Workshop 26/27 01/2019 di Melania, Lucia e Daniela.
Il desiderio di riciclare in cucina inizia quasi subito. Inizia quando scelgo di conservare quella parte di scarto che tendenzialmente in cucina si è abituati a gettare nella pattumiera.
Tutto è partito da mia nonna che, con la frase “in tempo di guerra…” anticipava già ricette utilizzando proprio quegli scarti, e fiera ne mostrava il risultato finale.
Non è stato difficile seguire le sue orme e trasformare giornalmente il cibo visto “come scarto” in qualcosa di più appetibile e buono da portare in tavola.
Mi piace giocare con gli ingredienti e lasciarsi guidare dall’istinto è ciò che fortifica ciò che faccio.
LA MATTINA DEL 26/01 alle 11
Lucia vi racconterà:
-COME RICICLARE: SPUNTI CREATIVI PER CREARE PIATTI SEMPRE NUOVI.
-COME ORGANIZZARE LA DISPENSA: CONSIGLI E METODI PER USARE IN TEMPO IL CIBO PRIMA CHE VENGA PERDUTO.
-LISTA DELLA SPESA: COSA NON DEVE MANCARE IN FRIGO. ETICHETTE E SCADENZE SEMPRE DA TENER CONTO.
-COME CONSERVARE GLI ALIMENTI.
Cosa faremo nella cooking class?
– RICICLO DI UNO DEI MUST DEL NATALE: IL PANETTONE.
– spiegazione della ricetta ed esecuzione da parte delle partecipanti!
[Forniremo noi tutti i materiali, ti servirà portare solo un grembiule.]
NEL POMERIGGIO: FOTOGRAFIA. Alle 16
Ci sarà una parte dove Melania spiegherà le nozioni di fotografia.
Il corso come obiettivo propone le conoscenze e le modalità di narrazione fotografica.
Sarà rivolto a coloro che vogliono muovere i primi passi o semplicemente a chi ama la fotografia e desidera farne un lavoro.
Verrà spiegato come pensare, sviluppare e organizzare un set fotografico per valorizzare un piatto e non solo.
Saranno fornite nozioni tecniche a favore successivamente di una propria visione personale per un racconto fotografico.
Dopo le spiegazioni teoriche è prevista una parte pratica di esercizi che gli stessi attueranno usando ciò che si è cucinato nella cooking class.
Programma:
-sviluppo di un’idea
-visione narrativa di uno scatto
-come comunicare non trascurando mai la parte emozionale
-la creatività: punto da cui partire
-interpretazione personale di uno scatto
-nozioni di sviluppo
Cosa portare:
Macchina fotografica
(Cavalletto, utensili e vari props saranno forniti da me e Daniela)
LA MATTINA DEL 27/01 alle h 10:00
Puoi esplorare insieme a Daniela il bellissimo mondo della ceramica realizzando un set per 2 persone da caffè,
Daniela vi racconterà e illlustrerà i vari passaggi dell’argilla.
Ad ogni partecipante sarà fornito tutto l’occorrente per creare e decorare il vostro set (coltellini, pennelli, timbri, stampi, tessuti, pizzi) ed ovviamente l’argilla.
Da casa dovrete portarvi solo un grembiule.
A fine corso, ogni partecipante sceglierà con Daniela la finitura delle proprie realizzazioni, le quali vi verranno poi spedite a casa dopo la cottura (oppure tramite consegna a mano nei dintorni.)
QUANDO: il 26/27/01/2019
Costo del workshop: 250€
Dove: a CORREGGIO in provincia di Reggio Emilia.
Cosa comprende:
Aperitivo di benvenuto alle 13.
Cena la sera del 26/01 A casa di Daniela
Notte in agriturismo lì in zona.
Colazione a casa di Daniela.
Materiali richiesti: 2 grembiuli.
Macchina fotografica.
A fine corso, ogni partecipante definirà le decorazioni ultime che completeranno il lavoro svolto in laboratorio. Riceverà in regalo il set di tazzine.
Per tutti coloro che si iscriveranno entro fine Novembre sarà effettuato un 10% di sconto sul prezzo totale del workshop.
Per info scrivi una mail a:
Chicchidimela@gmail.com
Lucia.iannone2@gmail.com
0 commento
Sicuramente molto interessante!!
Sulla questione riciclo con me sfondi una porta aperta. Entrambe le mie nonne avevano vissuto tutte e due le guerre quindi proprio lo spreco in casa mia non è mai entrato. Il programma è davvero allettante, bellissima l’idea di farsi le proprie ceramiche
Caspita ci faccio un pensierino mi piacerebbe davvero!!!!
Fortunati i patecipanti, davvero molto interessante e vario!