Il freddo di Dicembre pare lasciare il segno ovunque. I vicoli stretti hanno l’aspetto di un piccolo presepe e l’Etna in lontananza pare vestita d’un manto bianco.
Il freddo pungente penetra nei vestiti ed io appiccicata alla finestra riesco perfino a sentire il respiro del vento.
Sul fuoco, dentro una vecchia casseruola l’acqua tiepida assorbe il profumo della cannella e scorze d’arancia. Il colore leggermente scuro mi riporta alla mente gli intrugli che preparava mamma.
Una tazza calda tra le mani, una coperta che scalda e la casa vestita a festa.
Fra calendari dell’avvento, conti alla rovescia, giorni che scorrono velocemente il Natale pare essere proprio alle porte. Quest’anno con qualche mese di anticipo tra foto, ricette, e lavori da consegnare ha bussato quando ancora l’autunno ultimava il suo tragitto, quando sprazzi di foglie ai bordi del marciapiede raccontavano la fine di un inizio.
Quando il cielo non assomigliava ad una coperta bianca, ma al rosso intenso di un tramonto che volge al termine, e che leggero si posa sugli occhi e riordina le idee.
E tu a che punto sei con i preparativi del Natale? Hai ricoperto casa del buon profumo di spezie? Hai glassato qualche delizioso biscotto? Oppure ti sei comodamente seduto a gustarne qualcuno in compagnia?
In questi giorni riflettevo su quanto sia importante ritagliarsi un momento per sé. Fatto di cose semplici e profumi che rievocano un buon sapore. Quattro chiacchiere in buona compagnia, davanti un buon tè, un orzo, o un caffè raccontandosi di come spezzare la routine.
Mi affiderei alla coscienza e alla memoria che in questi casi si rivela saggia. E ti racconterei degli ultimi dolci sfornati: le ciambelle di un tempo, il panettone classico di zia, e i biscotti di pasta frolla. Ti racconterei di come montare l’albume assomigli sempre più alla neve che non riesco mai a vedere o allo zucchero a velo, e al manto magico che si sparge su nell’aria.
Non esser timido su, svelami il tuo segreto per addolcire queste feste.
Qualche giorno fa una quantità enorme di biscotti è finita dentro scatole vestite a festa. Un dono speciale per condividere la compagnia di un buon amico.
La ricetta è finita lì dentro. Un piccolo dono per chi la riceverà.

Ciao carissima, il profumo di spezie non ha ancora invaso la mia casa, in verità ho solo preparato un pranzo con i familiari per l’Immacolata, per i biscotti natalizi aspetterò ancora qualche giorno i tuoi sono bellissimi come sempre.
Ognuno coi suoi tempi Giovanna! Immagino già tuo pranzo ricco di prelibatezze. Io non ho ancora pensato ad un menù, ma devo fare in fretta. Ormai manca davvero poco…un abbraccio
Sicuramente preparerai delle pietanze particolari e dolci strepitosi. Un grande abbraccio
Quello che dici è importante, ritagliarsi un momento per noi stesse è più che doveroso, ma spesso io non ce la faccio, presa dalle mille cose da fare, aiutoooo…
…ci vorrebbero giornate di 48 ore e mi sa che non basterebbero comunque 😉
Ti abbraccio cara e rubo uno di questi meravigliosi biscotti, posso?!
Simo è così anche per me, ma ogni tanto quando posso un momento tutto mio cerco di tirarlo fuori. Le ore, i giorni, non bastano per fare quello che facciamo, ma cerco comunque di esser grata e apprezzo se quel momento speciale è fatto solo di una tazza di tè, o magari un libro appena comperato. Di biscotti ne ho in abbondanza, prendine pure…
Ciao Melania!
Ma come mi piace l’abbinamento dei biscotti con le piante di cotone! Un accostamento cromatico che allo stesso è un contrasto di consistenze: la morbidezza del cotone – che ricorda la neve – e la friabilità del biscotto. Credo che i regali più belli e speciali siano proprio quelli fatti da noi perchè sono doni fatti con amore. L’atmosfera natalizia stà lentamente “invadendo” la casa con le sue luci, i suoi colori e i suoi profumi. Dovremmo riuscire anche noi a ritagliarci un po’ di tempo per fare qualcosa di speciale…ti dirò! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
A volte, basta davvero poco per star bene. Bisognerebbe solamente capire cosa ci occorre e non lasciarlo scappare. Io tengo stretta tra le mani le cose che mi portano un sorriso, a volte è un biscotto, altre una canzone o una cartolina inaspettata. Fai lo stesso anche tu. Vedrai…intanto assaporiamo biscotti alle spezie e attendiamo la magia del Natale.
Nel mangiare il brodo in questa stagione ritrovo quell’intimità di cui si abbisogna in questa stagione; nel momento in cui c’è quell’attimo di silenzio e si sentono solo i cucchiai che sfiorano i piatti; il caldo sapore di carne e verdure é consolatorio, scalda lo stomaco e l’anima che sta forse da quelle parti ????
Anche a me un buon piatto di brodo mi dona questa sensazione. Scalda dal freddo pungente, rievoca il sapore di una volta. Di quella disarmante semplicità fatta di poco e niente, eppure tutto bastava. Ciao Marco ☺️
Che belli che sono… lo sai che quest’anno le piccole chicche natalizie mi mancano? Non riesco, ho un sacco di guai, ma ho fatto un albero meraviglioso (anzi, tre quarti del merito va a mio marito) e ho riempito la casa di candele perché un po’ di atmosfera mi serviva proprio! E sto adottando un’altra cagnolina perché quando tutto si incasina bisogna buttarsi in qualche progetto fuori dal comune… ora vediamo se l’albero resiste 🙂
Un bacio!
Tati come ti capisco. A parlar di guai è un attimo che subito ne sbucano fuori a vagonate. Eppure, anch’io, nonostante il lutto di ieri sto cercando di tener duro e credere che le cose belle ci sono. Arrivano. E sostano.
Ci sarà tempo per queste chicche che anticipano il Natale. Goditi con amore e pazienza tutte le cose belle che hai. Compresa la nuova arrivata. Ti stringo forte forte❤️
Mi piace l’atmosfera che mi racconti. Credo che in ogni casa ci sia anche un piccolo segno del Natale che sta arrivando. Mentre ti scrivo di fronte a me, un enorme albero di Natale, mi illumina con le sue lucette a intermittenza, colorate e non. Diverse candele sono sparse per casa. Il presepe piccolo, racchiuso in una sfera mi scruta, silenzioso e immobile. L’aria profuma di vaniglia e di panettoni. Ne ho sfornato giusto un paio e stasera mi aspetta un altro primo impasto. Da questo fine settimana l’aria sarà pregna di spezie e vaniglia, visto che continuerò a sfornare biscotti, che amo regalare ai miei cari. Qualcosa come queste meraviglie che ci hai mostrato oggi, con cui mi piace coccolare le persone che amo. Sono bellissimi i tuoi biscotti e sono certa saranno anche molto buoni. Buona serata cara, a presto
E a me piace che tu abbia condiviso con me parte del tuo regno, e di quella atmosfera natalizia che abita nelle nostre case. Io l’ho arricchita con un albero piuttosto grande, un piccolo presepino che mi ha donato mia mamma e qualche Piccolo decoro sparso in giro. Non impasto ogni giorno, ma quando posso, specie nel weekend casa profuma di zenzero e anice stellato. L’aria invita alle coccole, e niente meglio di un biscotto fatto con amore trasmette tale magia.
Mely! Bellissimi questi scatti, creano proprio l’atmosfera giusta… Diventi sempre più brava … Sembra di sentire il profumo di spezie!!! Come sarebbe bello sederci vicine e sgranocchiare queste bontà!!! A presto amica bella Patty????????
La pratica aiuta moltissimo Patty! Ormai forno ed impastatrice sono perennemente accese. Quindi qualche miglioramento col tempo arriva certamente. E tu? Ho visto con i nipotini i disegni appesi. Chissà che gioia!!! Ti auguro tantissima serenità e molto molto tempo libero ???? noi sappiamo il perché…un abbraccio e grazie di passare da qui. Sai quanto mi fa piacere ❤️
Ci siamo concessiqualche giorno fuori e per questo siamo un po’ in ritardo coi preparativi, anche se abbiamo sfornato in questi giorni alcune ricette natalizie e stiamo mangiando panettone come se non ci fosse un domani 🙂
Questi biscotti sanno di Natale, del freddo pungente che è arrivato e che poi ha lasciato spazio ad un clima più mite, più nostro. Anche se spero che torni il freddo sotto Natale, perché è più bello.
Credo d’aver visto giusto qualche foto delle vostre che si commentano da sole per la bellezza. Chissà che magia avete respirato voi. Non immagino neppure. Mi piacerebbe moltissimo, un giorno visitare e respirare il Natale in una maniera sicuramente diversa. Io, intanto, sforno biscotti…☺️
Mi sa che qua siamo tutte intente a biscottare come se non ci fosse un domani 🙂 Io spero di ritagliarmi momenti di gioia biscottando con le mie nipotine. Ho lasciato i biscotti decorati per ultimi, li boglio fare con loro
Eh non è Natale senza biscotti Elena! Se c’è una ricetta che immancabilmente ogni anno viene ripetuta è sicuramente quella dei biscotti alle spezie. Perciò, siccome per me questo è tra i momenti che più preferisco, mi auguro possa viverlo anche tu insieme ai nipotini.
Buona sera Melania, questi biscotti sono bellissimi, io ne ho preparati un po’, per quanto riguarda il menu’ di Natale ???? ,spero di preparare qualche pietanza della tradizione, sono un po’ indietro! Intanto ti ringrazio infinitamente per le deliziose ricette e consigli ! Un abbraccio affettuoso!
Io sono molto in ritardo con il Natale la verità è che non sono mai pronta ad accoglierlo perchè non lo amo, non amo il consumismo che fa perdere il vero senso del Natale e che si riduce ad una frenetica corsa ai regali, lo so sono fuori dal coro ma la penso così. Di questo periodo invece apprezzo molto il tornare protagonista dei biscotti che io amo molto e che non so perchè durante l’anno vengono ingiustamente snobbati, lo trovo un ottimo regalo fatti in casi sono un valore aggiunto all’atmosfera di Natale. Confesso anch’io vi ho ceduto uno questa settimana e un altra varietà la pubblicherò la settimana prossima perchè diciamolo che Natale è senza biscotti!? i tuoi sono deliziosi come i tuoi racconti. Un abbraccio Melania cara
ma…. la ricetta proprio non ce la vuoi svelare?? bellissime foto e atmosfere molto accoglienti! complimenti