Avrei voluto si raccontasse lentamente.
Come le pagine di quel libro che ami e sfogli piano, perché non vuoi mai arrivare alla fine.
Avrei voluto sorprenderlo sul ciglio di una strada, colto in flagrante mentre lasciava segni che qualcun’altro poteva cogliere.
Avrei voluto trovarlo dietro un raggio di sole, che piano scalda la pelle e lascia con sè la prima sensazione di gelo. Invece, l’ho sorpreso a giocare con le nuvole e soffiare forte nell’aria.
L’ho trovato nascosto tra i rami di un albero, mentre le foglie piano cadevano, e giravano vorticosamente creando effetti piuttosto strani. Come quei pensieri intontiti da parole che continuano a rincorrersi.
E arrivato all’improvviso, il freddo.
Mi ha trovata mentre ancora raccoglievo gli ultimi doni di una stagione giunta al termine, e tra le mani i primi mandarini.
È arrivato con addosso il profumo di tutte quelle cose che ancora devono accadere.
Ha la dolcezza di una carezza e il sapore croccante di un giorno nuovo. È burroso quanto quell’abbraccio che aspetti, ed ha il colore intenso della felicità.
Il primo freddo reclama mattine lente, colazioni abbondanti con biscotti che inebriano la cucina.
Biscotti all’avena e uvetta.
cosa occorre:
100g di fiocchi d’avena
50g di farina 00
80g di burro ammorbidito
40g di zucchero di canna
1 uovo
60g di uvetta
1/2 cucchiaino di zenzero
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
50g di semi misti( Lino, girasole…)
Come procedere:
Mettete in ammollo l’uvetta in acqua calda e strizzatela dopo dieci minuti.
Lavorate il burro e lo zucchero fino a quando otterrete un composto chiaro e spumoso, aggiungete l’uovo e mescolate fino a quando gli ingredienti saranno amalgamati. Unite le spezie, la farina, i fiocchi d’avena ed il mix di semi. Infine, l’uvetta e mescolate.
Ricavate delle palline e con le mani schiacciatele per formare così i biscotti da sistemare sulla teglia.
Cuocete in forno per circa 15 minuti o almeno fino a quando non saranno dotati.
ricetta tratta dalla rivista Jamie.

Primo freddo e colazioni inebrianti, ecco è una sensazione di coccola che mi piace da morire … io che sono un po’ orso ???? Biscotti che trovo a dir poco perfetti e foto altrettanto ???????? Complimenti!
Un freddo che è arrivato all’improvviso e che ha tutta l’aria di restare a lungo. La colazione è tra i momenti che più preferisco e per gustarla ci vuole la lentezza di un tempo che ogni tanto bisogna fermare.
Ciao, fatti, buonissimi, ma secondo te, sostituire il burro con olio, è fattibile? Perdono?
Ciao! Puoi sostituire il burro con l’olio. Attenzione a non usarne uno troppo concentrato, altrimenti altera il sapore.
Li adoro Melania! Sono tra i biscotti che preferivo da ragazzina…I tuoi sono semplicemente meravigliosi! Buona settimana dolcezza!
Bacio grande,
Mary
Mary, io invece, li ho scoperti solo da qualche anno, e non riesco a iniziare la giornata se in tavola non ci sono questi.
Mi prendo l’abbraccio e a presto!
sono stupendi!
Buongiorno, ti ringrazio! Sono ottimi per iniziare la giornata.
Ciao, fatti Domenica, buonissimi, ma si potrebbe sostituire il burro con olio di semi o di cocco?
Mel questo è un modo meraviglioso per accogliere il freddo, sai, ci pensavo proprio ieri, sono innamorata del caldo eppure se dovessi chiudere gli occhi e immaginarmi in un altrove diverso, vedrei sicuramente panorami bianchi, basse staccionate, pini altissimi, pareti di vetro e riflessi del caminetto. Insomma, preferisco immaginarmi di lana vestita piuttosto che con il costume e una granita in mano. Tu sei sempre bellissima e delicata <3
Lo sai, il descriverla qui sul blog, l’attenderla, assaporare ogni minima sensazione di questa stagione mi ha portata ad amarla sempre di più.
La preferisco di gran lunga all’estate…
L’amo in tutte le sue sfumature. In tutti i suoi mutamenti. Nei colori che regala, nei profumi che emana. Niente sa esser dolce quanto un pomeriggio al calduccio e dei biscotti da inzuppare.
adoro questo genere di biscotti, buonissimi, rusticoni e stra-golosi…mmmm…corro da te per merenda, mi aspetti?!
Simo certo che ti aspetto! Una tazza calda di tè fumante tra chiacchiere e sorrisi…
Questo è proprio il tipo di biscotti che amo. Molto rustici, granulosi, con tanti semi e tanto croccanti. Fanno proprio pensare ad una colazione al calduccio davanti al camino, con qualche candela accesa qua e la.
Amo in genere quasi tutti i biscotti, ma questi da quando li ho scoperti non riesco più a farne a meno. Sono la coccola pomeridiana, insieme ad un tè caldo e perché no, il calore di una candela accesa. Buona settimana Elena.
Camino acceso,le tue parole delicate,in sottofondo ascolto Mengoni,sgranocchio biscotti e i sospiri si ripetono.Mi son persa tra i pensieri ultimamente molto intontiti,ma mi pervade un sensi beatitudine.Sei squisita come i tuoi biscotti,grazie tesoro????
Alcune delle cose da te elencate sono tra quelle che maggiormente preferisco.
Certi giorni, è difficile mandar via quei pensieri confusi. Pensieri che non ne vogliono sapere di star al posto loro. Per fortuna, quei momenti sono susseguiti da coccole, seppur piccine di attimi speciali. E la colazione ed il profumo di un buon biscotto rientra fra questi.
Da me si è accomodato ormai da tempo … e questi biscotti sarebbero la giusta coccola e consolazione, insieme a una bella tazza di the caldo. Buona settimana Melania, un bacio
Terry qui gongolavo fino a qualche settimana fa per l’ eccessivo caldo. Poi, d’un tratto, il freddo. Non che mi dispiaccia, figuriamoci. Io l’adoro. Ma non sono neppure riuscita a rendermene conto. In compenso, tiro già fuori i primi maglioni di lana, i cappelli a pois e mi riscaldo con tisane profumate e biscotti croccanti.
Buonissimi da sgranocchiare, non ne preparo da tempo.
Grazie Giovanna, sono semplici e buoni. Ti abbraccio.
Ricambio l’abbraccio.
Accoglierlo lentamente con i suoi tempi sì da accettarlo. Imparando infine ad apprezzarlo. E un buon biscotto aiuta 😉
Ogni stagione ha la sua bellezza. La cose intorno a noi c’è l’hanno, basta solo non chiudere gli occhi e aprire il cuore. Riusciremmo a vedere le cose intorno a noi.
Di questo freddo, invece, sbucato un po’dal nulla mi concedo il lusso di una dolce coccola.
Ciao Melania! Il freddo arriva ed a volte ci coglie all’improvviso, ma anche questo periodo dell’anno ha – a modo suo – il suo bello…attesa del Natale inclusa. I tuoi biscotti sono bellissimi e sicuramente anche molto buoni.
A Presto e Buona Settimana,
Annalisa
È una delle stagioni per me più belle. È una di quelle dove fatico pure a trovare le parole per descriverla.
Adoro il freddo, adoro la prima neve, che vedo il più delle volte da lontano, nonostante io abbia l’Etna vicina. E adoro l’arrivo del natale…
Le mattine dove il sole scalda poco cominciano così. Con una colazione dolce ed una tazza calda di tè a scaldare.
E’ bello assaporare ciò che di bello ogni stagione ha da darci, persino l’Inverno…e questo tu sai farlo molto bene! 🙂 L’Etna è magnifico, ne ho un bellissimo ricordo e non vedo l’ora di tornarci!
Allora Buona Colazione con i tuoi Biscotti all’avena ed uvetta!
A presto,
Annalisa
Il freddo mi piace tanto, lo sto ancora aspettando perché ancora non è così forte! Però mi screpola già le labbra e la mani… Mi sa che ORA faccio questi biscotti <3
Si, non è ancora pungente. Questo freddo non ti costringe ad indossare guanti di lana, sciarpe voluminose e cappelli a pois. No. Questo freddo ancora accarezza piano la pelle quasi pizzicandola, procurandole un brivido leggero.
È un freddo che ha voglia di scoprirsi poco per volta. O almeno, lo spero.
Intanto, addolciamo i giorni con dei biscotti croccanti.
Comunque li ho fatti e sono buonissimi, mi sono dimenticata di dirlo perché li ho fatti lunedì sul tardi! Li dovrò rifare perché non mi andava di schiacciarli per bene e quindi sono molto brutti (brutti, ma buonissimi!!)
Qui in questi giorni c’è un caldo assurdo, sembra esser tornata la primavera…
Ma dai! Mi hai fatta sorridere “brutti, ma buoni” comunque si, capita. Sono felice ad ogni modo ti siano piaciuti. Ti abbraccio forte. Notte.
Sono piaciuti anche ai miei amici che li hanno mangiati, infatti ogni giorno mi hanno chiesto di portarli! Mi sa che li dovrò rifare… <3
Felicissima io! Ti abbraccio forte.
<3
Gioca a nascondino, qui, ancora non pronto a farsi prendere per mano, a tenerle strette e riscaldarle. Ti tenta, con l’aria frizzante del mattino, ma poi di nuovo cede il passo al sole. E io sono pronta ad ascoltare ciò che ha da sussurrarmi, perché sono sicura che ha qualcosa da insegnarmi, qualcuno dei miei segni da cogliere, forse nascosto sotto una montagna croccante di biscotti profumati. Sarà lì, l’abbraccio, quello che accoglie l’inverno e la sua intimità?
Fa lo stesso anche qui. Oggi, finalmente splende il sole dopo lunghe giornate di pioggia. Ma il freddo, quello vero, deve ancora arrivare. Nell’attesa ci si lascia accarezzare piacevolmente la pelle. Ci si spoglia degli abiti leggeri per far spazio a quelli più pesanti.
Si inizia ad accendere il fuoco, a sfornare dolci che sanno di coccola, e ci si gode la lentezza di un tempo che corre troppo.
Che delicatezza, il tuo blog mi piace un sacco
Ti ringrazio! Sei la benvenuta qui tra chiacchiere e sorrisi…
anche qui fa freddo e una coccola ci sta: biscotti croccanti e profumati e una tazza di the fumante ..che meraviglia!!!! Sempre brava Melany, li farò molto presto!!! Lo sai che i miei nipotini sono dei gran golosoni!!!e le tue ricette non deludono mai???????????????????????????? un abbraccio Patty
Amica mia lì da te farà certamente più freddo. Da noi, semmai arriva Dicembre il freddo sarà solo una lieve carezza.
Ci si può coccolare, si. Specie perché piove da giorni, e allora il forno acceso, un buon profumo, e le mani che impastano sono l’ideale per regalarsi attimi di felicità. Grazie Patty perché trovarti qui è per me il più bel regalo. ❤️
Sai che mi va di accogliere l’arrivo dell’inverno a braccia aperte? Voglio proprio approfittare per godermi quelle cose tipo la cioccolata calda, il plaid arrotolato fin sopra la testa mentre ti accovacci sul divano, le sciarpone che proteggono dal vento, e che ci riparano da tutto! E vuoi mettere le colazioni abbondanti come le tue? Adoro tanto questi biscotti, e mi sembrano semplici da rifare, quindi ci proverò qualche volta! Un baciotto scalda freddo! ????
È il tipico entusiasmo di qualcuno che ha voglia di accogliere le novità. Io sono così con l’arrivo di ogni stagione. Attendo sempre con impazienza, provo ad immaginarle e fantastico sulle cose che farò. Si, ci aspettano pomeriggi coccolosi, tazze fumanti di tè, e plaid a scaldarci.
Finalmente il freddo è arrivato ed ha portato anche un po’ di pioggia.
Già da un po’ ho acceso il caminetto e le mie colazioni sono ancora più piacevoli.
I tuoi biscotti sono buonissim i e l’avena li rende speciali.
Un abbraccio ????
Qui ha piovuto per una settimana intera, solo oggi, sembra esserci un po’di sole. Comunque si, è già tempo di caminetti che scaldano, biscotti che profumano ed il freddo che piano inizia a farsi sentire. Ti abbraccio Simona.
Ciao 🙂 una informazione.. con questa dose più o meno quanti biscotti vengono? (Complimenti, hai un blog bellissimo)
Ciao, me vengono più o meno 12, poi dipende sempre dalla grandezza che desideri.
Ti ringrazio 🙂
Capisco che è arrivato il freddo quando mi aumenta esageratamente la fame. forse perché faccio sempre fatica a cambiare abbigliamento e quindi il corpo reclama quelle calorie necessarie a scaldarsi. Però quest’anno mi è piaciuto, con le sue temperature mite, per poi arrivare al primo freddo, comunque non esagerato.
però veramente viene voglia di coccolarsi con cose buone come questi biscotti deliziosi.
Sai, che succede lo stesso a me. Il freddo mette una fame da lupo. Viene voglia di merende, spuntini, cene notturne…dici che sto esagerando???
Insomma, non sono diversa da te. I biscotti per comunicare non sono male.
spezie, avena e uvetta: così la colazione diventa una vera e propria coccola e il freddo non è più un problema, ma solo un pretesto per restare un po’ di più seduti al tavolo della colazione! un abbraccio cara, felice weekend 🙂
Coccolarsi prima di tutto. E se si può farlo cominciando proprio dalla colazione che ben venga. Perciò via libera a spezie, profumi che inebriano casa, e biscotti da gustare comodamente seduti…e chissà magari con addosso una bella coperta pesante che scalda. Un abbraccio a te Tizy e buon fine settimana.
Qui è arrivato, si è fermato il tempo di un weekend con temperature pari allo zero, finestrini ghiacciati e tutto il resto ma poi è ripartito, forse ormai ha un’anima nomade che lo rende inquieto e voglioso di sorprendere per poi volare via…ma vederlo da te, accolto da questi
biscotti profumati, con il latte candido e quei bei golfoni che sono un inno alla lentezza elegante beh ce lo fa amare anche da qui, dalla nostra primavera novembrina! Sicuramente proveremo a rifarli, Natale è tempo di biscotti, decorati sì ma anche naturali e buonissimi che fanno casa di una volta dove il freddo bussava per non perdersi colazioni come queste! Un abbraccio grande Mel e buon fine settimana!
Sembra proprio non voglia arrivare il freddo. È volato prima che io riuscissi a sentirlo sulla pelle. Così leggero tanto da non riuscire ad afferrarlo.
Non smette di vagare, lui…
Si lascia appena percepire, regalando piccoli sprazzi qua e la, ma non riesce ancora a sostare del tutto.
E perciò, quando arriva, si ha voglia di indossare subito un maglione caldo, accendere il forno e infornare biscotti. E tutto sa di casa. Vi abbraccio ragazze :)))
Sono stupendi Melania!!! Mi sono persa un po’ di parole e pensieri qui, è un periodo davvero pieno e vorrei poter fermare per un pochino tutto, ma non posso, stringo i denti e vado avanti, qui il freddo è arrivato ma se ne è pure andato, felice avevo tirato fuori dall’ armadio sciarpe e cappelli ma sono tornati dentro!!
Meno male che un biscotto con una tazza di the fa sempre piacere anche con 20 gradi!!
Un abbraccio cara, buon we!!
Amo come racconti l’introduzione delle ricette, sembra di stare in una poesia a leggerti. Molto piacevoli e i biscotti li proverò sicuramente! Un bacio ???? Lucia
Ciao Lucia e benvenuta nel mio piccolo mondo. Sono felice tu abbia trovato il tempo di fermarti per apprezzare ciò che mi circonda. Racconto di me, del mio mondo, di come vivo ciò che ho intorno, alle volte, anche scavando a fondo.
I biscotti sono tra le ricette che amo di più preparare. Questi sono semplici, ma ottimi per la colazione. A presto 🙂
Si mi piace molto il tuo modo di raccontare le cose e tutto ciò che ti circonda! Sono sicura che sono buonissimi! Comunque amo molto le foto fatte bene e le tue sono davvero belle! Grazie a te un bacio ???? Lucia
[…] https://chicchidimela.com/2016/11/21/biscotti-allavena-e-uvetta/amp/?epik=dj0yJnU9Q3E3eldXd3JBdDFWOU… […]