Le ultime settimane di fine estate mi raccontano di come Agosto sia scivolato via, quasi senza accorgermene, e di come Settembre abbia già voglia di raccontarmi i primi accenni della nuova stagione.
Quella del ricominciare.
I pensieri si rifugiano in quello che è stato. La spensieratezza di giorni trascorsi sotto il sole e alla nota acidula di quelli che, invece, li ho spesi a raccogliere, per maturare. E in bocca il sapore di quei giorni lo senti tutto.
Nell’aria respiro il nuovo, l’atteso, la brezza leggera di quel che non so e che, ho voglia di scoprire.
Per questo, inizio a fare bilanci, liste, raccolgo le nuove energie rivolgendole verso pensieri che si tramutano in passi. Quelli che non fanno paura e che, se ci si spinge un po’ più in là ci si scopre non solo coraggiosi, ma determinati nel perseguirli.
Ritrovo la mia dimensione, fuori e dentro la cucina, tra le mie cose, piano e lentamente, quelle che sento appartenermi e che mi trasmettono sicurezza. Riaccendo il forno prendendo il giusto tempo perché l’estate non è finita e voglio godere quel che ancora vuole donarmi.
Penso ai sapori da portar con me e provo a racchiuderli in barattoli conservandone tutta la loro bontà. Lo stesso sapore che, mi piace ritrovare poi, in una crostata che ha in se i colori dell’autunno, o in una fetta di pane con un velo di burro.
Metto da parte i vecchi appunti, acquisto nuovi quaderni e inizio a stilare il programma per l’inverno. Programmo qualche ricetta, i lavori per le aziende realizzando un piano studiato a tavolino. Lascio per ultima la sezione dedicata ai workshop. Sto progettando di avere un laboratorio tutto mio, dove cucinare in compagnia, scambiare consigli e chiacchiere diventi un abitudine e non qualcosa che accade di rado.
Quando, dove e con chi?
Il primo workshop che apre questa stagione sarà a Torino il 06/10/2018 al Poormanger un luogo incantevole che vale la pena non solo vedere, ma sedersi e mangiare! Sono loro ad ospitare il nostro workshop e a regalare a voi un giorno indimenticabile.
Quando abbiamo scelto di realizzare questo workshop io e Lucia (SU INSTAGRAM: FROLLEMENTE) avevamo un’idea ben precisa:
raccontare il cibo attraverso la sua stagionalità esaltandone il sapore semplice e genuino.
Raccontarlo attraverso uno scatto che lo rende appetibile agli occhi di chi guarda.
Raccontarlo sotto ogni suo aspetto: quello conviviale, ricercato, quello che sa stupire attraverso un abbinamento non scontato. Imparare a conoscere cosa c’è dietro, la sua storia, scoprirne il passato e rievocare ricordi che restano nitidi nella memoria.
Ci occuperemo della parte pratica, riuscire ad arrangiarsi con quel che si ha: mood, stili, props, tutto ciò che occorre per sentirsi sicuri anche fuori dalla propria comfort zone.
A chi è rivolto?
A chi fa della fotografia un rimando che passa non solo attraverso le parole, ma trame che tessono legami.
A chi vuole comunicare ciò che sente, ciò che è, e quello che passa attraverso il proprio occhio trasferendolo alla macchina fotografica.
A te insomma.
Costo del workshop.
Il prezzo è 100€ a persona ed include il pranzo delle 13 al Poormanger.
Il workshop avrà inizio alle 15:30 e terminerà alle 18.
MAX 15 partecipanti.
Nessuna partenza si può definire tale senza una ricetta. Ho preparato queste praline al cocco dopo il mio viaggio a Copenaghen.
Praline al cocco con marmellata di fichi
Cosa occorre:
170g di farina d’avena
130g di farina di mandorle
3 cucchiai abbondanti di marmellata di fichi
1/2 cucchiaino di cannella
Scorza di mezzo limone
80g di cocco grattugiato
Come procedere:
In un mixer frullate le due farine, unite la cannella, la scorza del limone e la marmellata di fichi. Mescolate fino ad ottenere un composto appiccicoso.
Formate delle palline e cospargetele nel cocco.
Riponete in frigo e servite.
0 commento
Ma che bello, son contentissima di questo nuovo inizio, in bocca al lupo amica mia, un abbraccio!
Dopo la lentezza di agosto ti vedo ripartire alla grande! Mi fa piacere perché sei bravissima e umile quindi… corri con i lupi!
Un abbraccio 🙂
ciao melania
bentornata!
buona questa ricettina che ha in sè il ricordo di copenaghen(ps spero ci racconterai anche qualche chicca di qsta meravigliosa città e del tuo viaggio)…
in bocca al lupo per il workshop:)
daniela
tantissimi auguri mia giovane amica sei bravissima, io resto a casa a godermi i tuoi dolcetti, però il mio abbraccio ti accompagnerà in questo percorso,
È la cosa più bella e l’augurio che terrò nel mio cuore. So che è sincero. Grazie con tutto il cuore perché pur non conoscendoci sento un forte legame attraverso le nostre parole.
Vero forse sei una delle prime con cui ho iniziato questa mia avventura di blogger ed è bello che questo rapporto continua.
Certi legami non nascono mai per caso e sono lieta tu ci sia ancora a gioire io con te, e tu con me dei nostri passi.