Dolce

Bundt cake alle mandorle e arancia.

Ha vestiti pesanti l’inverno. Lunghe sciarpe per tenere stretti i pensieri e morbidi cappelli di lana per coccolare i sogni.
Ha nuvole leggere che lottano ripetutamente per strappar via il posto al sole. Ha la pioggia che batte sui vetri che irrompe col brusio non più leggero su un silenzio tanto atteso, portandosi via tutto ciò che non desidero.
Ha la leggerezza della nebbia che ricopre le cose. Che si adagia sul giorno lentamente, ma che resta in lontananza, per scoprire poi ciò che ne resta.
Ha raffiche di vento che sradicano i rami portando via le piccole foglie. Che si intrecciano con gli echi di quelle scoperte che appaiono poi meraviglie. E mi sorprende sempre sveglia, quando la notte si colora di quel blu immenso a raccogliere pensieri come fossero fiori.
L’inverno ha gesti lenti e respiri lunghi. Ha carezze inaspettate per i cuori timidi, baci inattesi che racchiudono l’amore e mani fredde che attendono di esser scaldate. Ha cuori impavidi che borbottano una resa ed implorano una distrazione.
L’inverno arriva quando meno l’aspetti e va via senza indugiare.
Ha la forma tondeggiante di una ciambella, profuma di arance, di spezie, ed ha il sapore deciso della mia terra.
È l’insieme di tutti gli ingredienti mescolati, impastati e frullati che danno vita ad un sapore unico.
image
image
Bundt cake alle mandorle e arance
Cosa occorre:
300gr di farina 00
100gr di farina di mandorle
5 uova
1 bustina di lievito per dolci
100ml di olio di semi di girasole
200gr di zucchero di canna
190ml di succo d’arancia
Scorza grattugiata di 2 arance
Come procedere:
Nella ciotola della planetaria lavorate le uova con lo zucchero, fino a quando saranno diventate spumose.
Aggiungete la scorza, l’olio di semi di girasole ed il succo d’arancia. Mescolate, ed infine incorporate la farina setacciata insieme al lievito. Imburrate lo stampo e versate al suo interno il composto. Fate cuocere a 170º per circa 50 minuti.
image
image

0 commenti

  1. ….Ecco, sono l’unica che odia l’inverno e non vede l’ora che arrivi la primavera?!
    Questo bundt è strepitoso, bello da gustare con gli occhi prima che col palato…
    Un abbraccio cara e buon lunedì

    1. Ma no Simo! Non sei l’unica! Io però adoro l’inverno in tutte le sue sfumature, e non riesco a non vedere quanta meraviglia è in grado di regalare. Perfino nel freddo pungente che senti sotto pelle, nella pioggia che cade e nella luce fioca del mattino.
      Si, amo l’inverno, ed il calore che mi regala anche solo preparando un dolce semplice.

  2. Ammetto che io non vedo l’ora che arrivi la primavera, però qui da me è un bell’inverno, ci sta regalando tante giornate di sole e tutto sommato nemmeno un freddo esagerato! A questi cuori è giusto regalare le coccole necessarie, scaldarli col calore delle parole, degli abbracci o delle tazze di tè, tra chiacchiere amiche. Amo i profumi di questo bundt cake, e poi ha la forma di un abbraccio a tutto tondo! buon inizio di settimana Melania :***

    1. Quest’anno la situazione si è letteralmente capovolta. Bel tempo lì da te e pioggia, freddo e neve qui al Sud. Che stranezza! Un po’ insolito per noi che abbiamo quasi sempre temperature fuori norma. Ecco, perché accolgo questo freddo a braccia aperte. Mi prendo ogni cosa, la porto con me per trattenerne un leggero ricordo quando ne sentirò la mancanza. Mi saprò coccolare tra chiacchiere e parole. Tra sorrisi e carezze. Tutte quelle necessarie per proseguire.

  3. L’inverno con la sua voglia di stringersi e riscaldare. L’inverno con la sua voglia di profumare di cannella le case, mentre il tè caldo è lì a far compagnia in una giornata di pioggia. L’inverno con quell’aria frizzantina che ti sveglia al mattino, in strada per raggiungere la metro. L’inverno e quelle luci che si intravedono dalle finestre delle case e scoprirsi incantate a immaginare la vita che le abitano. Dalla tua finestra si vedrebbe una ragazza che sogna e gioca con i profumi della sua terra, quelle arance che amo ovunque e in casa mia non mancano mai. E le mandorle, oh le mandorle, dolci, profumate, così bianche. Facciamo così, appena arrivi per i macarons, porta anche un po’ di questo bundt. Riscaldiamolo così, il nostro inverno 🙂
    Baciotti :*

    1. Hai descritto tutto ciò che amo. Tutto il calore di quest’inverno freddo, perché quel calore c’è! Basta saperlo trovare nelle cose intorno a noi, in ciò che sfioriamo,osserviamo e magari, accoglierlo. Prenderlo per mano e dirgli “ehi, non mi fai paura, anche se soffi forte e porti via perfino i pensieri”
      Accogliamolo così il nostro inverno. Con i sapori che amiamo, ed i profumi che gustiamo. E magari, io volo in Francia, tu in Sicilia.

  4. Ciao Melania! Meraviglioso il tuo bundt cake…e poi io adoro le mandorle! 🙂 Bellissimo il tuo “Inno all’inverno” (lo si può chiamare così? me lo permetti?) e pensando al profumo del tuo bundt cake mi sembra quasi di poter sentire gli aromi della tua terra e amminarne gli splendidi colori. L’inverno pare scorra via con incredibile lentezza, trascinandosi come gli scarponi da neve…eppure già i giorni si allungano e si vedono le prime gemme! 🙂
    Buona Settimana ed A Presto,
    Annalisa

    1. Annalisa, mi piace moltissimo il nome che hai dato alle mie sensazioni. “Un inno all’inverno” che non smetto di amare e che col passar del tempo ne apprezzo sempre di più tutte le sue sfumature.
      Voglio godere di ogni suo colore, di ogni raffica di vento, di quel leggero tepore che pare arrivare quando il sole si fa spazio tra le nuvole. Si, voglio non perdermi nulla di questo gelido inverno. E voglio ancor di più riempire di profumi i giorni che arriveranno.

  5. La tua terra che tanto amo e che non vedo l’ora di rivedere … non so perchè sono così innamorata della Sicilia, so che sono sempre felice di ritornarci. E stasera ho appena fatto il biglietto e presto sarò lì. Io non amo l’inverno e meno che meno il freddo ma esiste e bisogna aspettare che passi. Bisogna aspettare che sfoghi tutto il suo soffio gelido. Questo dolce so già che è molto buono, faccio qualcosa di molto simile, molto spesso. Ti è venuto benissimo, amo questo stampo, dona un aspetto regale al dolce. Buona settimana Melania

    1. Terry chissà che sia la volta giusta per incontrarsi. Mi piacerebbe davvero moltissimo.
      È difficile non amar la mia terra. Difficile non portarsi via un pezzo di quel sole che illumina costantemente i giorni. I profumi, i sapori, la genuinità di certe scene che solo qui riesci a immortalare…ma tu già sai! Tu che l’ami così tanto e la senti un po’ tua.
      Godiamoci una fetta di questo dolce e continuiamo a fantasticare su ciò che arriverà.

    1. Hai proprio ragione. Questo è uno di quegli aspetti da non sottovalutare. Io forse, neppure accendo il forno d’estate. Soffro terribilmente il caldo ed è un tormento star dietro ai fornelli. Perciò ne approfitto adesso e sforno dolci più che posso. Un abbraccio 🙂

  6. Si l’inverno è decisamente coccolone, con ritmi più lenti e tanto calore è proprio nelle mie corde… quest’anno però ha decisamente esagerato caspiterina.
    Fa per me la tua ciambella, dolce, morbida e che sa di Sicilia ❤

    1. Si quest’anno la situazione si è completamente ribaltata. Freddo qui e temperature un po’ più alte su al nord. C’è stata perfino la neve. Accipicchia, se ci penso ancora che magia!
      Non mi dispiace affatto questa temperatura. Mi riscopro anzi, ad avere ritmi più lenti. Mi ritrovo ad ascoltare i giorni ed il loro suono. A scoprire i profumi del mattino e di colazioni da condividere…

    1. Ci si può sempre coprire da quel freddo e mettere al riparo dalle forti correnti. Far sì che il tepore di un abbraccio scaldi…
      Arriverà l’estate con la sua leggerezza e avremo sugli occhi la lentezza dell’inverno.

    1. Certi dolci assomigliano ad un dolce abbraccio. Come quello che aspetto al mattino quando la luce sorge.
      Come quello che conservo con cura quando arriva alle spalle senza bussare.
      Io il tuo lo prendo al volo e lo voglio custodire.

  7. Ti posso ringraziare? Questo è un inverno complicato e caotico per me, ma leggendo il modo in cui lo hai descritto e immaginando il sapore di questo dolce e della bellissima Sicilia, ho ricordato per un momento il lato bello di questa stagione, gli abbracci, i tè pomeridiani, il cucinare dolci, i profumi in casa, tutto ciò che mi è sempre piaciuto e che avevo dimenticato… grazie davvero! Proverò la tua ricetta!

    1. Spero di cuore non sia nulla di irrisolvibile quello che stai vivendo e se in una qualche maniera attraverso le mie parole senti un leggero sollievo, io non posso che esserne felice.
      La stessa felicità che ci donano le stagioni. Compreso l’inverno (anche se son in pochi ad amarlo)
      Tutti quei soffi, quelle gocce che bagnano i giorni strappando raggi di luce. La stessa che non appena scorge dona un tenero sorriso. Come quando si condivide una ciambella così…

  8. Il mio inverno è molto freddo, lungo questa costa che sembra di stare in riva al Baltico, con i suoi moli ghiacciati e le stalattiti che si formano istantanee dagli spruzzi del mare gelati dalla bora che spazza la nostra terra, il mio inverno è anche la neve dell’altopiano perché siamo collocati tra mare e monti, ad un passo dalle Alpi, il mio inverno è strati di maglioni soffici e chilometri di scarpe di lana a riscaldare il cuore, il mio inverno è il profumo della legna dei camini accesi, degli alberi spogli, è l’ululare costante del vento che ti penetra ovunque… il mio inverno è anche i tuoi profumi, gli stessi che uso in cucina nei dolci, nel vin brulè, nella frutta cotta o nell’acqua fruttata lasciata tutto il giorno a sobbollire sul fuoco per riscaldarsi nelle giornate peggiori.
    Hai colto appieno il suo sapore e l’hai concentrato tutto in questa bundt cake, che oltretutto ti è venuta benissimo e non sembra nemmeno la classica ciambella… ha un che di sciccoso da come l’hai “vestita”!
    Un bacio 🙂

    1. Il tuo inverno mia cara amica assomiglia per certi versi al mio. Ma solo quest’anno, eh? Perché da te l’inverno non è quello che si camuffa vestendosi di altre stagioni, ma è quello che hai descritto tu. Quello dove il freddo entra perfino sotto pelle. Quello dove maglioni e sciarpe non bastano a scaldarsi. No. Da me l’inverno si camuffa di altro il più delle volte. Finge di esser primavera anche se il buio arriva presto. L’aria fresca, ma così poco fredda trae in inganno, lasciando posto a tenere illusioni. Insomma, amo forse una stagione che non è? Intanto, mi godo tutti i profumi che mi regala. Un abbraccio immenso a te.

  9. Mi sembra così difficile associare la Sicilia all’inverno, ma le tue parole ed i sapori della ricetta lo fanno vivere nel modo migliore, anche se quest’ano veramente stiamo vivendo un inverno serio!

    1. Quest’anno si! Era da tantissimo che non si vedevano certe scene. La nebbia, la pioggia continua e poi, la neve. Quanta magia in quei piccolissimi fiocchetti che lenti cadevano poggiandosi sul suolo. Una magia unica e irripetibile. Perciò, bisogna far scorte di bellezza! Tutta quella necessaria per trattenerne il ricordo.

  10. Posso confessare una cosa? Odio l’ invernoooooo!! Cioè, non è che lo odio ma è troppo ventoso qui e non riesco mai a scaldarmi, passo i 3 mesi invernali in un costante senso di gelo, è terribile, non c’è tisana o sciarpa che tenga, ho sempre freddo!!!
    Ma non per questo rinuncio al piacere di una merenda con i fiocchi tenendo in mano una tazza di the bollente, almeno per 10 minuti ho le mani tiepide!!
    E’ favolosa questa ciambella, profumata e bellissima!!
    Un bacione cara Melania, buon we!!

    1. Mette a dura prova l’inverno, lo so. Non è di certo una di quelle stagioni che ami subito. Vuole tempo, pazienza e non fa a botte con l’attesa.
      È un concedersi piano.
      Inizia bruscamente, ma si addolcisce col passar del tempo. È un dare senza chiedere. Regala sapori intensi, profumi forti e mani che vogliono stringersi e scaldarsi sempre più. Buon weekend Silvia ❤️

  11. L’inverno non è la mia stagione preferita ma a leggere il tuo post pieno di poesia mi sembra di coglierne un fascino a me sconosciuto. Mi piace molto la tua bundt cake al sapore di arance invernali. Un saluti

  12. eccomi finalmente da te, Melania! Arrivo e cosa vedo? Una torta meravigliosa -aspetto estetico- e profumata -e questo non lo vedo, ma lo immagino-. L’inverno è una stagione che non amo, quella che adoro è l’estate, nonostante le temperature. Ma il “tuo” è lieve lieve, si avvicina e se ne va a passi felpati, senza che quasi ce ne accorgiamo e se è accompagnato da una bella fettina di torta agrumata e speziata… ben venga anche questa fredda stagione, l’accolgo a braccia aperte. Un bundt speciale, cara Melania, che non mancherà di “visitare” la mia cucina… :))) Per il resto, che dire… foto che parlano! Un bacione

    1. Felice di trovarti qui e accoglierti con dei profumi semplici, ma che scaldano l’animo. C’è bisogno di coccolarsi in quest’inverno così freddo. C’è bisogno di catturare quanta più luce possibile per scaldarsi un po’ e attendere con pazienza che arrivi la primavera! Ti abbraccio forte 🙂

Rispondi a chicchidimela Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *