Home Dolce Plumcake semplice con vortici al cacao.

Plumcake semplice con vortici al cacao.

di Melania

Novembre è scivolato tra le dita troppo velocemente per accorgermene tanto che, ritrovarmi nei giorni frenetici di Dicembre, è stato come un soffio di vento agitatosi con largo anticipo. Godo ancora delle belle temperature, delle foglie ingiallite cadute dall’albero e che, involontariamente, pesto coi piedi ai bordi del marciapiede. Mi rallegro perché dopo quei giorni di pioggia incessante e devastante, finalmente, c’è il sole che si poggia leggero sulla pelle a scaldare. Non fa freddo. Non quello che piace a me da sciarpa e cappello e questa, forse, mi appare come unica nota stonata a questi giorni che precedono questo periodo così chiassoso, ma pieno di gioia. 

In attesa di sentire quel freddo, che si insinua tra ai vestiti, di toccare le foglie gelide e correre ai ripari per scaldar le mani, me ne sto in cucina, quell’unico posto che mi rende davvero felice. Il forno, come me, riposa solo la notte, quando il silenzio cala e gli occhi si chiudono per la stanchezza. Al mattino presto ci guardiamo, io ancora un po’ imbronciata, lui, il forno, un po’ infreddolito. Lo accendo, perché si scaldi un po’ e, solo dopo, scelgo cosa infornare per prima.  Questa volta vi lascio la ricetta di un plumcake con dei vortici al cacao che vi sorprenderanno per la bontà. 

Ho preparato diversi plumcake, quasi tutti semplici e per lo più profumati o speziati, ma la consistenza di questo mi ha letteralmente stupita. Per la colazione si presenta benissimo insieme ad una tazza di latte caldo e un caffè.

IMG_8453 IMG_8446

Plumcake semplice con vortici al cacao.
Cosa occorre:
250g di farina
150g di burro a pomata
170g di zucchero semolato
25g di cacao amaro
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
Un pizzico di bicarbonato
Estratto di vaniglia
80ml di latte

Come procedere:
-Accendete il forno a 190º.
-Imburrate e infarinate lo stampo per plumcake.
-nella ciotola della planetaria lavorate il burro con lo zucchero fino a far diventare il composto chiaro e gonfio.
-unite le uova uno per volta e continuate a mescolare.
-in una ciotola versate la farina setacciata, il lievito, il bicarbonato e l’estratto di vaniglia. Incorporate agli altri ingredienti e mescolate aggiungendo il latte fino ad ottenere un composto chiaro e liscio.
Dividete l’impasto in due metà. In una versate il cacao, un cucchiaio di latte e mescolate.
-prendete lo stampo e versate il composto chiaro sul fondo. Con l’aiuto di un cucchiaio proseguite con quello scuro al cacao versandolo al centro senza mai toccare i bordi. Proseguite fino a terminare l’impasto.
Fate cuocere a 190º/200º per 10 minuti dopo abbassate la temperatura a 180º e fate cuocere per 40 minuti.

IMG_8460

You may also like

0 commento

carla in cucina Dicembre 7, 2018 - 1:52 pm

Delizioso!

Reply
chicchidimela Dicembre 7, 2018 - 7:11 pm

Grazie mille ☺️

Reply
piccolaquaglia Dicembre 7, 2018 - 5:58 pm

Col plumcake, non si sbaglia mai! Sai che anche io mi sono accorta che novembre è letteralmente “scappato via”?

Reply
chicchidimela Dicembre 7, 2018 - 7:10 pm

È volato via troppo in fretta. Intanto, mi godo Dicembre e i suoi profumi. ❤️ ciao Ila

Reply
piccolaquaglia Dicembre 7, 2018 - 7:32 pm

Speriamo che dicembre resti più a lungo! “(per assolutamente a lunghissimo!) <3

Reply
giovanna Dicembre 7, 2018 - 9:29 pm

Anche dicembre sta volando via e ci sono tantissime cose da fare, intanto mi godo una fettina del tuo buon dolce. Un abbraccio

Reply
chicchidimela Dicembre 10, 2018 - 6:48 pm

È vero! Anch’io come te cerco di corrergli dietro per non dimenticare nulla. Un abbraccio ????

Reply
giovanna Dicembre 10, 2018 - 6:54 pm

Ciao carissima, buona serata!

Reply
cucinaincontroluce Gennaio 2, 2019 - 12:11 pm

Beh una colazione così la farei anch’io e pensa che in questi giorni di festa a dover cucinare anche per i miei genitori e regalar loro delle festività decenti a tavola… penso di essere stata l’unica blogger a non postare assolutamente nulla, stressata dai troppi impegni e accompagnata da un sano rifiuto per farmi destabilizzare anche dal blog 🙂 Ergo, fatemi spazio che mi godo almeno le ricette altrui 😉
Bella bella questa proposta coccolosa eh… mi piace un sacco!
Vieni qui che ti abbraccio <3

Reply

Lascia un commento

Questo sito usa i coockie per facilitare la tua navigazione, se continui a navigare presupponiamo tu ne sia felice. Per sapere come trattiamo i tuoi dati vai al tasto "Leggi di più" Accetto Leggi di più

Privacy & Cookies Policy