lievitati.

Quel blu che bussa dall'interno.

Si fa spazio dentro come fosse una caccia al tesoro. Scarta un poco per volta ogni ricordo nell’attesa di trovarne qualcuno integro, spolverarlo e lasciarlo rifiorire.
La frenesia di conoscere e l’intuizione che raccoglie e allenta la presa solo per lasciar passare qualche pensiero.
È così il mio mare.
Quel blu così intenso dove i respiri si espandono, l’aria solletica le dita creando nuove sfumature. Il sole tiepido del mattino si annida sugli occhi cercando vie di fughe per incrociare le linee dell’orizzonte.
IMG_5610
Comincia così la mia estate.
Con l’animo che fluttua tra la dimensione reale e il dolce fantasticare di quel che sarà. Comincia la mattina presto mentre ciondolo sul balcone tra i panni e le piantine che a fatica restano in vita. Il basilico perde qualche foglia, i rametti del rosmarino vigorosi e un po’ pungenti si mescolano al profumo intenso della zagara che addolcisce le fatiche di un nuovo giorno.
Talvolta, resto come sospesa tra il silenzio leggero ed il rumore di chi passa.



E immagino, fantastico, farfuglio tra me e me di quel blu che si fa sempre più spazio dentro. Un blu deciso, forte che non lascia nulla all’immaginazione, ma che vuole stupire.
Quel blu che scava, attraversa, raccoglie i riflessi e li riflette su un cielo immenso.
Quel blu confidenziale, carico di segreti e misteri che ansima e si lascia scivolare sul corpo.
Quel blu che insegue il fiato cercando una tregua ripercorrendo ogni singolo istante.
Quel blu che non smette mai di parlarmi, nonostante il passare del tempo… quel blu che è casa e rifugio di quella felicità che ancora non conosco, ma che voglio afferrare.
IMG_5810IMG_5812
image
Pane di segale con avocado, cetrioli e erbe miste.
1 avocado maturo
1/2 cetriolo
100g di formaggio cremoso
Una manciata di erbe (rucola, lattuga…)
Sale
Pepe
Succo di mezzo limone
4 fette grandi di pane di segale
Come procedere:
Grigliate leggermente il pane.
Stendete sulle fette il formaggio cremoso.
Affettate il cetriolo, l’avocado non troppo sottile e unite le erbe miste.
Condite di sale, pepe e succo di mezzo limone
image
image

0 commenti

    1. Sono quei fili leggeri che teniamo stretti stretti per timore di lasciarli volare, e allora si attorcigliano, si legano tanto da creare storie sempre nuove da raccontare.
      Un dolce abbraccio a te ❤️????

  1. adoro il blu che hai saputo cogliere con le tue immagini…è un colore meraviglioso, il colore dell’infinito…
    ottimo anche il tuo panino, me lo mangerei anche adesso che è da poco passata l’ora di colazione 😉 eheheheh
    Un bacione

    1. È il colore che da sempre mi accompagna. Racconta il mio mare, i miei passi, i luoghi visti e quelli ancora da vedere.
      Il desiderio di lasciarsi attraversare…
      Panino semplice, ma buono per questi giorni di afa ormai insostenibile:) ciao amica!

  2. Mi piacciono sempre di più questi scorci di vita, insieme alle storie, alle ricette, ai pensieri personali! Tutto questo blu, che tu hai la fortuna di avere vicino a te, è il colore dell’estate per eccellenza, e mescolato ai tramonti, si fa vivo e pulsante! Continua sempre a raccontare così, le foto sono bellissime ed è tutto una meraviglia! Prendo volentieri anche un assaggio di questi sandwich con segale…hanno un aspetto appetitoso!

    1. Quando ne ho le possibilità mi piace che il racconto, le parole girino intorno a ciò che vedono i miei occhi. Il fine settimana a Marzamemi ha reso tutto più semplice. È un luogo magico, semplice, con vecchie sedie, mura scrostate e colori ovunque. Riempirmi gli occhi ed il cuore in attesa di altri blu era il minimo che potessi fare. Ti abbraccio Silvia

  3. Melania che spettacolo il tuo blu…la tua terra così generosa di colori ed emozioni!! E si, un sandwich così fresco e buono perdendosi con lo sguardo all’orizzonte è pura poesia!!
    Un abbraccio stretto!

    1. Ovunque mi giri intorno a me c’è blu. Chissà che vorrà dire…piccoli segnali che non posso non cogliere. Un blu che Scuote l’animo e mette fervore in giorni di quiete.
      Lo gustiamo insieme magari la magia si intensifica ancora di più:)

  4. Mi piace il tuo blu, mi rapisce e mi conquista. Il cielo e il mare, l’infinito … grazie per queste belle immagini e ancora di più per le tue parole, pura poesia per me. Ottimo anche questo panino, genuino e sano, goloso e gustoso. Ti abbraccio Meli

    1. Quest’anno più che mai voglio farlo mio questo colore. Voglio intingerlo sugli occhi, sfiorarlo con le dita camminarci sopra e sentire quanta meraviglia c’è dietro l’infinito. Ne vedrai ancora Terry di questo blu…ti stringo forte anch’io

  5. Che belle foto, non ci si può che innamorare perdutamente di un blu come questo. Io che non posso godere di viste così meravigliose mi sono innamorata di questo panino. In effetti spesso bastano pochi ingredienti per creare qualcosa di meraviglioso. Stupende anche le foto del panino….fanno venire una fame 😉
    Per la torta, se vuoi omettere ogni tipo di formaggio io proverei con duebanane belle mature.

    1. Ho sempre avuto un rapporto conflittuale col mare, ma osservarlo e riempirmi di una tale meraviglia mi ha sempre teso l’animo colmo di gioia. Volevo trasferire un pezzetto di quella felicità qui e condividerla con tutti voi. Così come i pranzi dell’ultimo periodo. Sono semplici, veloci e perché no, anche sani.
      In merito al tuo dolce priverò domani a farlo, apporterò delle modifiche vediamo che ne esce fuori. Grazie mille Elena ????☺️

  6. Dopo il mio blu, è arrivato il tuo blu. Dopo il tuo panino, è arrivato il mio. A voler leggere tra le righe, sarà un’estate all’insegna di questo colore e di buon pane farcito! E so che ci metteremo dentro tutto quello che si può… che possa dare gusto e saziare. Ma lasciando sempre uno spazio vuoto per assaggiare, per assaporare ancora. Per scoprire ancora.
    Il mare lo porto dentro. Per questo mi manca terribilmente, quando non lo vedo nè lo tocco. Attendo agosto impaziente anche per questo. E tu sai il mare che mi aspetta. O ci aspetta?! In ogni caso, che sia mare italiano o estero, il suo sale lascerà ricami sulla pelle… e la renderà ancora più luminosa. E ci faremo cullare… e lo ascolteremo, mentre ci parla.

  7. Appunto, quello è proprio il “mio” blu, quel blu cobalto dalle sfumature turchesi ed acquamarina che solo a vederlo ti scioglie il cuore, quello che ti rimane sempre addosso e che ti entra dentro prepotente senza mollare mai il ricordo che ti scolpisce indelebile nell’anima, il blu del mare, delle imposte e delle panchine, il colore del legno tinto in riva al mare, delle cabine dei pescherecci, delle travi delle case affacciate sul Mediterraneo, delle sedie impagliate che guardano le coste egee, il blu che da sempre costella i miei sogni di mare sempre ed ovunque.
    Ti abbraccio 🙂

    1. La descrizione del tuo blu rassomiglia prepotentemente alla mia. Un blu di cui non si riesce a farne a meno e quando se ne sente il bisogno basta chiudere gli occhi per sentirne forte il profumo. È ovunque! E ce ne sarà ancora un bel po’ questa estate. Quello intenso, delle porte, delle sedie, del cielo…quello in cui perdersi è il miglior modo per ritrovarsi. ????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *