Dolce

Certe forme d'amore.

C’è solo un posto dove tutto ha senso, dove il tempo non fa paura e basta solo fermarlo per ricordarsi ciò che serve.
C’è questo posto dove il domani assomiglia al sussurro del vento e i battiti lenti e dolci scandiscono ciò che deve succedere.
Il cuore lo sa come riempire gli angoli più stretti e silenziosi. Sa che non ci si può sempre mettere al riparo da correnti forti, anzi, viverle e sentirle sulla pelle tanto da scompigliare i capelli fa sembrare l’animo più leggero.
Così come sente tutti quei tormenti che non smette di raccontarsi la notte, e pazientemente attendono un nuovo inizio.
Lui ha il dono della rinascita, proprio quando tutto sembra perduto. Quando i sogni e i desideri non sono più un lontano ricordo, ma lo squarcio di una nuova direzione.
Una direzione netta e decisa.
Sono stati giorni intensi questi. Colmi di emozioni inaspettate e inspiegabilmente volute.
Giorni pieni di cose da raccogliere come quei pezzetti di me lasciati qua e là, come frecce direzionali da seguire. Solo per (ri)tornare, solo per non smarrirsi.
È arrivato così Luglio. Il caldo eccessivo ed un compleanno festeggiato ieri.
Un mese spinto sul bordo delle speranze per cogliere la bellezza degli istanti.
È arrivato con le sue consapevolezze, a ricordarmi che è ora di vivere, sentire e gioire. Di lasciare le emozioni lentamente entrare…
Ed io ci provo. Apro piano la porta e lascio la vita entrare.
[Sei tu, sempre ed ovunque. Il mio pensiero silenzioso, a cui ho imparato a voler bene, senza pretese o presunzione, senza dare nulla per scontato, ma con un rinnovarsi di emozioni]
image
image
Muffin con lemon curd e lamponi.
Cosa occorre:
200g di farina
2 uova
100g di zucchero
50ml di olio di girasole
1cucchiaino di lievito
Scorza di un limone
Un pizzico di sale
Lemon curd
Lamponi
Il Lemon curd è una delle creme che preparo spesso. Sul blog ne trovate la ricetta.
Per i muffin: in una ciotola setacciate la farina insieme al lievito.
Aggiungete la buccia del limone e un pizzico di sale.
Unite le uova, l’olio e versate poco per volta lo zucchero. Lavorate l’impasto fino a quando avrete ottenuto un composto onogeneo. Unite i lamponi e mescolate delicatamente.
Versate il composto nei pirottini senza riempirli troppo. Al centro mettete un cucchiaino di Lemon curd e sopra Versate altro impasto.
Infornate per 20 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare.
(Per la ricetta ho consulto il libro “Di farina in farina”)
image
image

0 commenti

  1. Che bellezza Melania e che bontà!!
    Io ti faccio anche qui i miei migliori auguri e spero che tu riceva quello che desideri e che tu riesca sempre a raggiungere ciò che vuoi!! Buon compleanno e buon Luglio!! Un bacio!!

    1. Siamo arrivate tutte e due nello stesso momento. Grazie mille per l’augurio Silvia è prezioso!!!
      Auguro un buon inizio a te! Un mese ricco di luoghi da visitare e fotografare (come solo tu fai) ❤️

  2. leggeri, buoni e soffici, questi dolcetti mi fanno davvero gola! adoro il lemon curd eppure non l’ho mai usato nei muffin. l’idea mi sembra ottima, grazie dello spunto! un abbraccio!

    1. Neppur io il Lemon curd l’avevo mai lasciato tuffare dentro un muffin. L’ho sempre pensato solo come una crema e invece l’accostamento con i lamponi ha stupito tutti ed ha lasciato posto ad una dolce replica.

  3. Tesoro anche se in ritardo ti faccio tantissimi auguri. Spero che tu abbia trascorso una bellissima giornata, felice e serena. Sono le emozioni a dare senso alla vita, sia nel bene che nel male. Sono sicura ad esempio che questi muffin regalino delle emozioni straordinarie, mi immagino un sapore intenso e fresco. L’abbinamento tra lemon curd e lamponi deve essere straordinario, non ho mai provato ma credo che lo farò presto.

    1. È stato davvero un bel compleanno! Forse come mai prima d’ora, nonostante i pensieri di questi giorni. Ma sono contenta. Le belle cose per fortuna arrivano sempre, bisogna solo aspettare. Darsi il giusto tempo e accogliere le sorprese della vita.
      Un po’ come un muffin mai assaggiato dal gusto inaspettato.

  4. Spalanca la porta!Sei giovane,il tuo cuore e’forte,non precludergli ciò che verrà…E verranno solo cose belle,te le meriti,vivi tesoro????A me bastano due piccoli muffins dei tuoi,per affrontare un po’ di pigrizia e qlc paura????????

    1. Non ho nessuna intenzione di chiuderla quella porticina. È socchiusa, non spalancata per accogliere dolcemente tutto ciò che verrà. Ed io so che accadrà. Occorre solo il giusto tempo e lasciare che il cuore senta e batti più di prima. ❤️

  5. anche Gretel raccoglieva col fratello delle briciole lasciate per ritrovare il cammino perduto. Forse nella casa di marzapane hai imparato tutte queste delizie 😀 ?

  6. A volte leggo tra le tue righe tanto tristezza e malinconia e me ne dispiaccio … non riesco a decifrare in pieno le tue emozioni ma ne resto travolta e turbata. Apri il tuo cuore Meli, se sei stata ferita aspetta e vedrai che lui (il tuo cuore) saprà trovare la pace e la gioia che meriti. Spero tanto di fraintendere le tue parole … l’amore ha mille forme e mille volti, sta a noi individuarli e cercare di essere sereni, almeno sereni. Grazie per questa buona e semplice ricetta, me lo vorrei godere ora qui, un bel muffin dei tuoi. Buona settimana tesoro

    1. Il tempo riuscirà a donarmi tutto ciò che mi occorre. C’è posto per le emozioni che scalpitano di entrare e scavare nel profondo, anche ciò che non si vede.
      C’è posto per i battiti che fanno rumore come le parole non dette. C’è la gioia dell’inaspettato in questo continuo divenire e lui (il cuore) è pronto ad (ac)cogliere…❤️ un immenso abbraccio Terry

  7. Lasciarsi andare e accogliere, vivere. Alle volte l’insicurezza, le paure, le sovrastrutture che ci costruiamo ci bloccano saldamente legandoci a terra ma impedendoci di saltare e provare a vedere se ne siamo capaci. Solo l’amore per noi stessi può aiutarci. Per quanto sembri banale alle volte non è sufficiente.
    Questi muffin che hanno accolto lemon curd e lamponi al loro interno che siano di buon auspicio per te, per noi…

    1. Certi percorsi sono necessari. Servono a capire che i limiti sono fatti per essere superati, così come le paure e che per certi salti occorre solo il giusto slancio. Dopodiché il volo.
      Ci si sente più liberi quando le paure vengono meno ed il coraggio spinge a sporgersi un po’ di più. È il momento giusto per farlo. Per oltrepassare l’adesso e iniziare a vedere il dopo…

  8. Melania, ti dico da mamma, va dove ti porta il cuore perché è li che devi stare. Meravigliosi i tuoi muffins, con quei bellissimi lamponi, rossi come la passione e come il cuore e poi c’è il lemon curd…non potrei chiedere di più!
    Ti abbraccio dolcezza e ancora tantissimi auguri,
    Mary

    1. Mary non potrei seguire nessun’altra strada se non quella. Quella delle emozioni, dei sentimenti che per quanto facciano paura sono di vitale importanza. La vita non è niente senza la gioia di amare. È nutrimento per il cuore ed il mio ne ha bisogno più che mai. Un abbraccio a te pieno pieno di affetto ❤️

  9. Che tenerezza nelle tue parole con le quali esprimi apertura a nuove emozioni e dalle quali trapela qualche titubanza o sbaglio? Aprirsi è un po’ un esporsi al rischio di soffrire ma ootrebbe essere anche il rischio di gioire come io te lo auguro, ti rinnovo gli auguri Melania bella e uscendo dal tuo blog vorrei portarmi via uno dei tuoi bei dolcetti, posso!??

    1. Non è mai facile uscire dal guscio dal quale ci si sente protetti, ma è necessario farlo. Aprirsi agli altri e al mondo per vivere intensamente ogni cosa intorno. Fa paura, si! Ma non è grande abbastanza da farmi indietreggiare. C’è il coraggio che serve per far passi in avanti, per credere che lì, in quello spazio minuscolo dove il cuore batte c’è ancora posto per le emozioni. Come i miei muffin dal colore intenso e dal cuore morbido.
      Uno lo dono a te ❤️

  10. Questi maffin sono incantevoli e leggerti mi ha commosso. Amore: dolce e amaro come i lamponim e il lemon curd… Tu sai sempre emozionarmi ed io… Ruberei l’intera teglia!

  11. Mi sembra di capire che sei pronta ad accogliere tutto ciò di belo che questa estate ti porterà!
    Ottima ricetta, col curd ed i lamponi a nilanciare i sapori.

  12. Cara Melania, tanti auguri di buon compleanno ???????????? con l’augurio che ogni tuo desiderio si realizzi. Questi fantastici muffins sono uno spettacolo di bellezza e bontà! Dolcissima giornata a te cara????????

  13. Tesoro torno qui e vedo che non c’è il mio commento, lo sospettavo, qualcosa è andato storto, spero leggerai questo dove ti esprimo tutto il mio affetto e ancora tanti complimenti per tutto ❤️

  14. sembra facile “lasciare la vita entrare” ma invece per gli animi delicati e profondi come te, è impresa riflessiva, carica di emozione e di sentimento. E’ un passo importante, una porta a volte troppo pesante per essere aperta da soli. Ma con un aiutino e un pensiero felice di ciò che ti fa star bene, tutto sarà più semplice. C’è solo l’azzurro ad attenderti e il sereno a far strada al tuo cuore.
    Ancora mille auguri melania carissima.
    E ancora tanti dolci momenti per te con qst deliziosissimi muffin

    1. Mia dolce Elena non è mai semplice aprire le porte così come il cuore. Ma è necessario perché significa vivere, toccare con mano vibrante ogni piccolissima sensazione. “C’è un tempo per ogni cosa” canta Fossati, ed io trovo abbia ragione. C’è stato un tempo in cui il cuore non smetteva di battere e vibrare tanto da scandire ogni istante, ed uno in cui rallentare significava richiamarlo e riflettere. Ma c’è il tempo in cui non siamo noi a decidere perché certe cose arrivano, ci colgono improvvisamente e non ci resta che accoglierle e viverle. Grazie per gli auguri che terrò stretti stretti…

  15. Il cuore, per fortuna, il più delle volte è capace di rinascite che non credevamo possibili, si sa meravigliare, ma questo accade quando noi gli teniamo la mano anche nei momenti difficili, quando gli diciamo che se ci crede le cose possono cambiare, perchè se lo lasci solo allora smette. Mi piace molto la frase dove dici “è ora di vivere”, la sento mia come un pugno allo stomaco e una carezza sul viso, e il cuore al sentire quelle parole, ha detto sì. Emozioni che esplodono come il succo dei lamponi sui tuoi muffin…qui è tutto così meravigliosamente bello!! <3

    1. C’è lo slancio giusto per iniziare a camminare a testa alta e perseguire la via tanto temuta. C’è la forza che serve, la stessa che credevamo non avere per iniziare nuovi percorsi. C’è un cuore che non ha mai smesso di battere, che per lungo tempo se ne è stato lì, silenzioso e paziente, ed ora scalpita e freme sotto pelle in cerca di emozioni.
      “È ora di vivere” di guardarsi intorno con gli occhi di sempre, forse solo un po’ più attenti. È ora di tingere le dita di quel rosso che tanto amiamo…come lamponi che sporcano le mani, ma stupiscono sempre una volta assaggiati…

  16. Ah, le emozioni, i momenti di vita… mi piace leggere di te e dei tuoi istanti, forse perché di recente i miei momenti sono tutti in salita, ma qui si respira un’atmosfera bella e resa così particolare dalla semplicità di un dolcetto che tu hai reso ricco di sapore, di un muffin solitamente accoppiato con creme e cioccolato e che qui invece è un tripudio di frutta: spettacolare!
    Un abbraccio forte 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *