Pochi giorni ancora all’arrivo della Pasqua, ci tenevo a lasciarvi una ricetta che ho adorato da subito e che si è prestata moltissimo specie per le colazioni mattutine.
Spero passiate dei giorni sereni e felici con le persone che più amate. Vi abbraccio tutti e ci rivediamo presto!
Hot Cross Buns.
Ingredienti:
250g di farina 00
250g di farina 0
50g di zucchero semolato
75g di burro a temperatura ambiente
7g di lievito secco
1 uovo
Uva sultanina
1 arancia
Spezie varie (cannella, noce moscata, zenzero)
220ml di latte
50g di farina
50ml di acqua a temperatura ambiente
Come procedere:
Mettete l’uvetta in ammollo nel succo d’arancia dopo averne ricavato la scorza.
Nella ciotola della planetaria versate le due farine, lo zucchero, il lievito secco, la scorza dell’arancia, l’uovo e mescolate. Aggiungete a filo il latte tiepido e continuate a mescolare a media velocità. Poco per volta unite il burro tagliato a pezzetti fino a far incordare il tutto. Quando l’impasto sarà liscio, unite l’uvetta precedentemente strizzata, le spezie e continuate a mescolare.
Formate una palla e riponete l’impasto in una ciotola. Lasciate lievitare fino al raddoppio.
Trascorso il tempo di lievitazione tagliate l’impasto in tanti pezzi piccolini. Formate delle palline non troppo grandi e dategli la forma a corona, riponeteli sulla teglia ricoperta di carta da forno e fate lievitare nuovamente.
Nel frattempo preparate l’impasto unendo acqua e farina formando una pastella.
Quando i panini saranno pronti con l’aiuto di una sàc a poche formate le croci. Infornate a 170º per 30 minuti.
Sciogliete nell’acqua 1 cucchiaio di miele e spennellate i panini quando si saranno raffreddati.
La ricetta arriva da qui. https://www.sainsburysmagazine.co.uk/recipes/baking/breads-buns-and-scones/item/hot-cross-bun-loaf
Hot Cross Buns e auguri di buona Pasqua.
6,4K
post precedente
0 commento
Wow, sono deliziosi… mi hanno sempre attirata questi panini soffici soffici e stai a vedere che magari li provo: oramai sono lanciata nel preparare merende in quantità… e che ci vuole?
Un bacio dolcezza 🙂
Ti piaceranno, sai? Sono soffici e si prestano tantissimo per la colazione o merenda. Io da quando sono rientrata da Venezia non ho smesso di impastare un attimo! Arriveranno tante altre ricette:))) ti abbraccio e buona Pasqua!
Sarà ottima. Augurissimi cara!
Sono soffici come nuvole! Grazie infinite e auguri a te! Spero tu possa trascorrere una buona Pasqua 🙂
Sono bellissimi, ormai
Per Pasqua non credo di farcela ma li farò quanto prima! Ieri sera ho rifatto i tuoi favolosi al cioccolato e mandorle quelli con i fiocchi d’avena e i linzercokies! Ho sfornato anche linzertorte e pastiere,crostate ripiene di frutta secca e mele!! Per ora basta!!! Ma questa ricetta è uno spettacolo!!! Bravissima al solito Mely! Un abbraccio e tanti tanti auguri!!!!???????????????????????????????????????????????????? Patty
Patty ma quante meraviglie hai preparato??? Peccato tu sia lontana…quei biscotti li ripeti spesso, mi sa che i nipotini li hanno apprezzati tanto! Anch’io replico quelli all’avena almeno una volta la settimana. Cambio sempre qualcosa, aggiungo, tolgo…insomma mi diverto un po’.
Ti stringo forte anch’io e ti faccio i migliori auguri. E riposatiiiii un pochino! ❤️
Sempre uno spettacolo per gli occhi e per il palato le tue preparazioni. Complimenti :*
Ti ringrazio tanto! Sono felice ti piaccia. Tantissimi auguri di buona Pasqua ????
Anche a te cara 🙂
Qusti paninetti sono una dolcezza delicatissima! un bascione grande grande e auguri di buona Pasqua <2
Patty sono buonissimi e ci tenevo a condividere la ricetta. A te faccio i migliori auguri di una Serena Pasqua e mandarti un immenso abbraccio ❤️
…da quanto tempo li voglio fare, ma la mia proverbiale pigrizia coi lievitati mi blocca sempre…i tuoi sono meravigliosi amica mia!
Auguri di una S.Pasqua serena e felice con chi ami! Ti abbraccio
Simo capita di avere delle ricette in riserbo, da sfoderare al momento opportuno. Questo lievitato è rimasto in cima per un bel po’ fino a quando non ha scalpitato per esser preparato. Magari sarà così anche per te. Grazie degli auguri e anche se in ritardo ricambio il tuo abbraccio affettuosamente.
Ciao Melania! Ma che meraviglia i tuoi Hot Cross Buns e…che profumi deliziosi! Adoro le spezie ed è già da un po’ che dico che devo fare un lievitato dolce…dovrò mettermi! 🙂 Mi riporti indietro nel tempo con Sainsbury’s: a quando anch’io andavo a farci la spesa e programmavo accuratamente ogni week-end per cercare di vedere il più possibile! 🙂
Buona Pasqua anche a te ed alla tua famiglia!
Annalisa
questi panini sono deliziosi, amo tutti i lievitati sofficissimi. per questa settimana credo di aver sfornato abbastanza ma sono sicuramente da provare.
Felice Pasqua!
Ti ringrazio!!! Non immagino neppure quante delizia hai preparato, arriverà il momento giusto per replicare questi Hot Cross Buns, intanto li gustiamo così. Assaporandone il profumo e la loro semplicità. A presto :))
Che delizia, potrei mangiarmeli tutti a colazione, adoro i lievitati dolci!!
Tanti auguri anche a te cara Melania e goditi queste feste assieme a chi ami!!
Silvia, i lievitati li amo anch’io. Pensa che proprio adesso ne sto preparando uno e sta giusto al calduccio a riposare. Gli Hot Cross Buns mancavano sul blog ed erano uno di quei lievitati che desideravo assaggiare, perciò non vedevo l’ora di prepararli. Sono davvero contenta ti piacciano! Un forte abbraccio 🙂
Prima o poi li devo provare anche io!! Buona Pasqua <3
In ritardo ti dico grazie…per gli auguri e per apprezzare. ❤️
Figurati, anche io sono un po’ in ritardo!
beh, guarda, le foto sono meravigliose e rendono perfettamente la bontà di questi dolcetti. Non ho ancora “capito” se loi voglio rifare pari-pari o se li veganizzerò. Dilemma assoluto! Certo che non hanno tantissimo burro e potrei lasciarli così e per una volta tanto… godere anch’io alla faccia del colesterolo! Nell’attesa di risolvere il la questione, ti faccio i miei auguri per domani. Un bacione
Io sono certa che se dovessi veganizzarli sarebbero ugualmente buoni!!! Non c’è comunque molto burro, ma ovviamente a te la scelta di apportare modifiche. Grazie sempre per gli apprezzamenti che mi fan tanto piacere, specie se a farli è qualcuno altrettanto brava! Un saluto Fausta e a presto!
Queste foto sono piene di luce! Belle ogni volta di più! Mi piacerebbe provare a farli, mi incuriosiscono! Melania buona Pasqua anche a te! A prestissimo
Ti ringrazio Silvia! Il tempo suggerisce di aprire le imposte per far entrare quanta più luce possibile ed io, ne approfitto e non me lo lascio ripetere più di una volta…auguri a te seppur in ritardo. Ti abbraccio.
Ciao Melania, che bello ritrovarti con le tue deliziose ricette!
Riesco ad accendere solo oggi il pc dopo 15 giorni frenetici di lavoro intenso. Ti auguro di trascorrere una serena Pasqua! Un abbraccio di cuore …
Si sente sempre la mancanza di qualcuno specie se si tratta di una persona speciale…sono felice io di ritrovarti qui e anche se in ritardo spero tu abbia trascorso una Pasqua serena. A presto e un abbraccio 🙂
Ci sono alcune cose che le guardi e pensi “queste devono essere proprio buone”. Ed in questo caso è proprio così! Attirano per l’aspetto, ma poi quello che sorprende è l’assaggio!
Era da tempo che volevo prepararli, ma si sa certe ricette hanno bisogno di tempo, di pazienza e qualcosa nell’aria che indichi “si, è il momento buono per prepararli”
Ecco, gli Hot Cross Buns mi son piaciuti moltissimo e credo li rifarò. A presto!!!☺️
Che strano … non vedo il mio commento ma sono sicurissima di essere passata e averti anche lasciato i miei auguri, oltre ai complimenti per questi bellissimi cross buns … misteri del web. Un abbraccio grande cara Meli
Terry ho controllato nel cestino o tra i commenti che a volte sono segnalati come spam, ma nulla. Non c’è alcuna traccia del tuo commento. Mi spiace molto. Ogni tanto succede, ma non so spiegarmene la ragione. Sono contenta ti piacciano i miei Hot Cross Buns, io li ho adorati e stavano in cima alla lista da un bel po’. Ricambio l’abbraccio!
La Pasqua è finita… ma il profumo dei dolci preferiti resta, hai visto? E sempre caldo, sempre invitante… e ci accompagna durante le settimane, come quelle coccole che ri-cerchiamo con costanza e di cui non possiamo fare a meno…
Ho cucinato meno in questo periodo, più presa a vivere la primavera e a rincorrere fiori… ma quando vedo un lievitato, mi viene subito l’istinto di prendere lievito e farina! Devo rimettermi in pista… 🙂
Amando palline e pois, ne stacco più di qualcuno e metto tutto in tasca, in attesa del ritorno e del prossimo post! 😉