Sono strani questi giorni di Settembre. Hanno grandi responsabilità: si portano dietro il calore di una stagione che non se ne vuole andare, un dolce brusio che si appiccica addosso, la pelle che assorbe i raggi di un sole rovente come una spugna che impaziente attende d’impregnarsi con l’acqua.
Sono giorni non più lenti, caratterizzati da un tempo che scorre velocemente, da un calendario pieno di scadenze e da passi che ho smesso di contare.
Hanno il suono leggero delle cose che stanno per terminare, ed il ticchettio forte e deciso degli inizi.
Quelli che non fanno paura, che si spingono oltre, tanto da scorgersi coraggiosamente superando perfino i propri limiti.
Sono giorni in cui una mano vicina ti conduce lontano regalandoti qualcosa di profondo.
Sono giorni pieni del profumo delle cose che restano, di parole, di silenzi, di raffiche di vento devastanti solo per il desiderio di raccontarsi.
Allora, io mi fermo e ascolto.
Penso alle cose che sono passate, mantenendo la giusta lucidità per ciò che deve arrivare. Lascio uno spazio sempre libero per incamerare quanta più dolcezza possibile.
Ed è stato così quando la Streglio mi ha contattata per realizzare una ricetta con i loro prodotti. Un cofanetto pieno di caramelle di tutti i gusti.
Ho adorato da subito, quelle al basilico tanto da inserirle nella mia ricetta, ma anche al rosmarino, salvia, alle pere…insomma ricomincio così, infilandomi dentro ai giorni per scoprirne la dolcezza.
Crêpes al basilico e pepe rosa, con frutta fresca e caramelle Streglio.
Cosa occorre:
250g di farina 00
3 uova
500ml di latte
Un pizzico di sale
Basilico
Pepe rosa
Burro q.b
Frutta fresca (pesche, gelsi)
Caramelle Streglio al basilico
Come procedere:
In una ciotola sbattete le uova insieme al latte, versate poco per volta la farina setacciata e mescolate. Unite un pizzico di sale, pepe rosa e qualche foglia di basilico. Mescolate e coprite con la pellicola.
Riponete l’impasto in frigo e fate riposare 30 minuti.
Scaldate la piastra con una noce di burro, stendete l’impasto e lasciate cuocere fino a quando entrambi i lati inizieranno a dorarsi.
Affettate finemente le pesche, adagiatele sulle crêpes insieme agli ultimi gelsi di questa stagione. Per completare unite le caramelle Streglio al basilico.
Vi aspetto domenica 10 settembre! Vi racconto delle vacanze e di un viaggio meraviglioso tinto di blu.

t invidio sai, dev essere una bella soddisfazione che un brand s interessi al tuo blog e ti chieda una piccola presentazione… hai usato parole bellissime (oltre alle foto che parlano gia da sole), buona la ricetta , che altro aggiungere?
ti auguro che sia un settembre pieno di sorprese …
daniela
Ho il blog da due anni. È cambiato molto dagli esordi. C’è più consapevolezza, esperienza, voglia di esprimersi senza timore. Ciò che premia oltre il lavoro svolto è la costanza. Continuar a far bene ciò che ami. Il resto arriva tutto da se.
Come tutti gli inizi…come settembre che si fa carico di grandi aspettative. ☺️ un abbraccio e a presto
Bentornata Melany! Settembre è un bel mese..ha il sapore di un nuovo inizio e tu inizi davvero alla grande!! Che dire brava brava la mia amica! ????Oggi farò crêpes perché viene la voglia a vedere i tuoi scatti! E sicuramente mangerò caramelle al basilico!
Congratulazioni per questo nuovo incarico!!!???????????????????????????????? Patty ????????
Eccoti amica mia! Che gioia ritrovarsi nuovamente qui. Dopo una sosta di quasi un mese, un Agosto caldissimo ma colmo di novità, Settembre appare pacato e lento nel mostrarsi. Sono pronta ad accogliere ciò che arriva, ad incamerare dolcezza e stupirmi sempre per le cose semplici. Un abbraccio ❤️
È bello leggere ciò che scrivi, grazie per la forza che rilasci per affrontare con dolcezza e positività, il presente e il futuro. Complimenti per tutto.
Daniela Maestrini
Ciao Daniela! Ti ringrazio per i complimenti e bentrovata nel mio blog. Settembre profuma per tutti di buoni propositi, basta accoglierli e farne tesoro. A presto!
hai realizzato una ricetta favolosa, chissà che delizia…
Un bacio, bentornata <3
Grazie Simo! Bentrovata ❤️
bentrovata mia cara!!! ritorno dopo una lunga assenza e trovo queste mirabilie!! sei bravissima e raffinata!! un bacione!!
Mimma rientro anch’io oggi dopo una pausa di quasi un mese. Mi sono ricaricata come si deve. Ho fatto scorta di blu, di un mare meraviglioso e del sole che scalda la pelle. Felice di ritrovarti qui ❤️ tanto.
Bravissima come sempre.
Parole che scorrono, portando l’idea ben visibile del cambio di stagione.
La ricetta perfetta e frizzante????????????
Ci si avvicina lentamente ai cambiamenti, non perché fanno paura ma per il semplice gusto di assaporare tutto e non perdersi niente. Con calma mi lascio investire dalla dolcezza cercando di afferrarne quanta più possibile, magari accompagnata da un dolce. ☺️
Complimenti a te, ma era ovvio ti avrebbero contattata..sei bravissima! ps. ha un aspetto decisamente invitante! Da provare <3
Non mi ero mai cimentata nella preparazione delle crêpes se non per quelle classiche. Stavolta ho voluto sperimentare qualcosa di nuovo.
E grazie di apprezzare 😉 buona giornata
Ciao tesoro, bentornata!!! che bel rientro, dolce, goloso, ma anche fresco e leggero come questi giorni di fine estate. Aria fresca e cielo terso. E un tocco di golosità per allietare il ritorno al lavoro. Quando ho letto caramelle al basilico, rosmarino, salvia non ci credevo!!! ma si trovano già in vendita? sono troppo curiosa
Elena bentrovata! Ho fatto il pieno di colori, profumi…non potevo non portarli in un piatto. Le caramelle Streglio sono buonissime. Quando mi hanno proposto di prepararci una ricetta ne ero entusiasta. Credo tu le possa trovare. Magari ti farò sapere con certezza. Un abbraccio
Bellissimo post e foto meravigliose, le crepes dolci non le amo molto.
Complimenti per la collaborazione!
Grazie Giovanna! Bentrovata…
Mi hanno incuriosito le caramelle al basilico e così sono andato a vedere la storia del marchio… .. Di rinascita con lieto fine se le caramelle arrivano sin laggiù ???? mi piacciono le storie tormentate che finirono con vissero felici e contenti e noi ci nettiamo i denti…
Non ho ancora avuto il piacere di recarmi in fabbrica per vederne la preparazione, ma devo ammettere che sono buonissime. Il sapore non è invasivo e lascia un retrogusto davvero buono. Ciao Marco! Bentrovato
bentrovata Melania! la cosa bella della ripartenza dopo la pausa estiva è ritrovare le amicizie con le quali condividere passioni, titubanze, gioie ed emozioni e anche la condivisione è lo slancio per ripartire nonostante la lentezza e la mancata rassegnazione all’estate che se ne va e che noi amiamo tanto vero!? ma per qualcosa che va altro arriva come questa sfida di caramelle dai nuovi sapori che tu hai saputo accostare originalmente a queste golose crepe. Ti abbraccio carissima
È stata un estate sorprendente. Difficile per certi versi, ma capace di tirare fuori il bello quando meno l’aspettavo. Mi ha stupita piacevolmente, mi ha arricchita, emozionata per tutto ciò che mi ha donato. Ora, sono pronta a ripartire, si. Ho tutto ciò che mi serve per accogliere ciò che deve arrivare. E non potevo non iniziare regalandomi qualche ultimo scorcio di colore e sapore estivo.
Carissima che bello leggerti nuovamente. Tanti ricordi e dolci sapori in queste bellissime e buonissime crepe basilico e pesche. Ho un debole per le crepe e queste ti sono venute benissimo! Un bacione tesoro e ben ritrovata
Io le preparo spesso ma le associo al Natale per via di un ricordo a me molto caro. Stavolta si sono vestite di colore e di una stagione giunta quasi al termine. Rievocano profumi e dolcezza come assaporare qualche ricordo. Buona domenica Mile felice di trovarti qui.
Bentornata!! Oltre alle pesche, quella piccola rete ha catturato anche il mio sguardo, che è rimasto a contemplare delle foto sempre più belle! Che fantasia che hai avuto per questa ricetta, complimenti! Hai ben sottolineato che è agli sgoccioli il tempo dei gesti lenti, Settembre ai aspetta da noi una bella sferzata di energia, è tempi di fare! Buon weekend Melania!
Eh già…
Settembre ci vuole cariche e con la grinta giusta per ricominciare. Riprendere i ritmi non sarà semplici, ma neppure così complesso se il tutto sarà allietato da cotanta dolcezza. Felice di ritrovarti Silvia! E buona domenica
Bentornata Melania!!
Come sempre hai descritto molto bene questo mese di settembre (che qui a Milano ha già un intenso sapore autunnale)…con il suo sgargiante strascico estivo e insieme la vivacità e le aspettative di un “nuovo inizio”. La tua ricetta è molto intrigante: l’abbinamento delle pesche con il basilico mi ispira: due sapori estivi che adoro e che purtroppo ci abbandonano fino alla prossima stagione. Complimenti per la tua collaborazione!
A presto,
Annalisa
Bentrovata a te Annalisa,
resta qualche ultimo scorcio d’estate da poter assaporare ancora. Qui il sole mi tiene ancora compagnia, le giornate sono calde e l’autunno si avvicina a rilento. I sapori proposti non hanno fatto altro che riassumere un po’ la dolcezza di questa estate con il profumo del basilico, il pepe rosa e la dolcezza delle caramelle Streglio. Ti abbraccio