Dolce

Dicembre che inizia, e i cantucci al cacao con nocciole.

Inizio Dicembre con una carica inaspettata. Mollo tutto, ricomincio da zero e provo a tener stretta la fine di quest’anno, che a quanto pare si veste d’inizio. Perché che ci crediate o no si può ricominciare proprio quando tutto sta per finire.
Inizio dai sogni che inconsapevolmente mi catapultano in avanti, lasciando indietro i vecchi ricordi. A quest’ultimi, invece, riservo un grande baule, vecchio e sgangherato, ma sempre buono a contenere gli istanti di un tempo che non c’è più.
Inizio questo Dicembre con una penna in mano e con tantissimi fogli da riempire. Lo inizio proprio mentre il respiro invernale si posa sui giorni, offuscando il calore dei raggi del sole.
Riparto riprendendo tra le mani il mio tempo. Quello fatto di silenzi e di parole. Di musica che preannuncia la festa e di un freddo che amplifica tutto.
Dicembre è fatto così! Tira fuori tutto quello che hai nel cuore mostrando le cose che hai sommato.
Sono le luci per strada. Angoli bui che prendono vita. Sono i colori che si accendono e riflettono sui vetri. Sono i desideri da reinventare, le gioie da raccontare e le cose da scoprire.
È la prima neve. Che scende lenta, su e giù, impetuosa, poi sonnolenta picchiettando sui vetri.
È il fuoco che si accende, il calore delle persone che amiamo. È una coperta calda, ed una tisana che profuma di agrumi.
Dicembre sono le mani di chi non si stanca mai di impastare, di sentire un buon profumo, e sgranocchiare i minuti come fossero biscotti.
image
Cantucci al cacao con nocciole.
• 220 g di farina
• 25g di cacaoamaro in polvere
• 170g zucchero semolato
• 100 g di nocciole tostate
• 2 uova
• 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
• 1 pizzico di sale
In una ciotola disponete la farina, lo zucchero, il cacao setacciato, il sale e le uova. Lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo, unite il lievito setacciato e amalgamate il tutto.
Aggiungete le nocciole intere e impastate a mano. Trasferite l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e formate 2 filoncini.
Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno, distanziandoli opportunamente. Fate cuocere a 180° per circa 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Quando il filone sarà freddo tagliate delle fette diagonali di 1 cm circa. Trasferiteli nuovamente su una teglia rivestita di carta da forno e fate cuocere per 5 minuti.
image
image

0 commenti

  1. Purtroppo cerco di farmi amare questo mese, ma…non ci riesco…
    In compenso mi sono innamorata di questi cantucci, delle tue foto e dell’atmosfera che trovo nella tua casetta <3

    1. Simo ma come è possibile che non ti piaccia? Io invece, adoro questo mese per tutto quello che rappresenta e che si trascina dietro.
      Se poi ci aggiungo lo stare in cucina ad impastare, frullare e sfornare continuamente biscotti, allora, lo amo ancora di più. Un dolce abbraccio:))

  2. Ciao Melania!
    Credo che dicembre sia il mese giusto per “tirare le somme” e guardare con slancio e positività il nuovo anno. Una fine ricca di esperienze e momenti da ricordare ed al contempo un inizio pieno di aspettativa e di sogni da realizzare. 🙂
    Io adoro le nocciole e questi tuoi cantuccini al cacao sanno già tanto di festa e di riunioni familiari…buonissimi! 🙂
    Buona Settimana ed A Presto,
    Annalisa

    1. È un mese che segna la fine di tante cose, e si carica di aspettative per tutte quelle che devono iniziare. È un mese che adoro e quest’anno si veste di nuovo lasciando un segno indelebile.
      È il mese di una delle feste che più amo, e non c’è nulla di più bello che cominciare a biscottare. Mi porto avanti assaporando già da adesso i profumi di un dolce Natale.
      Felice settimana a te ☺️

  3. Mi piace leggerti così emozionata, fiduciosa e carica per il futuro. Anche un po’ romantica. ma Dicembre e il Natale è tutto questo 😉
    Ho un debole per i cantucci, sono un tipo di biscotto che amo molto, semplice, genuino, senza tanti fronzoli ma buono da morire. Mi piace questa rivisitazione in versione dark. Ho anche un bel po’ di nocciole in dispensa da consumare

    1. È un periodo pieno di cose, e per la prima volta voglio credere che non resti solo tale: cioè un momento che poi passerà. Voglio credere e sperare che certe emozioni restano, che i sogni quando si avverano puoi toccarli con mano. Voglio intorno e dentro tutto quel romanticismo che ho sempre scansato. Insomma, sono pronta ad andar oltre…
      In cucina, invece, adoro rivisitare le tradizioni, i dolci semplici che abitano nelle nostre cucine.
      Un dolce abbraccio Elena ????

  4. Un mese che amo, pieno di dolci ricorrenze, e di profumi di cose buone di dolci speziati di biscotti come questi che proponi, una volta erano i miei preferiti ora devo solo guardarli ma fa niente, sono poco golosa mi piace più farli che mangiarli.
    Ciao carissima un grande abbraccio.

    1. Entrambe amiamo Dicembre per gli stessi motivi. È un mese carico di pensieri, di emozioni, sensazioni nuove. È un mese che incontra il nuovo lasciando pian piano andar via il vecchio. È il mese dei profumi buoni, dei biscotti glassati, delle spezie sparse ovunque…un abbraccio ❤️

  5. Melania che bel post foriero di novità e pieno di belle speranze per il prossimo avvenire, la fine di ogni anno mi genere sempre un po’ di melanconia ma la tua visione potrebbe essere una diversa chiave di lettura che non avevo considerato.. Un bokeh perfetto questa foto come anche i biscotti eh si il Natale è arrivato devo rassegnarmi. Ti abbraccio

    1. È un pensiero che attraversa anche me. E per quanto io ami questo mese non posso di certo scordare quanto di bello si è portato via. Per fortuna, il tempo allevia il dolore e anche se quest’anno pare dovrò affrontarlo nuovamente sono pronta a farmi forza e ripartire.
      Mi cullo con quello che mi fa star bene. Mi abbraccio fino ad accarezzare la parte più intima di me per scoprire quanto può esser bella la semplicità delle cose che si hanno.

  6. Sei una boccata di speranza e aspettativa. Mi piace leggerti, lo sai, te lo dico sempre. Anche a me piace il Natale e quest’anno sarà ancora più speciale, perchè ho i miei due cuccioli e lo passeremo insieme, con tutta la mia splendida famiglia, molto numerosa 🙂 Ottimi anche i tuoi cantucci, particolari e golosi

    1. Grazie mia carissima Terry! E tu sai quanto conti per me il tuo essere qui, anche scambiando poche parole. Cerco di conservare speranze e gioie, anche per i momenti no, per non smettere di credere che ci saranno sempre, anche quando non lo crediamo. Ti stringo forte

  7. Il mio dicembre per ora non è bello, eppure spero tanto tutto si risolva perché vorrei una tavola come la tua, rustica, invernale e piena di dolcetti, perché è la tavola della serenità, quella che trasmette calore… è bellissima sai? Ecco, io voglio sedermi lì a sgranocchiare i tuoi dolcetti 😉
    Un abbraccio!

    1. Tati dal profondo del cuore ti auguro tutta la serenità di cui hai bisogno. Io qui per quel che posso fare te ne dono un pezzetto, magari aiuta (come mi hai scritto tu, tutto serve) anche le piccole cose. Sediamoci vicine che di biscotti ce ne sono in abbondanza.

  8. Te l’ho già scritto su ig.. questo post è una poesia inzuppata di magia
    Farò questi cantucci da regale a Natale , xchè il Natale significa anche questo, cucinare per le persone a cui vuoi bene donandogli un po’ della tua anima
    Un bacio Samantha

    1. Sono felicissima di ritrovarvi qui, dove parole e la giusta dose di dolcezza non mancano mai. A volte, qualche commento su Instagram mi sfugge quando sono troppi, questo al contrario è un angolino più intimo.
      Io preparo biscotti già da qualche settimana, casa profuma di spezie e fioccano pacchetti regalo da donare alle persone che amo. Del resto, la magia del Natale è questa.
      Un forte abbraccio

  9. Buona sera Melania, e’ la prima volta che scrivo sul tuo blog, mi ha emozionato con quanta passione ed amore descrivi le cose, le tue ricette sprigionano poesia, calore, quello di cui abbiamo bisogno, dopo una giornata di impegni, ho provato i cantucci, sono meravigliosi, ti ringrazio e spero di fare altre ricette! Complimenti, buona serata ???? un abbraccio!

    1. Ciao Maria Luisa,
      sono sempre felice quando chi mi legge sceglie di andar oltre per scrivere un pensiero pensato ad alta voce.
      Benvenuta qui nella mia piccola casetta. Calore e dolcezza vedrai non mancheranno mai. Lieta che i cantucci ti siano piaciuta. Con l’augurio che questo sia l’inizio di tanti altri dialoghi ti mando un grande abbraccio e ti auguro un felice weekend!

  10. ho fatto da poco i cantucci al cioccolato ma non ero soddifattissima del risultato! mi segno la tua ricetta che i tuoi sembrano ottimi… sotto natale i biscotti non bastano mai 😉
    un abbraccio cara 🙂

  11. Io amo immensamente dicembre, anche se è il più freddo e il più corto mese dell’anno o quasi, e quando leggo chi come te ha comunque voglia di ricominciare, di riprendere ecco penso che ci sia sempre una seconda, o magari una terza possibilità, sempre.
    Questi cantucci al cacao aiutano a entrare in quest’atmosfera così magica… Un bacione

    1. Se c’è una cosa che non bisogna fare è quella di riporre la speranza in un cassetto. Occorre credere e sperare sempre. Anche quando le cose non arrivano e le vediamo solo in lontananza. In fondo, il Natale è anche questo. Gioia che infonde nei cuori di tutti noi. Un abbraccio a te Ely

Rispondi a giovanna Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *