lievitati.

Viaggi. Venezia, due anni di blog.

E così, nonostante continuasse a ripetere che non sarebbe convenuto portar troppe cose in viaggio, io invece, ero già pronta a stilare la mia lista.
Già, perché se da un lato mi diverte moltissimo scriverle, resta l’altra metà di me che vive questo aspetto con ansia.
Fatto sta, che le liste mi occorrono proprio per ovviare alle dimenticanze.
Quello che però dimentico è che la valigia non ha la stessa capienza di un foglio svolazzante, e tutte le volte mi ritrovo con una lista più lunga del mio stesso viaggio.
Stavolta, però ero decisa ad alleggerire il bagaglio per accogliere tutto ciò che avrei visto, stringere forte quelle infinite distanze e farle mie. Perciò, portata con me la giusta dose di leggerezza, q.b di felicità ed un pizzico di libertà ero pronta varcare la soglia di una realtà nuova per lasciare (in parte) la mia.
Quando sono arrivata a Venezia avevo gli occhi pieni di stupore. Ho camminato quasi in punta di piedi, perché lei timidamente si è mostrata in tutto il suo splendore, nei suoi toni caldi e accoglienti.
Percorrerla a piedi, perdersi tra le calli e la maestosità di quel che c’era intorno mi ha stampato un sorriso perenne sul volto.
L’ho percorsa con gli occhi all’insù come nuvole che si tramutano in sogni cercando di trattenerli quanto più possibile.
Ho camminato a lungo senza mai fermarmi, ho scorto vicoletti ingoiati dal buio per tramutarsi poi in piazze affollate di gente.
Ho scovato bellezza in ogni angolo, perfino nelle finestre piccole e colorate, nelle facciate così imponenti quasi a destare confusione. Nei ponti gli sprazzi di luce sull’acqua creavano riflessi sulle finestre ai lati, le piazze intrise di storia e di un pezzo di tempo fermatosi lì.
Girare nell’inaspettato, nell’imprevedibile ha reso questo viaggio unico.
IMG_2410
IMG_2337
IMG_2366
IMG_2318
IMG_2386
IMG_2089


IMG_2466
Il viaggio è anche quello che percorriamo ogni giorno. Attraverso le parole, i gesti, le sensazioni che via via si fanno sempre più profonde.
Attraverso passi che sembrano esser alla rinfusa, ma che man mano trovano la loro direzione.
Attraverso occhi che cercano, scrutano, che (ac)colgono tutta la bellezza riempiendone le tasche.
Oggi questo blog compie due anni. Due anni di parole, di ricette, di sorrisi scambiati, di amicizie nuove e qualcuna perduta.
Due anni seduta tra le righe come fossero note in attesa di una melodia da ascoltare.
Grazie a tutti voi. Per accettare i continui cambiamenti, per accettare la me che ero e accogliere ciò che sono.
image
Grissini ai semi di lino.
300g di farina 00
1 cucchiaio di farina di semola
125 ml di acqua
3 g di lievito secco
25g di olio d’oliva
5 g di sale
1 cucchiaino di malto
Semi di lino
Come procedere:
Nella ciotola della planetaria, versate la farina, il sale, il malto, il lievito secco, l’olio e mescolate. Incorporate a filo l’acqua tiepida fino a quando gli ingredienti si saranno amalgamati. Quando l’impasto sarà pronto trasferitelo su un piano di lavoro e dategli la forma a rettangolo. Fate lievitare fino al raddoppio. Quando sarà pronto spennellatelo con l’olio, cospargete con i semi di lino e tagliate con un coltello tante striscie sottili. Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno e fate cuocere a 180° per 20 minuti.
image

0 commenti

  1. Si è vero io sono facile di lacrime basta un nulla per farle scivolare sul mio viso, ma ci sono argomenti, luoghi, progetti e ricordi nella vita a cui si è particolarmente sensibili, Venezia per me e fra questi, è uno dei miei sogni, ne sono affascinata da sempre e tutte le volte che la vedo in fotografia o anche quando quest’anno mi è capitato di sorvolarla dall’aereo per un’altra destinazione… bhe mi scende una lacrima,appassionata, sognante e malinconica ma soprattutto di grande grandissima emozione. Spero un giorno cororonare finalmente questo sogno. Auguri per il tuo compliblog così giovane e ben curato, davvero bravissima Melania, ti rubo due grissini. A presto ????

    1. Ketty ho custodito il tuo stesso sogno anch’io per un po’. L’ho stretto forte forte e tenuto al riparo da correnti impetuose, e da tutto ciò che potesse portarmelo via. Ho atteso a lungo prima che si realizzasse e quando finalmente è arrivato il momento la contentezza era incontenibile.
      Ho visto Venezia per la prima volta e posso confermare che la sensazione che si prova è simile ad un innamoramento. Il cuore batte all’impazzata e scandisce un tempo che lì, in quel luogo pare essersi fermato.
      Io tutte le volte che la guardavo in foto, mi sentivo come te, provavo un senso di malinconia e gioia al tempo stesso. Vederla dal vivo, riempiendosi gli occhi ha confermato sempre più tutto il suo fascino.
      Ci tornerei ancora e ancora…mi perderei nuovamente tra le calli e respirare l’aria che profuma di mare.
      Grazie a te, per avermi tenuta compagnia tutto questo tempo. Per aver sorriso con me, passeggiato lungo sentieri profumati e assaggiato tutti quei sapori che hanno il dono di restar dentro.

  2. Auguri per il CompliBlog????
    Pur avendoti conosciuta da pochissimo e apprezzata da subito????per le diverse affinità in cui ti ritrovo….AUGURIIIII
    Venezia??? Romantica! è sempre un’emozione che si rinnova quando ci si ritorna…. mi ha letteralmente ” incantata” e vedrai , la sentirsi ancora con te quando te ne andrai ????
    A quest’ora quei tuoi Grissini” , sembrano quasi dire: prendimiii!????????????Goditi ogni attimo!????

    1. Mi ha lasciato davvero tanto Venezia. Ho ancora immagini nitide, respiro quell’aria, sento i rumori…la sensazione di quella bellezza che non è effimera, ma resta dentro. È imponente nel suo splendore, è maestosa, ma timida. Ha la capacità di far emozionare, di far sorridere gli occhi e regalare al cuore una gioia immensa. Ed è romantica, si.
      È l’incontro che attendi da sempre…
      Ci sono incontri, invece, fatti di recente, ma capaci di lacciare il segno. Legami che si innescano senza neppure rendercene conto, dove affinità si incontrano, dove le parole smettono di nascondersi e vengono fuori alla luce. Grazie a te, di essere qui????.

  3. Sono contenta di essere qui a festeggiare con te questo tuo secondo traguardo! buon compleblog Chicchi di Mela! <3 bello questo viaggio, sono entrata con te in tutti i vicoli, io che Venezia l'ho vista per ben 2 volte, ma mai con questi occhi, allora ero troppo giovane per capirne davvero la bellezza e coglierla così a fondo! Nemmeno sapevo tenere in mano una macchina fotografica! Venezia ti riempie e non c'è un luogo che non si fa portavoce di qualche meraviglia, o qualche storia da raccontare! hai fatto bene a concederti la possibilità di arrivare fino a qui! Ora io acchiappo qualche grissino dei tuoi, e mi perdo ancora un po' tra gli scatti, felice di aver incontrato sulla strada un'anima bella come la tua, che sa guardare davvero! un abbraccio

    1. Probabilmente se fossi partita tempo fa neppure io sarei riuscita ad immortalare tutto quanto. Cambiano le nostri visioni e noi con esse.
      Per fortuna, certe cose arrivano inaspettate, colgono di sorpresa e riempiono di una gioia immensa.
      Ho vissuto e visitato Venezia in lungo e largo. Mi sono persa tra i vicoletti, seduta su una panchina di fronte al mare, smarrita del tutto a P.Z S.Marco per la sua immensa grandezza. Ho (rac)colto tanto di questa città, tanto a tal punto da sentirmi sazia di bellezza per un bel po’.
      Sono felice d’averti portata con me in questo (piccolo) viaggio, sedute a chiacchierare e sgranocchiare grissini…
      Grazie a te Silvia, di lasciare un segno che arriva dritto al cuore.

  4. La conosco bene questa città, so il fascino e l’effetto che fa. Per anni ho avuto una casa in affitto, ci andavo ogni giugno e a volte anche a febbraio… posso dire di averla vissuta veramente non da turista, conoscendo anche gli angoli più nascosti, che sono sempre quelli che cerco, lontano dal caos, rifugiandomi in qualche bacaro dove la gente parla solo il veneziano stretto… mi manca adesso, perchè ultimamente ci vado solo di corsa, per lavoro, senza macchina fotografica… e mi sono ripromessa di organizzare un weekend quanto prima e tu non hai fatto altro che rafforzare il desiderio! Un bel rifugio… valeva la pena attraversare tutta l’Italia per scaldarti in quel sole e tra quei colori! Ed è bello che hai associato il viaggio a quello del blog, perchè sole e colori li appoggi su queste pagine e alcune persone li sentono (verbo non casuale!) in modo particolare… e la strada prosegue, è tutto un viaggio nel viaggio! E nella valigia, parole e stupore non si dimenticano…

    1. Ho fatto scorte di bellezza, quanto basta per ricordarne la meraviglia e condividerla qui, perché anche se la si conosce perfettamente non ci si stanca mai di apprezzarla. Mi ha letteralmente rapita, ammaliata per le molteplici sensazioni che è riuscita a darmi.
      Ho scorto tutti i vicoletti, quelli più nascosti perché come hai scritto tu sono gli stessi che raccontano tanto. Valeva la pena attraversarla e viverla, proseguire un viaggio e riempire un bagaglio che non è fatto solo di parole, ma di esperienze, di sensazioni da condividere.
      Un viaggio nel viaggio…grazie Francesca di soffermarti sempre, di proseguire e andar oltre…

  5. Sai che non sono mai stata a Venezia? Per un motivo o per un altro non ho ancora trovato l’ occasione, deve essere magica, come mostrano le tue foto, scorci incredibili!!
    E tanti auguri a te e al tuo blog, che leggo sempre tanto volentieri, dove trovo parole che mi emozionano e immagini che sono poesia!!
    Un bacio grande e rubo un grissino, sfiziosissimi!!

    1. Spero tu possa vederla prima o poi…Venezia val la pena d’essere vista. C’è tanto, troppo da cogliere e non lasciarlo sfuggire. Io conto di tornarci quanto prima, nonostante abbia riempito le tasche di tutta quella meraviglia, sento di poterne accogliere ancora un po’. Di tenerla stretta stretta e forte dentro al cuore. Così come quelle persone che restano, si soffermano e hanno voglia di andar oltre. Grazie ❤️

  6. Io adoro Venezia, purtroppo l’adoro solo in fotografia perché non ho ancora avuto l’occasione di andarci. Chissà se non mi ci porterà l’università, anche se mi è stata sconsigliata, ma vabbè! Sono contentissima per il tuo compleblog, auguri! <3

    1. Ila, io invece, spero tu possa contraddire chi te l’ha sconsigliata. Mi auguro tu possa veder con i tuoi occhi quanto bella è. Non ha bisogno di presentazioni perché si descrive da se’. Ti lascia qualcosa dentro che non andrà via. Una sensazione unica.
      Ha una magia tutta sua, ed è per chi ha voglia di scoprire, di immortalare e fermare il tempo. Un tempo che è storia in quella città ed ogni angolo lo racconta.
      Grazie a te, di far parte di questo mio piccolo viaggio attraverso ricette e parole…

  7. Auguri per il compiblog. Venezia si, vivendo a Trieste non mi è lontana e quindi nell’arco della mia vita ci sarò stata un infinità di volte e, sempre bella ed affascinante ma non per viverci. I problemi sono tanti sopra tutto per gli approvvigionamenti ma anche cambiare un frigo o altro paghi 3x di più perchè tutto viene fatto a piedi o con mezzi…nautici il che gonfia il prezzo. E’ affascinante per il turista per chi la vede anche se non la prima volta ma purtroppo come nelle fiabe si va dall’alba al tramonto ed alla sera tutto tace e muore luci voci solo ombre alle volte nemmeno loro. Venezia mi piace sopra tutto in autunno o con la nebbia con i suoi fanali viola che assumono un fascino d’impatto fortissimo. Si, abbiamo un punto di riferimento una bella casa di un amico ma dopo 3-4 giorni scappi. Per andare al mare è un viaggio fino al lido pieno di gente all’inverosimile e poi Venezia vive sul turismo e per il povero veneziano è troppo.
    Ciaooo cara e scusa il lungo commento ma…evviva Venezia stupenda perla dell’Adriatico. Un abbraccio.

    1. Come tutti i luoghi in cui viviamo i problemi fanno da capolino. Non dubito che Venezia non ne abbia, forse più di qualche altra città visto le reali possibilità di doversi spostare. E probabilmente, vive moltissimo di turismo. Io l’ho vista per la prima volta. La visione ed il ricordo che ne ho non può che essere piacevole. Mi ha letteralmente catturata per l’immensa bellezza. L’ho visitata quando il sole aveva tutta l’intenzione di scaldare la pelle. Ho passeggiato la notte, al buio, nei vicoli con le luci che appena illuminavano il fondo della stradina…
      È una città che da tanto e probabilmente tanto altro ancora vorrò vedere.
      Grazie per gli auguri e per aver condiviso con me ogni sensazione. Un abbraccio :))

  8. Auguri per il blog sempre più bello e interessante.Venezia è sempre affascinante, bellissimo passeggiare per le sue calle, ci sono stata già due volte e se capiterà l’occasione non mi dispiacerà per niente ritornarci.
    Che dire dei tuoi grissini ottimi da sgranocchiare.
    Un abbraccio carissima amica.

    1. Sei tra le persone più care per me conosciute grazie al blog. Ci sei sempre stata, ed ho sempre ricevuto parola affettuose da parte tua.
      Sono felice tu faccia parte di questo mio viaggio Giovanna. Felice di condividere con te la gioia di aver visitato Venezia. Grazie ❤️

  9. Vedere Venezia con i tuoi occhi e i tuoi scatti me l’ha fatta apprezzare ancora di più, perchè per me che ci vivo a due ore di treno sembra scontata, invece è davvero una perla; ci manco da qualche anno e proprio due giorni fa ci è stato mio figlio con la scuola, il che me l’ha fatta ricordare con nostalgia, sentimento che si è acuito leggendo le tue parole e il tuo post, con quella foto tutta viola che ancora una volta mi ha fatta innamorare di una città unica al mondo.
    Un abbraccio 🙂

    1. Succede di dar per scontato luoghi già visitati. Eppure, gli occhi si fanno sempre nuovi di fronte a tanta bellezza. Certe volte, non serve andar lontano per scovarla e tu che ne hai la possibilità concediti il piacere di riscoprirla e apprezzarne altri aspetti.
      Per me è stata la prima volta, ed oltre l’entusiasmo di chi incontra qualcosa di nuovo, ho portato con me l’emozione di qualcosa che resta.
      Come colori di finestre che raccontano nuovi viaggi…un abbraccio ❤️

  10. Venezia è una città che non ti stancheresti mai di guardare. Ma, nonostante la sua bellezza, per me sarebbe impossibile viverci. Non ce la farei senza la possibilità di muovermi comodamente in macchina.
    I grissini sono ottimi da sgranocchiare. A me fanno sempre molta “compagnia” quando li ho a portata di mano…

    1. L’ho vissuta da turista, mi rendo conto che viverci è tutt’altro. Resta comunque un luogo magnifico, distaccato probabilmente dalla mia realtà. Caotica e confusionaria. L’ho apprezzata molto e ne conserverò un buon ricordo a lungo. I grissini hanno tenuto compagnia anche me durante il volo del ritorno. Riproporli me ne ha ricordato la bontà…

  11. Certo che questi poveri grissini ai semi di lino con argomenti quali Venezia ed il compiblog nessuno se li fila ????. Venezia… Più che le immagini il mio cervello vi associa l’odore di laguna e lo sciabordio lungo i canali al passaggio di una imbarcazione.

  12. Liste e valigie da preparare….che emozione partire …Venezia poi è una meta incantata….so che te la sei vissuta come va fatto! Anche la sera nel silenzio con solo l’eco dei tuoi passi! Così come piace a me! Ti rimane negli occhi e nel cuore ❤️ hai scattato delle bellissime foto come sempre!!! Auguri per il blog sempre più bello..adesso assaggio un grissino ..magari due….un abbraccio Mely la tua amica Patty

    1. Patty mi emoziona leggerti. Forse perché questo viaggio l’ho vissuto con te. Con le chicche che mi suggerivi di vedere, con le viuzze da prendere, i posticini carini dove mangiare.
      Mi emoziona sapere che questo viaggio fatto di parole, di silenzi che tu sai sentire più di chiunque altro, di racconti e di cucina prosegua ancora. Bello vedere che nonostante tutto, il tempo riesce ancora a regalare l’emozione di un istante che resta. E tu resti, amica mia. Sempre ❤️

  13. un abbraccio e un augurio grande mia cara…che il tuo viaggio possa sempre proseguire con lo stupore, la gioia e la voglia di scoprire sempre nuovi orizzonti, proprio come ora, anzi di più!!!
    E’ sempre un piacere passare da te…
    …e Venezia è meravigliosa, ne ho dei ricordi felici e indelebili anche io…

    1. Simo la voglia di proseguire è sempre più grande. La voglia di sorprendersi attraverso parole, ricette, viaggi…attraverso tutte quelle piccole cose che portano la felicità.
      Felice tu ne faccia parte di questo percorso intrapreso due anni fa!
      Venezia resterà nel cuore per un bel po’…????

  14. Venezia è una delle mie città del cuore… Ultima tappa della mia luna di miele Quasi 6 anni fa… Ho amato anche io come te ogni angolo ogni dettaglio, ogni scorcio, magico e pieni di storia. Mi sono innamorata dei vicoli meno turistici dei panni appesi ai fili come in un pittoresco borgo… Con il tuo post mi hai rifatto vivere tutto questo… Grazie e buon compliblog!!!????

    1. Io l’ho visitata per la prima volta. Ho scattato così tante foto da non riuscire più a contenerle nella scheda. Non le ho messe tutte, ma parte di quelle che mi hanno emozionata. È una città bellissima, che merita di essere visitata almeno una volta. Ogni piccolo angolo racconta una storia, ogni scorcio nascosto si dirama di luce meravigliosa. Resterà nel cuore per molto tempo…grazie per gli auguri! ☺️

  15. Venezia è una città meravigliosa, magica, piena di fascino e davvero molto romantica. Ogni volta che ci vado i conquista, anche se è davvero troppo piena di turisti. Hai fatto delle foto splendide, mi hanno fatto venire voglia di tornarci

    1. Ho cercato di inserire una parte di quelle scattate, ne ho fatte troppe e metterle tutte era quasi impossibile. Spero, attraverso quelle postate di esser riuscita a far vedere quanta meraviglia c’è da vedere. Mi sono innamorata di tutto, anche delle minuzie a cui nessuno sembrava prestar attenzione.
      Sono contenta ti piaccia Elena, un abbraccio e buona settimana.

  16. Conosco benissimo Venezia, abitava una mia zia che gestiva un osteria insieme al marito e al cognato. Ci sono stata moltissime volte e avevo la mia cameretta a disposizione, ogni volta che tornavo. Nella mia personale classifica Venezia resta in cima e non si può paragonare a nessuna altra città nel mondo. Venezia è unica, magica, senza tempo … Io sono stata fortunatissima perchè l’ho vissuta non solo come turista ma come abitante del luogo. I veneziani sono molto orgogliosi della loro città, sanno che è molto amata e chiunque la visiti la porti poi nel cuore. Auguri al tuo bel blog, a giorni ci sarà anche il mio compleblog. Il tempo vola davvero. Belli i tuoi grissini leggeri e golosi. Buona settimana Meli, un bacio

    1. Resta nel cuore, ed in cima alla lista tra i luoghi più belli che io abbia mai visitato.
      Tu che l’hai vissuta non da turista, ma come abitante del luogo saprai certamente quanta bellezza vi è racchiusa in questa città.
      Ho camminato tantissimo a piedi, perdendomi per le viuzze con l’intento di stupirmi di fronte alla quotidianità. I panni stesi, tutti quei colori, burano ed i suoi merletti…è un luogo senza tempo o comunque un tempo che lì sicuramente trova riposo. Magari sgranocchiando grissini mi racconterai ancora un po’ di come l’hai vissuta tu. A presto Terry

  17. Due anni! i nostri blog sono pressapoco coetanei e io da quando ti ho scoperta vengo sempre volentieri ad ascoltarti, in molti dei tuoi pensieri mi ritrovo non da ultimo nella lista da stilare prima di partire. E’ un piacere leggerti, è un piacere averti conosciuta sarà un piacere seguirti ancora e con una maggiore conoscenza sarà sempre più un piacere. Felice compliblog Melania! Un abbraccio ps mi segno la ricetta dei grissini perchè sembrano facili facili

    1. Certe conoscenze iniziano in maniera del tutto casuale, ma hanno la capacità di lasciar il segno. Ci conosciamo davvero da poco io e te, ma da subito è nato un feeling piacevole.
      Mi piace chi ha voglia di condividere e soffermarsi. Mi piace chi resta e sa andar oltre le cose, nonostante tutto, senza mai fermarsi all’apparenza.
      Grazie Serena di lasciare sempre un segno e di avere sempre parole affettuose.

  18. E’ una città talmente bella ed unica che ti travolge ed avvolge allo stesso tempo. Una scoperta infinita e la voglia di lasciarsi sopraffare da tutto.
    Auguri per i 2 anni di blog!
    Ah, i grissini, quanto li adoro! Uno tira l’altro.

    1. Lascia davvero il segno una città così…uno chissà che immagina e nonostante tutto quell’immaginare non è mai abbastanza…
      Grazie per gli auguri e di far parte di questo mio percorso 🙂

  19. Marò mi ha fatto un pò partire… Non vado a Venezia da tantissimi anni (forse più di 20…) e mi piacerebbe tantisismo ritornare. Meravigliosa, come sono meravigliosi i tuoi grissini. Un bascione gioia!

    1. Una meraviglia da rivedere Patty! Lascia senza fiato per la bellezza, per le emozioni che suscita solo a percorrerla. Ne sono rimasta totalmente affascinata e spero di rivederla. Un abbraccio a te ☺️

  20. Anche io ho un legame profondo con Venezia, ho avuto la possibilità di trascorrerci un paio di anni della mia vita, di respirarne l’arte, la storia, la magia dei vicoli che finiscono magicamente nel mare … il freddo pungente d’inverno e il caldo soffocante d’estate. Ne ho assaporato i gusti, i colori del Carnevale e gli immancabili cicchetti durante i bacaro tour… splendida e misteriosa nelle tue foto, ne hai colto l’essenza più profonda!
    Tantissimi auguri per questi due anni di blog ricchi di crescita e traguardi meritatissimi! Bello l’essersi incrociate nel web, e spero presto anche dal vivo!
    L.

  21. Leggere di qst tuo viaggio a venezia proprio nel giorno in cui il tuo blog compie 2 anni mi fa sorridere gli occhi e il cuore di quella felicità e di quella serenità così pura e limpida che solo un bambino può avere. E sai perchè? Perchè a Venezia io ci sono stata per la prima volta priorio da bambina, in un viaggio specialissimo che il mio nonno Mario aveva deciso di regalarmi al termine delle scuole elementari. Leggendoti oggi, mi sono rivista: in quei passi, in quegli occhi stupiti, in quel naso all’insù che vede queste case sull’acqua e sogna di amanti segreti che lì ci vivevano.
    Venezia è magica, un po’ come te, che con una bacchetta che a volte somiglia ad un mattarello, a volte ad un mestolo, a volte ad un frullino, crei delizie e regali amore.
    Auguri mia bellissima, profonda e sempreverde Melania!

  22. Sono rimasta connessa con la tua pagina aperta per 2 giorni, volevo commentare lunedì ma poi mi ha colto un virus tremendo e solo adesso vedo un po’ la luce. Mi chiedo pure se il mio virus non sia stato una reazione normale a chi in questo momento ha una grande nostalgia di casa, dei nostri colori e della bellezza che contraddistingue il nostro paese. Le tue foto sono state una conferma in questo senso. Mi prendo un grissino e sogno di poterlo sgranocchiare, bicchiere di vino bianco alla mano, davanti ad uno di quelli scorci bellissimi che hai fotografato. Un abbraccio e auguri per i tuoi due anni di blog!

  23. Questo articolo tocca i cuori di tutti. Ci fa piacere che Venezia susciti ancora così grandi emozioni nelle persone. è per loro che noi portiamo avanti il nostro lavoro, per lasciare loro un contributo ed aiutale a vivere Venezia a 360gradi!! Complimenti per il compleanno del blog!
    ti invitiamo a fare un salto da noi, siamo sicuri che tornerai presto a trovarci a Venezia …:)

    1. Grazie a voi di rendere un luogo così tanto speciale. Sono certa di ritornare e approfondire tutti quei vicoli che meritano di esser raccontati. Sono certa di voler ancora scattare foto a chi si innamora su un ponte, chi si scambia una promessa…Venezia è e rimarrà sempre nel cuore. Grazie per gli auguri e di questa visita tanti gradita. ☺️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *