Home Dolce Maggio e tutto quel che resta.

Maggio e tutto quel che resta.

di Melania

La verità è che è tutta una questione di tempo. Anche quando lo riteniamo l’artefice dei nostri problemi, in realtà, la soluzione è nel tempo stesso.
È una questione di attese, di equilibri, di variabili che sembrano non contare, ma che invece sono tutto nella vita. Di quella costante che si ripete e che resta immutabile, nonostante tutto.
La verità è che certe cose non arrivano mai per caso. Aspettano il momento giusto.
Un istante immobile che incastra perfettamente i pezzi della vita. Un filo che riavvolto ripercorre il fiato di un aquilone che non si disperde al prossimo sole.
Esiste il momento giusto. Anche quando non lo crediamo.
Il momento giusto per perdersi tra gli scaffali, recuperare un libro e leggerlo. Incastrarsi tra una lettera e l’altra, sedersi tra le righe mentre pensieri solitari peregrinano per abbracciare la vita.
Il momento giusto per un viaggio, per la scoperta, alleggerire il bagaglio da tutte le paure e le ansie e, riempirlo di progetti e sogni pronti a spiccare il volo.
È il momento giusto per accogliere parole nuove, afferrarle e stringerle quando se ne sente il bisogno.
È il momento giusto per uno sguardo, una carezza, per le mani che non hanno più timore di tremare, ma che hanno voglia di afferrare, stringere e toccare.
È il momento giusto per lasciarsi andare, afferrare la parte di noi che non sa restare e dirle di rimanere. Di godersi il cuore che palpita di quelle emozioni che si dileguano poi nella notte. Degli occhi che si illuminano ad ogni passo, del sole che si incastra tra le ciglia, dello stupore che seppur occasionale alleggerisce e rende lieve un breve istante.
C’è un momento giusto per ogni cosa. Quello in cui tutto coincide. Accade. Quello che forse non aspettavi più, ma ti coglie alle spalle, di sorpresa e sorprendendoti, sorridi.
Il momento giusto sono ingredienti che si tuffano in un impasto leggero rendendolo speciale, colorandolo come guance rosso fragola.
image
image
image
Torta speziata al succo di fragola.
300g di farina 00
150g di zucchero semolato
2 uova
100g di yogurt bianco
50ml di olio di semi
250g di fragole
1cucchiaio di cannella
Zenzero
Anice stellato
1 bustina di lievito
Come procedere:
Iniziate preparando le fragole. Lavatele accuratamente, tagliatele a piccoli pezzi versatele nel mixer e frullate il tutto. Quando avranno raggiunto la giusta densità, unite al succo l’anice, il cucchiaio di cannella e grattugiate q.b di zenzero. Frullate di nuovo. Quando il composto sarà pronto versatelo in una ciotola con apposito coperchio e lasciate riposare tutta la notte.
Il giorno successivo, nella ciotola della planetaria montate le uova con lo zucchero fino a raggiungere un composto spumoso. Unite lo yogurt, l’olio di semi e il succo di fragole. Mescolate accuratamente.
Incorporate poco per volta la farina precedentemente setacciata ed il lievito e continuate a mescolare fino a quando il composto risulterà liscio.
Imburrate lo stampo e riscaldate il forno a 180°. Fate cuocere circa 40/45 minuti.
Lasciate raffreddare completamente e versate il succo di fragole sopra per guarnire o se preferite zucchero a velo.
image
image

You may also like

0 commento

pensieriepasticci Maggio 2, 2017 - 4:36 pm

vero…c’è un momento giusto per ogni cosa…anche per godersi una fetta di questa delizia…
Sei sempre più brava amica mia!
Ti abbraccio

Reply
chicchidimela Maggio 3, 2017 - 12:31 am

Simo, certi momenti diventano ancora più preziosi se condivisi. Assaporati insieme e gustarne ogni istante. Come fette succose che tingono le labbra di un rosso intenso.

Reply
elisabettapend Maggio 2, 2017 - 5:15 pm

????

Reply
chicchidimela Maggio 3, 2017 - 12:32 am

❤️????

Reply
Elena Gnani Maggio 2, 2017 - 5:26 pm

In casa mia è sempre il momento giusto per una fetta di ciambella fatta in casa e con amore. Se poi profuma di primavera come questa è una vera gioia. Mi piace l’idea delle fragole frullate, non ci avevo mai pensato

Reply
chicchidimela Maggio 3, 2017 - 12:37 am

Difficile rifiutare un dolce che profuma di casa e che sprigiona il sapore intenso di qualcosa che resta. L’idea delle fragole frullate è arrivata dopo aver preparato lo sciroppo. Ne è avanzato un bel po’ e mi son detta che forse in una ciambella non sarebbe stato male inserirlo. Il risultato è una torta morbida e inzupposa che si scioglie in bocca.

Reply
Ely Maggio 2, 2017 - 5:42 pm

Sì, ne sono certa.. anche quando non si capisce il perchè di tante cose, tutto sta nel ‘sapere aspettare’. Perchè solo così si capisce il motivo di tutto ciò che accade, il senso di ogni cosa che ci troviamo a non capire. Tutto si incastra quando deve, per cui… aspettiamo quel momento in compagnia di questa bontà profumata e avvolgente!! ^_^ Complimenti tesorina!!

Reply
chicchidimela Maggio 3, 2017 - 1:04 am

A volte, è necessario si! Per comprendere, capire, voltare pagina e andare avanti. È l’attesa, la miglior alleata. Specie se rivelatrice perfino di ciò che non abbiamo il coraggio di chiedere.
Nessun momento migliore se non quello di passi che pur restando fermi si muovono, di pensieri che pur svolazzando liberi nell’aria restano ancorati lì, nel luogo esatto dove vogliono stare.

Reply
silvia's cakes Maggio 2, 2017 - 7:19 pm

Hai ragione…è una questione di attese…grazie per questo post tanto delicato

Reply
chicchidimela Maggio 3, 2017 - 12:57 am

Il tempo ha la capacità di rivelare ciò che a noi sembra impossibile capire. Ci regala la possibilità di cogliere tutti i segnali e farli nostri.
È una questione di attese, si.
Di quelle che hanno il sapore dello stupore, il colore sgargiante di fragole appena raccolte.
Sono quelle attese che accarezzano il cuore e soffiano via sui pensieri di una malinconica primavera. ❤️

Reply
Silvia Brisi Maggio 2, 2017 - 9:27 pm

Che meraviglia Melania, si, credo sia vero che c’è il tempo giusto per ogni cosa, anche se a volte ci coglie impreparati, ma solo perchè non siamo capaci di capire che è proprio il momento giusto!!
E questo dolce come è delizioso, fragole, anice stellato, zenzero e cannella, è una meraviglia!!
Un abbraccio Melania, mi perdo sempre tra le tue parole, il tuo angolo di mondo mi accoglie sempre con una carezza!

Reply
chicchidimela Maggio 5, 2017 - 12:46 am

Il tempo ci da la possibilità di capire dagli errori per non commetterne più.
Un momento perduto non è qualcosa che mai più arriverà, ma qualcosa che si vestirà d’altro. Toccherà a noi capirlo.
Un dolce abbraccio a te Silvia ☺️

Reply
Silvia Maggio 2, 2017 - 9:28 pm

Lo sai che da un paio d’anni ne sono consapevole anche io? Che esiste il tempo giusto per ognuno di noi,anche se magari a volte ci disturba ammetterlo, però è così. Il tempo aspetta la maturità giusta, come la frutta da usare in una torta, attende che ognuno di noi possa vivere un momento con totale consapevolezza…e aspetta perché magari prima c’era nebbia attorno a te. Il tempo aspetta il suo momento e noi forse lo ringrazieremo per questo! Questo è almeno quello che credo davvero! Questa torta speziata è bellissima! Ripenso al tuo commento sul colore rosso come un cuore che batte e guardando la foto con la bilancia divo che il tempo sa….quando i cuori sono più leggeri, li lascia rivivere ancora!

Reply
chicchidimela Maggio 5, 2017 - 12:42 am

“Quando i cuori sono più leggeri, il tempo, li lascia rivivere ancora”
Gli dona la possibilità di amare, di perdersi…perché non sempre è sinonimo di smarrimento, ma della voglia di gioire di una libertà quasi accantonata. C’è il momento giusto! Ed io, non so, se è già scritto da qualche parte, oppure no. So di non volerlo perdere, so di voler aspettare fino a sentirlo dentro e riconoscerlo. Ed hai ragione Silvia, ringrazieremo il tempo per averci donato la pazienza e la forza di aspettare.

Reply
Marco Maggio 2, 2017 - 10:08 pm

Kairos …il tempo giusto per i greci… Rappresentato nudo con le ali ai piedi un ciuffo davanti e la nuca rasata …. O lo cogli per i capelli mentre passa altrimenti non riesci più a stringerlo…..
Però per le ciambelle é facile…. É sempre il tempo giusto !

Reply
chicchidimela Maggio 5, 2017 - 12:34 am

Direi di afferrarlo e pure in fretta quel momento quando arriva. Non vorremmo mica lasciarlo scappare? Che dici?
Per la torta è più semplice. Ci si siede e si gusta tutte le volte che vogliamo. 😉

Reply
Marco Maggio 5, 2017 - 6:12 am

Per te è facile… Ma per chi con i dolci non c’ha spesso a che fare… Può esitare… Mica tutte le ciambelle vengono col buco ????!

Reply
ricettedacoinquiline Maggio 2, 2017 - 11:01 pm

Io amo tantissimo le fragole e trovo che sia molto difficile cucinarle in un dolce lasciandole dolci: e trovando un momento per leggere questo post, scopro che tu ci sei riuscita e quindi non vedo l’ora che sia il tempo di raccoglierle dal giardino e provare questo dolce <3

Reply
Mimma Morana Maggio 3, 2017 - 7:32 am

è proprio vero!! nulla accade a caso, è sempre stato il mo motto. Meravigliosa la tua riflessione e stupendo il dolce, giusto accompagnamento. Baci mia cara!!

Reply
chicchidimela Maggio 5, 2017 - 12:27 am

Mia cara Mimma è una gioia leggerlo da te! Grazie di cuore e un forte abbraccio.

Reply
milesweetdiary Maggio 3, 2017 - 2:25 pm

E quel momento quando arriva dura un istante ma è magico e pieno….
Bellissime le foto a contrasto. Brava Melania!

Reply
chicchidimela Maggio 5, 2017 - 12:24 am

Dura un istante, si. Eppure, se ci pensi lo portiamo dietro con noi per sempre.
❤️

Reply
Ketty Valenti Maggio 3, 2017 - 4:57 pm

È verissimo, è tutta una questione di tempo, ogni cosa lo è!
Complimyper questa ottima ricetta, io adoro lefragole ????

Reply
chicchidimela Maggio 5, 2017 - 12:23 am

Ti ringrazio Ketty! Sono felice ti piaccia 🙂 un abbraccio e buon fine settimana

Reply
giovanna Maggio 3, 2017 - 9:53 pm

Sei sempre bravissima in tutto,mi gusto con calma ogni tua singola parola,assaporando questa profumatissima torta.

Reply
chicchidimela Maggio 5, 2017 - 12:23 am

Sono felice di legger(ti)lo. Faccio ciò che più mi piace e se da questo ne arrivano belle sensazioni non posso che esserne felice. ❤️

Reply
marilenainthekitchen Maggio 4, 2017 - 9:12 am

La Vita sa sempre cosa è meglio per noi! E ” il momento giusto” esiste davvero e si palesa a noi , ma dobbiamo coglierlo! Come questa tua ultima delizizia alle fragole????ne sento fin qui le sue profumate e golose note????un Caro e Tenero abbraccio a te!

Reply
chicchidimela Maggio 5, 2017 - 12:21 am

A volte, mi convinco sia una questione di istinto. Di quella sensazione che si insinua dentro e ti spinge a far ciò che sentì, quando lo senti. Ecco, il momento giusto potrebbe essere anche questo. Quello che non aspetta, ma che si spinge ben oltre l’attesa. Quello che ci fa allungare il passo per seguire vie nuove.
Mi prendo il tuo abbraccio e lo porto con me. 🙂

Reply
orlando778 Maggio 4, 2017 - 11:59 am

Una meraviglia, un torta da provare alla grande, la farò per una festa . Baci:-)grazieeee

Reply
chicchidimela Maggio 5, 2017 - 12:16 am

Grazie! È una torta semplice, ma dolce e buona. Se ami le fragole è sicuramente da provare. Ne ho aggiunto delle note soeziate per darle un sapore un po’ più deciso. Ti abbraccio e a presto. ????

Reply
Fabio Maggio 4, 2017 - 12:21 pm

Verissimo! C’è un momento giusto per tutto e a volte lo scegliamo noi, altre invece accadono e lo capiamo solo dopo che era il momento giusto. Di sicuro è sempre il momento giusto per una bella fetta di torta 😀

Reply
chicchidimela Maggio 5, 2017 - 12:14 am

Ad una fetta di torta no non si dice mai. Neppure se il momento giusto non è! Come quelle cose che si scaraventano improvvise e si è colti di sorpresa. Ed il più delle volte si fa fatica a comprenderle e viverle. Bisogna afferrare velocemente tutte quelle meravigliose cose che ci capitano, ed imparare ad apprezzarle.

Reply
ipasticciditerry Maggio 4, 2017 - 4:04 pm

Cioè il succo di fragola è sia dentro che sopra la torta? In che misura? Certo, c’è un momento giusto per tutto. Io credo che sia già tutto scritto. Noi crediamo di essere noi a scegliere ma, secondo me, non è proprio così. Le cose capitano quando devono capitare e per questo io dico sempre che bisogno vivere il momento, senza farsi troppe menate, tanto non cambia niente lo stesso. Ti mando un abbraccio grande e mi porto via una fettina del tuo dolce, che mi piace molto Goloso e bellissimo. E le foto? Spettacolari!

Reply
chicchidimela Maggio 5, 2017 - 12:10 am

Terry, certe cose accadono, si. Quando meno l’aspettiamo. Forse da qualche parte sono scritte, forse no. Ma hanno la capacità di scaraventarsi sulla nostra pelle all’improvviso. Hanno la capacità di cambiare quell’istante, renderlo prezioso e indelebile.
Forse bisognerebbe vivere con più leggerezza, pensar meno, insomma vivere…ma non è sempre facile! Ci si prova, non si demorde e si attende con pazienza ciò che deve arrivare.
Il succo delle fragole è sia dentro che fuori. L’ho usato per decorarlo e l’ho inserito come elemento liquido nella torta, rende l’impasto morbido e profumato. La quantità è data da 250g di fragole frullate.
Un abbraccio!

Reply
non siamo food blogger Maggio 4, 2017 - 9:31 pm

Ciao Melania!
Adoro i dolci con lo yogurt e questa tua Bundt Cake con succo di fragole ha davvero un aspetto invitante. Buona! Sono d’accordo con quello che hai scritto! Assolutamente! C’è il momento giusto per ogni cosa…anche per attendere ed imparare ad apprezzare ogni attimo prezioso che il Tempo vuole regalarci, per poi riconoscere ed afferrare quell’unico incomparabile attimo in cui tutto può cambiare. 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalsia

Reply
chicchidimela Maggio 5, 2017 - 12:02 am

Nulla di più bello quando l’attesa ci regala ciò che più desideravamo. Bisogna solo sapere aspettare, anche quando sembra difficile o crediamo di non saperlo fare. Il tempo sa cosa donarci e quando è il momento giusto per farlo.
Insieme magari gustiamo un dolce semplice, che colora questi momenti e ci regala sorrisi. Ti abbraccio!

Reply
Francesca Maggio 9, 2017 - 11:41 am

Venezia, secondo me, ti ha portato bene. Il rosso delle sue case, intonato con quello delle fragole. La sensazione di leggerezza, che da una città e da emozioni nuove passano dentro una torta. E si mangia tutto, si gusta tutto. Anche le briciole si raccolgono. Non si vuole perdere (più) nulla. Il piatto della bilancia è pieno… e riposa nella luce.

Reply

Lascia un commento

Questo sito usa i coockie per facilitare la tua navigazione, se continui a navigare presupponiamo tu ne sia felice. Per sapere come trattiamo i tuoi dati vai al tasto "Leggi di più" Accetto Leggi di più

Privacy & Cookies Policy