccio

      1. L’aveva è senza glutine …
        Il problema è trovarla certificata gluten free … praticamente quasi impossibile 🙁
        Dovrei provare a sostituirla con altro purtroppo …

  11. È forse la prima volta che desidero che l’estate lasci finalmente il posto all’autunno, che ancora tarda ad arrivare. E qui forse interviene la lentezza di cui parli, perché il tempo stavolta ha deciso di prendersela comoda ????! Ci dá una lezione, che forse a volte non dobbiamo forzare troppo i ritmi.Ottobre non è mai stato un mese a cui ho prestato particolare attenzione, ma farò caso un po’ di più stavolta! P.s. se ne lasci un po’ per me, con calma domani mattina passo a fare colazione! Un abbracio

    1. Non è difficile per me allontanarmi da una stagione. Specie se parliamo proprio di quest’ultima che non amo molto.
      Mi allontano gradualmente. Perché è così che accade dalle mie parti. Il caldo dura più del previsto, ed il freddo arriva che neppure te ne sei accorta.
      Ecco, perché entra in gioco la lentezza che descrivo e che tu immagini. Perché ne abbiamo bisogno. Perché questi istanti non c’è li darà indietro nessuno. Ed giusto goderseli quando arrivano.
      C’è ancora della granola per domani…????????

  12. L’autunno !! Al mattino scendo in cucina e quel piccolo brivido di freddo che ti fa venir voglia di un bel caffè bollente….la granola ci sta proprio bene con yogurt e frutta!!! La voglio fare anch’io!!!!!!!!!prestissimo!!!!????????????❤️

  13. E poi sei tu quella che arriva tardi??!! Mel hai aperto un capitolo che ci riguarda da vicino, ultimamente c’è sempre un treno che rischiamo di perdere, una sveglia che rischiamo di non sentire, un messaggio che scriviamo e lasciamo a metà,un calzino rosso e l’altro a pois…ma per fortuna poi ci sono alchimie, empatie, colazioni insieme con il mare in mezzo, cucine a 4 mani anche senza saperlo. Eh sì in questo momento siamo amiche di granola, la nostra colazione degli ultimi mesi, tra poco anche sul blog ed è per questo che parliamo di empatia. La tua ha il colore ambrato del legno che scalda i pomeriggi e profuma i boschi, la presenza dei semi che al palato ballano il tip tap e la croccantezza delle mandorle (inutile dire che abbiamo una passione per quelle siciliane vero??!!)…ha quel calore che solo l’autunno custodisce! Anche nel cuore del Bistrot Ottobre ha un posto speciale, in questo mese gentile c’è il compleanno di una delle nostre mamme e ogni anno si comincia a pensare ad un regalo che renda giustizia a questa data! Mel riempiamo la nostra ciotola di yogurt con questa granola meravigliosa e scappiamo al lavoro…un dolce pensiero alla nostra amica speciale!

    1. Ecco, perché sto in ritardo! Perché ultimamente sono proprio in corsa sui treni che mi portano altrove.
      Corro dietro al tempo, perché fugge ed io non riesco ad afferrarlo.
      Salgo su una metro che ha come destinazione “felicità”
      Ecco, perché sono in ritardo.
      Perché corro, vivo, mi perdo, ma poi mi ritrovo. Sorrido e l’istante dopo sento la nostalgia di quel momento dentro di me.
      Poi mi fermo. E trovo le persone speciali ad aspettarti, con una tazza di yogurt e granola.
      Mettiamoci vicine che di cose da raccontarci ne abbiamo tante. 🙂

  14. Ottobre è un mese meraviglioso e la sua luce del mattino una delle più belle dell’anno. Per non parlare dei frutti e dei colori che regala la natura.
    Io questa granola me la mangerei a cucchiaiate, così, pura. Niente più yogurt per me in questa stagione. Perché quando inizia a fare freschetto a colazione ho bisogno di una tazza di tè rovente per riprendermi dal trauma di essere uscita dal tepore delle lenzuola.
    Bacio

    1. Qui dalle mie parti la cosa che più manca è la temperatura che si fa mite. È quel passeggiare per le strade e lasciarsi carezzare dal vento. Vedere come esso stesso nuove i rami e sposta le foglie.
      Ottobre è un mese meraviglioso. Porta con se tanta dolcezza, la luce di giorni che si fanno tiepidi ed il calore di un sole che vuole ancora scaldare.
      Oggi, ci sta tutta una tazza di tè caldo e pezzi di granola a sgranocchiare. Come fossero parole da dire.

  15. Ma è meraviglioso!! Io da qualche anno ho iniziato ad apprezzare il mese i colori dell’autunno sono magici la natura si rende più preziosa che mai 😉
    ps mai assaggiato ma non dirlo a nessuno ahahhah non amo nemmeno lo yogurt !!
    Domani mattina però aspettami perchè mi hai fatto venir la voglia di assaggiarlo !!!

    1. Bentrovata!
      Non mi stupisco che tu scriva che non ami la granola e ancor meno lo yogurt. Diffidavo anch’io all’inizio. Poi, per fortuna scoprendomi curiosa di provare me ne sono letteralmente innamorata.
      Da quel giorno non ho più smesso di prepararla.
      La si prepara in mille maniere e con frutta mista.
      Chissà…magari domani sarai tu ad accogliermi con una tazza tra le mani. ☺️☺️

  16. Ottobre é forse uno dei mesi che più amo di tutto l’anno, specialmente qui in Canada quando le mattine sono frizzanti, i cieli non prevedono nuvole e i colori degli aceri sono più “caldi” del sole estivo. É il periodo dei cranberries qui da noi, me li immagino dentro il tuo gramola insieme alle nocciole… divino! Proverò, perché cosa c’é di meglio di lasciarsi ispirare e condividere? Un abbraccione, a presto

    1. Sembra buffo scriverlo, ma amo probabilmente le aspettative che in ottobre ripongo. E mi vien da scriverlo proprio perché m’aspettavo che l’aria si facesse fresca. Le foglie cominciassero ad ingiallire e leggere volare…
      Invece, c’è ancora un sole che scalda e rovente continua a battere sui muri. Il cielo è di un blu intenso, ed il mare sembra ancora volermi bagnare di cose nuove.
      Il mio Ottobre non riesce ancora a togliersi quel cappello di paglia e quegli abiti leggeri.
      Perciò un vasetto di yogurt fresco e della granola è ciò che ci vuole!

  17. Ottobre è il mese in cui inizia tutto per me, Settembre è ancora di transizione ma Ottobre sancisce l’ inizio del nuovo anno, del nuovo inverno, della nuova stagione fotografica, delle zucche e delle verdure che amo tanto, e si, anche del blog!!! Quindi lo accolgo sempre con un po’ di timore, sperando sempre di fare bene e di migliorare in tutto!!
    E non ho mai fatto la granola ma ho tanti ingredienti in casa con cui potrei prepararla, dai che è il momento!!
    Buonissima e bellissima, si, la trovo bella, così marroncina di tostato e croccante! Un bacio!!

    1. Silvia, a me succede con Settembre di trovarmi sulla strada di ritorno. Mi succede di fare un bilancio di quanto fatto, e pure di quello che ahimè non sono riuscita a portar a termine.
      Una corsa sfrenata per cercar di far tutto e bene.
      Lo stesso che fai tu. Con le delizie che prepari. Ne ho già vista qualcuna di ricetta, e so che ne arriveranno tante altre più belle.
      Ti abbraccio

  18. Ottobre è tutto quello che ne è stato dell’estate e tutto quello che sarà dell’inverno. E’ magico tanto quanto è magica la tua granola. Mi sembra di sentirne l’odoro, assieme a quello del caffè. E la voglia di copertina in pile è tanta.

  19. I miei sentimenti verso l’autunno sono mutanti, ci sono cose che adoro, il colore delle foglie, l’aria fresca. le serate passate sul divano sotto la coperta della nonna con una tisana fra le mani, ma altre che invece non amo, tipo la nebbia.
    Granola e yogurt greco, una delle cose più buone al mondo. Se dovessi scegliere tra questa coppa candida e fresca e una fetta di sacher non avrei dubbi, granola per sempre. La amo così tanto che finisco per mangiarmela tutta senza neanche rendermene conto, sgranocchiandola sul divano.

    1. Credo sia lo stesso anche per me. Credo di amare molte cose dell’autunno, con altre, invece, ci faccio i conti. Ma imparo, sai?
      Imparo col tempo ad apprezzarle di più.
      Un po’come la granola che c’ha messo del tempo per entrare in casa Chicchidimela. Ma ora, non riesco più a farne a meno. Buon fine settimana Elena.

  20. La mia colazione, 365 giorni all’anno, è a base di yogurt… e le mattine in cui lo arricchisco con una granola, meglio se preparata homemade, sono davvero speciali. Sazia a lungo e coccola palato e pancino! Segno subito la tua ricettina perchè ogni variazione sul tema mi incuriosisce e ingolosisce!
    Un bacio grande e tieniti stretta la morbida e tiepida lentezza che questo mese sta regalando al tuo cuore <3

    1. Le mie colazioni invece, non riescono mai ad avere la stessa forma. Un giorno mi ritrovo seduta dietro al tavolo di un bistrot. Un altro invece, trovo a cullarmi i sapori di casa e i profumi di sempre.
      Sono sempre diverse le mie colazioni, ma hanno tutte un’unico ingrediente “l’amore”
      Un abbraccio forte stella.

  21. Mi ero persa questo post, ma avevo visto le foto e non vedevo l’ora di prendermi un attimo per gustarmelo con la tua granola! Da provare sicuramente, negli ultimi tempi sono andata troppo di corsa, anche a colazione, ma adesso che ho messo a punto un po’ di cose correrò con un altro ritmo e la tua granola potrà darmi l’energia giusta! Grazie cara Melania, non solo per le ricette, ma per le parole delicate, per l’atmosfera che ogni volta trovo qui ❤️

  22. Mi piace tantissimo sia da mangiare che da preparare. Adoro il profumo che esce dal forno delle frutta secca che sei caramella. Quando faccio colazione con la Granola so che la giornata sicuramente andrà per il verso giusto! (complimenti per il tuo blog è bellissimo! )

Rispondi a cucinaincontroluce Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *