Home Dolce Ciambelle dolci di patate.

Ciambelle dolci di patate.

di Melania

Ho capito di non poter far a meno del tempo. Di afferrarlo mentre lui cerca di fuggire per evitare che le cose accadano tutte insieme.
Ho capito di non voler sprecar più un solo istante e per questo non gli corro più dietro. Me ne sto ferma lì, ad attenderlo come quei passi ancora da fare.
Ho capito di non poter far a meno dei sogni. Perfino di quelli che la mattina faccio tanto per non dimenticare, ma che fatico a ricordare.
Ho capito di non poter far a meno del sole, delle nuvole e del cielo. Dei pensieri leggeri, sospesi, attesi e quelli adagiati su castelli di carta. Dell’aria che si perde nel vento portando con se tutto ciò che non serve. Degli occhi che si perdono nei tramonti abbracciando gli istanti e raccogliendo le emozioni.
Ho capito di non voler rinunciare alla felicità ed imparare ad accettare la sofferenza. Di non lasciarmi schiacciare da ciò che è stato e non demordere per ciò che non ho avuto.
Ho capito di non poter far a meno delle persone e della loro gentilezza. Delle mani che si stringono, di occhi che si perdono ritrovandosi poi in un lungo abbraccio.
Ho capito di non poter far a meno dei profumi. Del burro appena sciolto, delle arance e della loro scorza così profumata. Dei sapori che più di tutto raccontano storie e aneddoti.
Nell’aria si avvertono i primi cenni di una timida primavera, ed io ne ho approfittato per spalancare le porte e cedere al fritto.
Buona settimana amici.
image
image
Ciambelle dolci di patate.
Cosa occorre:
500g di farina
250g di patate
70g di burro
50g di zucchero
2 uova
Scorza di un limone
Un pizzico di sale
7g di lievito secco
80 ml di latte tiepido
Come procedere:
Iniziate dalle patate. Mettetele a bollire.
Nella ciotola della planetaria sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il burro, la scorza di limone e un pizzico di sale.
Unite le patate precedentemente schiacciate e mescolate. Incorporate man mano la farina ed il lievito secco, infine aggiungete il latte tiepido e impastate.
I primi 5 minuti usate la planetaria, poi versate l’impasto su un piano di lavoro liscio e lavoratelo a mano fino a quando non avrete ottenuto un impasto morbido.
Riponete l’impasto in una ciotola e fate lievitare fino al raddoppio.
Quando sarà pronto iniziate col dare la forma alle vostre ciambelle.
Riponetele su una teglia rivestita di carta da forno e fatele riposare nuovamente. Quando saranno pronte, scaldiamo abbondante olio in una padella e iniziate a friggere.
*un consiglio in più: io le ho immerse nell’olio caldo con la carta forno per evitare di sformare le ciambelle.
image
image
image

You may also like

0 commento

ipasticciditerry Febbraio 20, 2017 - 3:01 pm

E hai fatto bene a immergerle con la carta forno, sono perfette! Non sai cosa darei per averne qua una. Possi dire una cosa? Penso tu sia molto giovane e ti faccio i miei complimenti per aver già capito tutto quello che hai scritto. Io ci sono arrivata molto più adulta. Buona settimana tesoro

Reply
chicchidimela Febbraio 20, 2017 - 11:36 pm

Spesso sono le difficoltà che la vita ci mette davanti a farci crescere prima del dovuto. A far sì che i muri non siano solo muri, ma ostacoli da superare. Imparare che c’è posto per la speranza, la fantasia, la curiosità. A non fermarsi, ma rialzarsi e riprendere il cammino. Non è mai troppo tardi per apprendere tutto questo, per farne tesoro e da lì, ripartire.
Che ne dici se da ora in poi proseguiamo insieme? La via sarà più semplice da percorrere e nel mentre gustiamo ciambelle morbide.

Reply
ipasticciditerry Febbraio 23, 2017 - 6:12 pm

Mi piace come idea ♥

Reply
Silvia Febbraio 20, 2017 - 3:11 pm

Oggi parto prima dalle foto, di cui mi sono totalmente innamorata! Come è bello vedere tutto questo blu sfumato, sono tutte quelle sfumature della vita che ormai hai capito…ne condivido gran parte, sono quelle cose di cui ormai non è possibile fare a meno, perché riempiono. E riempiono il pancino anche queste ciambelle dolci di patate, io non ho fritto nulla, in realtà non lo faccio mai a Carnevale, devo ancora capire perché ????. Complimenti ancora! Un bacione

Reply
chicchidimela Febbraio 20, 2017 - 11:42 pm

Inizio anch’io dalla foto. E voglio raccontarti che lo sfondo che vedi (da me dipinto) in realtà è di altro colore. Tendente quasi ad un grigio metallizzato. Fatto sta, che in foto è uscito di questa tinta e mi è piaciuto così tanto che non ho osato ripetere lo scatto. Sul fritto ti dirò che neppure io investo casa con questi profumi, ma una ricetta l’anno me la concedo, si.
Per il resto, mia cara Silvia credo solo che il passare del tempo mi regali qualcosa di veramente speciale “le consapevolezze”
Ecco, neppure a queste so rinunciare. Mi hanno resa la donna che sono oggi e che sarò domani.

Reply
freakyfoody Febbraio 20, 2017 - 4:37 pm

Ricetta eccezionale! Non vedo l’ora di provarla!

Reply
chicchidimela Febbraio 20, 2017 - 11:42 pm

Ti ringrazio! Sono certa ti piaceranno :))buonanotte

Reply
simona Febbraio 20, 2017 - 6:06 pm

Ciao Melania, mi hai fatto venir voglia di ciambelle.
Sono bellissime e le tue foto ancora di più!
Un abbraccio

Reply
chicchidimela Febbraio 20, 2017 - 11:45 pm

Simona apprezzo moltissimo il commento sulle foto! Ultimamente provo e riprovo e sono felice quando i cambiamenti sia essi positivi o negativi vengano notati. Ho voglia di mettermi in gioco e non fermarmi alle solite cose. Ti abbraccio forte anch’io.

Reply
giovanna Febbraio 20, 2017 - 6:26 pm

Saranno deliziose!

Reply
chicchidimela Febbraio 20, 2017 - 11:45 pm

Grazie mille Giovanna! Buonanotte

Reply
non siamo food blogger Febbraio 20, 2017 - 6:45 pm

Ciao Melania! Belle foto, le tue ciambelle hanno davvero un ottimo aspetto!! 🙂 Nostro malgrado il tempo fugge ed è proprio per questo che è bello – come scrivi tu – assaporare appieno ogni attimo…nella sua meravigliosa semplicità. Le stagioni di mezzo sono le mie preferite e – almeno a mio parere – la primavera scorre via anche troppo in fretta qui in città…ma mettiamo al bando la malinconia e prepariamoci a vivere al meglio questa stagione! Molto belle le tue parole: sono d’accordo su tutto, ci sarebbe molto di cui parlare!
Buona Settimana ed A Presto,
Annalisa

Reply
chicchidimela Febbraio 20, 2017 - 11:58 pm

Annalisa abbiamo mani pronte ad afferrare tutto ciò che vogliamo trattenere, custodire per poi assaporare. Il tempo porta con se la magia frugale di un istante, che seppur dura poco, esso, perdura nel tempo.
Nessuna malinconia quando in sottofondo c’è il dolce suono di una nuova stagione. Che seppur timida inizia già a regalare i primi cenni. Perciò, spalanco le porte (per friggere) ed il cuore per ricominciare ad amare.

Reply
Damiana Casillo Febbraio 20, 2017 - 6:57 pm

Dovevi cedere,dovevi!Il tempo si celebra anche attraverso il cibo,e tu con queste ciambelle,non sei ferma lì ad attenderlo,gli vai incontro con un vassoio colmo di bonta’.Non potrà deluderti,ai cuori generosi lui si dona…Stupende bedda amica mia

Reply
chicchidimela Febbraio 20, 2017 - 11:51 pm

“Ai cuori generosi lui si dona” potrebbe essere il titolo del prossimo post mia cara amica. Che belle queste parole. Voglio tenermele strette strette e ricordarle tutte le volte che ne avrò bisogno. Perché lui “il tempo” fugge, ma gli istanti delle emozioni vissute restano.
Come i profumi, i sapori e la bontà del cibo che si fa storia.

Reply
Damiana Casillo Febbraio 21, 2017 - 8:31 am

????????

Reply
Elena Gnani Febbraio 20, 2017 - 9:35 pm

hai fatto benissimo a cedere. Sai che ieri ho pensato proprio la stessa cosa, che la temperatura era perfetta per permettere di lasciare aperta la finestra senza congelarsi. Poi ho ceduto al richiamo del pane ma devo dire che mi era venuta voglia di darmi alla frittura.
Non c’è niente di più buono delle ciambelle fritte, solo che io non sono una che riesce a contenersi e se decidessi di provarle so già che ne mangerei la metà appena scolate

Reply
chicchidimela Febbraio 21, 2017 - 12:03 am

Il tuo pane è già sulla mia lista Elena. Mi ha colpito davvero tanto, specie perché piccino e la farina di segale in dispensa non manca mai. Però come hai detto tu, la temperatura era perfetta per aprire porte e finestre e friggere mi è parsa l’occasione ideale. Non ti dico quante ne ho assaggiate ????! Troppo buone!

Reply
ricettedacoinquiline Febbraio 20, 2017 - 9:35 pm

Sai, proprio oggi, mentre camminavo per strada da sola per andare a prendere il pullman, stavo pensando a queste tue parole sul tempo, a metterlo da parte… E mentre camminavo cercavo di godermi un po’ di quel “tempo” tutto per me, a guardarmi in giro, a respirare un po’ di aria (inquinata!) per starmene un po’ per i fatti miei, che bello! E quindi ti ho pensata 😀
Anche io stasera ho fritto!

Reply
chicchidimela Febbraio 21, 2017 - 11:54 pm

Bello ritrovarsi nei pensieri altrui senza neppure saperlo, specie quando i pensieri fanno da conforto e compagnia.
Succede spesso anche a me di prendermi quel tempo. Proprio perché ne ho davvero pochissimo a disposizione. Cerco i ritagli , i pezzi seppur brevi di un giorno lungo da portar con me. Per stare meglio. Per poterli poi ricordare.
Grazie Ila per questa condivisione, ne sono davvero felice.

Reply
ricettedacoinquiline Febbraio 22, 2017 - 10:43 pm

Sono contenta di questa cosa! Un po’ di tempo libero farebbe bene a tutti 😀
Buona serata <3

Reply
Marco Febbraio 20, 2017 - 9:50 pm

L’incipit del tuo post mi ha fatto venire in mente valzer per un amore di De Andre…..Vola il tempo lo sai che vola e va,
forse non ce ne accorgiamo
ma più ancora del tempo che non ha età,
siamo noi che ce ne andiamo….
Ed allora non so che origine abbia questa ricetta ma la fa mia madre che è bellunese … Forse l’ha appresa da mio padre che era pugliese..non lo so so che è pari pari questa… E le ciambelle quando una volta all’anno ce le porta..spariscono in men che non si dica ????

Reply
chicchidimela Febbraio 21, 2017 - 12:45 am

Io ho scritto il post ed ascoltavo questa “E pensavo dondolato dal vagone “cara amica il tempo prende il tempo dà…
noi corriamo sempre in una direzione, ma qual sia e che senso abbia chi lo sa…
restano i sogni senza tempo, le impressioni di un momento,
le luci nel buio di case intraviste da un treno:
siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nella testa e il cuore di simboli pieno… ”. C’è amarezza nelle note di entrambi…ma è quasi dolce quella tenera malinconia.
Menomale che si frigge. Che il cibo sa e può porre rimedio agli stati d’animo che a volte, si rinchiudono nelle stanze dei ricordi.

Reply
Marco Febbraio 21, 2017 - 5:01 am

“pesanti” a volte sia Guccini che le ciambelle…. Ma come farne a meno? ????

Reply
Ketty Valenti Febbraio 20, 2017 - 10:15 pm

Eh queste son buone buone c’è poco da fare, quando la frittura plasma delizie irripetibili in altro modo ????
Se solo questo tempo, in alcuni momenti, si potesse rallentare …

Reply
chicchidimela Febbraio 21, 2017 - 11:57 pm

Bedda eccoci finalmente! Non facciamo in tempo a celebrare una festa che già subito ne arriva un’altra. Io non sono fautrice del fritto, però una ricettina giusto perché è carnevale ci vuole e le ciambelline sono quelle che adoro di più.
Buona settimana e a presto!

Reply
Fabio Febbraio 21, 2017 - 11:48 am

Queste sono una delle cose che adoro di più! Ricordo quando le faceva mia mamma e le mangiavamo ancora calde. Come si faceva ad aspettare? Impossibile! 😀

Reply
chicchidimela Febbraio 21, 2017 - 4:06 pm

Io ero piccola quando ho iniziato a prepararle e mangiarle poi, era d’obbligo. Una tirava l’altra. Perciò fra tutte sono quelle che preferisco cucinare.

Reply
La Cri' Febbraio 21, 2017 - 12:07 pm

Le adoro e le ho preparate anch’io qualche settimana fa. Che foto splendide!

Reply
chicchidimela Febbraio 21, 2017 - 4:03 pm

Sono davvero buone! Qui in casa son già finite! Bisognerà ripetere l’operazione fritto ☺️ grazie mille!

Reply
AleB. Febbraio 21, 2017 - 4:24 pm

Sembrano deliziose e poi le tue foto sono sempre fantastiche, oltre ad essere belle trasmettono un sacco di sensazioni piacevoli. Complimenti come sempre!

Reply
chicchidimela Febbraio 22, 2017 - 12:00 am

Sono davvero contenta quando qualcuno si sofferma un attimo in più per spendere qualche parola sulle foto. Forse perché ci tengo tanto d. I metto davvero impegno.
Grazie dunque, perché se le sensazioni sono positive allora vuol dire che sto facendo un buon lavoro.
A prestissimo e buonanotte.
P.s. Le ciambelle sono squisite!

Reply
Lara BIANCHINI Febbraio 21, 2017 - 5:47 pm

io invece purtroppo il tempo lo rincorro sempre, che spettacolo Melania, mi fermerei per un morso a una meraviglia come questa insieme a una tisana….

Reply
chicchidimela Febbraio 22, 2017 - 12:07 am

Ti capisco perfettamente Lara! Corro anch’io tanto, forse troppo, solo che ultimamente sto davvero imparando a concedermi dei ritagli tutti miei. Dove star soli con se stessi diventa la chiave per conoscersi ancora di più. E gli istanti, seppur brevi servono ad immortalare la gioia di un momento.
Come questo! Dove una ciambella dolce ed una buona tisana coccolano gli occhi e scaldano l’animo.

Reply
Francesca Febbraio 21, 2017 - 8:38 pm

Hai capito delle cose importantissime, Melania… quelle che rendono più piacevole il cammino, perchè saper giocare con il tempo, accettarlo e imparare a capirlo, anche quando sfugge, è un buon passo per apprezzare il movimento delle cose… e ogni attimo può racchiudere qualcosa di significativo, io come te non voglio più sprecare neanche una goccia di ciò che c’è, perchè nessun granello di zucchero torna poi indietro…
Da divoratrice e adoratrice di ciambelle, non posso che apprezzare questa versione originale che prevede le patate (io proverei anche con quelle dolci!) e lo sfondo simile al cielo è bellissimo! 🙂

Reply
chicchidimela Febbraio 22, 2017 - 12:18 am

I passi da fare sono ancora lunghi e tanti, ma sento di essere sulla buona strada. Sento di volere di più e non solo da me stessa, ma da chi mi sta accanto. Che non risuona ovviamente come una pretesa, ma come lo scambio reciproco di persone che unite, altro non fanno che donarsi l’un l’altro. Ecco, io voglio donare. I pezzi che di me ho tenuto chiusi in un cassetto, voglio stringere mani che per timore non ho afferrato…voglio non perdermi più un solo istante e per farlo devo prima lavorare su me stessa e su ciò che ho.
“Consapevolezze” che voglio stringere con forza.
Una ciambella per ciascuno ed un te’ verde prima di addormentarci…

Reply
pensieriepasticciSimo Febbraio 22, 2017 - 7:09 am

Passo al volo tesoro…sto avendo giornate convulse è un po’ difficili…ti abbraccio e rubo una ciambella, sento che è sicuramente terapeutica e mi servirà!

Reply
chicchidimela Febbraio 24, 2017 - 1:05 am

Simo spero passi presto questo periodo così frenetico. E che nulla di grave occupi i tuoi pensieri. Avremo tanto altro tempo ancora da condividere. Ti abbraccio anch’io.

Reply
naturalino Febbraio 22, 2017 - 3:42 pm

Meravigliose!! Mi ricordano la mia nonna e la mia infanzia… le mangiavo sempre a carnevale e la casa della nonna aveva quel profumo di buono… hai evocato un ricordo lontano e dolcissimo, grazie ❤

Reply
chicchidimela Febbraio 24, 2017 - 1:03 am

Son contenta d’aver suscitato un così dolce ricordo. Anch’io ne ho uno tanto simile e lo tengo stretto stretto al cuore per preservarlo sempre di più. Queste ciambelle hanno quella dolcezza che ci occorre ed il profumo buonissimo di un sapore che resta. ❤️

Reply
Silvia Brisi Febbraio 22, 2017 - 11:07 pm

Il tempo, il mio peggior amico mi piace definirlo, così, per ridere, perchè lo cerco sempre e non c’è quasi mai!!!
Adoro queste ciambelle, così morbide, sono davvero una coccola!! Bellissime queste foto con lo sfondo colorato, trasmettono energia allo stesso tempo calma!! Un bacio!!

Reply
chicchidimela Febbraio 24, 2017 - 12:59 am

Bisogna far tesoro di quello che si ha. Anche se ai nostri occhi quel tempo non sarà mai abbastanza. Anche quando ne vorremmo a disposizione ogni volta un pezzetto in più.

Reply
chicchidimela Febbraio 24, 2017 - 1:01 am

Quell’attesa saprà ripagarci. Come ciambelle inattese ma buonissime! Specie se condivise.
Son contenta ti piacciano le foto! Lo sfondo è homemaide☺️☺️

Reply
Serena Febbraio 23, 2017 - 10:04 am

Queste tue riflessioni mi appartengono un po’ anche se ammetto di faticare a metterle in pratica forse sarebbe meglio per applicarmi con la ricetta con la quale ho ragione di credere avrei più fortuna nella riuscita. Bellissime queste foto e senza alcuna malizia ti dico che lo sfondo che hai usato, e che esalta al massimo le ciambelle, te lo invidio un po’ 😉 Ti auguro una felice giornata

Reply
chicchidimela Febbraio 23, 2017 - 11:50 am

Nel mio caso il più delle volte arrivano per prime le parole, dopo le ricette. Altre invece, si incontrano a metà strada. Come nel caso di queste ciambelline, arrivate al momento opportuno e subito pronte per essere condivise.
Lo sfondo che vedi in foto l’ho realizzato con le mie manine ed è di una semplicità disarmante. Io ne sono letteralmente innamorata! Ho riscoperto la mia vena artistica. Buona giornata a te Serena e a presto.

Reply
orlando778 Febbraio 23, 2017 - 4:48 pm

Complimenti, un blog molto curato e bello:-) Passa a trovarmi se vuoi, Lady Or:-)

Reply
chicchidimela Febbraio 24, 2017 - 12:05 pm

Ti ringrazio moltissimo! Benvenuta a te

Reply
Margherita Romagnoli Febbraio 25, 2017 - 3:15 am

Vado di corsa cara Melania, perché come dici tu il tempo ci sfugge e le cose si sovrappongono. Io ho deciso di fermarmi cmq qualche minuto qui da te, nonostante la stanchezza e il silenzio di una casa che di venerdì sera dorme molto presto. Queste foto sono meravigliose, sono delicate ed elegantissime. Sulle ciambelle che dire… mi hai fatto venir talmente tanta voglia di festeggiare il carnevale e di mangiarmi qualcosa di fritto che prenderei un volo per l’Italia domani mattina!

Reply
chicchidimela Febbraio 27, 2017 - 11:14 pm

Felice di ritrovarti qui Marghe. Il tempo fugge, lo so, ma bisogna di tanto in tanto pur fermarsi, anche solo qualche istante. Regalarsi attimi di leggera serenità, farne scorta e portarla sempre dietro con se.
Un po’come concedersi ciambelline dolci da gustare, lasciarsi tentare e addentarne qualcuna. E se tu fossi qui, le mangeremmo spesso…:)

Reply
Elena Febbraio 27, 2017 - 5:36 pm

Un bellissimo post ricco di una consapevolezza che sembra accompagni anche me in questo periodo, davvero dei pensieri che fanno riflettere e che rendono speciali anche i momenti quotidiani. Queste ciambelle sono meravigliose, fragranti e immagino golosissime! Buon pomeriggio!

Reply
chicchidimela Febbraio 27, 2017 - 11:10 pm

Benvenuta Elena,
felice di trovarti qui tra parole e dolcezze da gustare (almeno con gli occhi)
Ultimamente faccio scorte di consapevolezze seppur di tanto in tanto sento ancora qualcosa vacillare, ma sento di essere sulla strada giusta.
Grazie della visita e a presto!

Reply
Elena Febbraio 28, 2017 - 1:39 pm

Ciao cara ho scoperto per caso il tuo blog e ne sono rimasta colpita, vedrai che questa consapevolezza non ti lascrà ma ne aquisirai sempre più, ti seguo con molto molto piacere <3

Reply
chicchidimela Marzo 1, 2017 - 9:08 am

Elena, incontri casuali che iniziano un cammino nuovo. Ci conosceremo pian piano, come quelle consapevolezze che acquistiamo col tempo. Ti ho lasciato un commento, spero sia arrivato. Ti abbraccio 🙂

Reply
fausta lavagna Febbraio 27, 2017 - 5:50 pm

cara Melania, concordo su tutto; quante cose s’imparano “cammin facendo”…. Ma per tornare con i piedi “per terra” ti dico che le porte sul fritto le hai spalancate anche a me, che pure non lo amo particolarmente, anche se qualche volta faccio un’eccezione. Ecco, con queste ciambelline meravigliosamente “disegnate” (e leggo lì sopra che lo sfondo lo hai fatto tu… è bellissimo! Sei brava 😀 ) un’eccezione la farei stravolentieri. Inutile sottolineare l’acquolina che sento in bocca… Ti abbraccio stretta, ciao!

Reply
chicchidimela Febbraio 27, 2017 - 11:08 pm

Fausta la strada è ancora lunga, ma ho un bagaglio leggero cosicché io possa riempirlo di tutte le cose che saranno.
Sul fritto beh, ultimi scorci di questo carnevale per concedersi qualche piccolo peccato. Del resto, ogni tanto bisogna pur lasciarsi tentare. Ti stringo forte anch’io e grazie!

Reply
cucinaincontroluce Marzo 1, 2017 - 9:48 am

Il tempo. Ecco il mio argomento spinoso, il primo tra tutti gli elementi che hai enumerato: lo sai che ho il tuo post in evidenza dal primo giorno in cui l’hai pubblicato e non ho il tempo di leggerlo con calma e di passare per un saluto? Perché i post amo godermeli, in relax, e fare due chiacchiere con chi li ha scritti, senza buttar lì due sterili paroline di circostanza… vorrei più tempo, tutto il resto non importa perché sono una persona appagata, ho alle spalle delusioni per crescere e soddisfazioni per gioire, ma sento sulle spalle il peso di troppe responsabilità, troppe richieste da soddisfare, troppe domande cui dare risposta.
Poi mi chiudo in cucina e, come te, i profumi sanano tutto e solo allora il tempo sembra dilatarsi per lasciare spazio all’aroma di burro, degli agrumi, delle spezie… e tutto per un istante passa 🙂
Un bacio!

Reply
marilenainthekitchen Marzo 21, 2017 - 8:39 am

Quale migliore “porta-voce” del cibo, per celebrare la Vita, le sue stagioni? i suoi singoli frammenti colmi, talvolta straripanti di emozioni, sensazioni, come un fiume in piena lo scorrere del vivere ci travolge ed è bellissimo!!! Le tue Ciambelle? Entrerei in foto a rubarne una????ne sento il profumo, e chiudendo gli occhi colgo la gioia che ti ha portato alla loro messa in opera ????e noi al di là della Blog-sfera a leccarci i baffi????Grazie????

Reply
chicchidimela Marzo 21, 2017 - 2:29 pm

Ognuna di essa porta con se la bellezza che ne racconta ogni minuscolo frammetto.
Ognuna di essa si trascina dietro la malinconia di qualcosa che non sempre resta, ma che effimero tende a volar via.
Sono loro, le stagioni, le reali protagoniste. Loro che ammaliano, profumano e inebriano la cucina di bontà e bellezza.
Come ciambelle da condividere:))

Reply
Dal dolce all'aperitivo: 7 ricette per iniziare bene la settimana | Marzo 20, 2018 - 1:04 pm

[…] 2. Ciambelle dolci di patate di Chicchi di Mela […]

Reply

Lascia un commento

Questo sito usa i coockie per facilitare la tua navigazione, se continui a navigare presupponiamo tu ne sia felice. Per sapere come trattiamo i tuoi dati vai al tasto "Leggi di più" Accetto Leggi di più

Privacy & Cookies Policy