Dolce

Gingerbread bundt cake e, i miei auguri per voi.

Ho lavorato ininterrottamente senza mai fermarmi nell’ultimo periodo. Ho trascritto ricette, preso appunti su ciò che non voglio dimenticare. Ho fatto una lista dei dolci da fare, ed ho via via spuntato tutte quelle che ho realizzato. 
“Non sono mai abbastanza” mi dico. Ogni anno, l’unico proposito che ho verso me stessa è riuscire a condividere di più su questa festa che amo molto. Ma inspiegabilmente l’euforia che si respira nell’aria, lo scintillio di quei giorni che, profumano di una spezia sempre diversa, mi distolgono in qualche maniera. 
Perciò finisco sempre col ritrovarmi solo metà, della lista spuntata. Il resto è qualcosa che rimando sempre, all’anno successivo. 

Una settimana. Manca solo una settimana al Natale. Fremono gli ultimi preparativi, le corse per i regali da comperare, i doni da incartare, i biglietti di auguri da scrivere. Alcuni restano in bianco, in attesa che le parole si posino leggere, senza far rumore. Altri, si riempiono di affetto, di ricordi, di nodi che si sono intrecciati nel corso di questo anno. 
Ogni cosa sembra rimanere intatta, avvolta in quell’aura di bellezza che solo il Natale sa donare. 
Mi piace pensare di trascorrere le sere a casa, avvolta da un plaid, una cioccolata calda con qualche biscotto da inzuppo. Mi piace godermi questa atmosfera tra le mura di casa mia con accanto le persone che amo, senza suoni, rumori e cose sterili. Noi insieme, come mai prima d’ora. 

Mi piace credere che gli abbracci di adesso non siano finti, freddi, ma pieni di calore e affetto. Mi piace pensare che dire  “buon Natale” sia meglio di un arrivederci, che un sorriso rivolto a qualcuno duri più di un muso lungo. 
Mi piace credere in ciò che ho costruito e che tengo stretto a me. In questo anno che mi ha regalato tanto, forse troppo. 
Certi anni non sai mai che aspetto abbiano quando bussano alla porta. Ti ritrovi seduta lì, allo stesso tavolo di sempre, con in mano una tazza di tè, mentre attendi…
Certi anni non sai mai se ti faranno volare o restar coi piedi per terra. Non sai mai se riempiranno i giorni di incertezza o li faranno brillare di luce propria. Sai che dovrai viverli al meglio, accoglierli, abbracciarli per afferrare tutto ciò che di buono c’è. 
Certi anni non sai neppure se ti indicheranno la via da seguire, magari ti ritrovi lì, smarrita, incredula di fronte a quel che non conosci. Ti ritrovi a compiere passi inaspettati, ma voluti fortemente. A sentire l’equilibrio e, non quello che puntualmente perdevi mentre in bilico percorrevi la strada. A riconoscere fortemente ciò che resta. 

Resta il sapore di tutto ciò che ho toccato con mano, i luoghi che ho visitato, le persone che ho conosciuto. Ringrazio tutti coloro che continuano a far parte di questo percorso. Quelle che mi seguono costantemente, anche in silenzio, anche da lontano. Ogni gesto è un dono prezioso per me. Ogni parola che arriva è un punto di forza per continuare a fare ciò che faccio. Ogni carezza anche quella inaspettata ha il sapore più buono. 
Rimane il sapore di tutti i barattoli che ho riempito, le scatole di latta che ho spedito, i ritagli di ciò che è rimasto con un pizzico di nostalgia. Si, già la sento. Vorrei non finisse questo 2018, non so neppure io il perché, forse non sono pronta a salutarlo del tutto. Forse qualcos’altro può dar(mi)e ancora. 
Buone feste di cuore a tutti voi. 

IMG_8551IMG_8535

Gingerbread bundt cake

330 g di farina 00
150 g di zucchero semolato 
4 uova 
1 bustina di lievito 
80g di miele 
150 ml di olio di semi di girasole 
200ml di succo di arancia 
2 cucchiaini di cannella
1 cucchiaino di zenzero 
1 cucchiaino di noce moscata 
1 cucchiaino di chiodi di garofano
Scorza grattugiata di un arancio 

Come procedere: 

Dividete gli albumi dai tuorli. 
Nella ciotola della planetaria lavorate i tuorli con lo zucchero, il miele, le spezie e la scorza grattugiata di un arancio. Mescolate fino ad ottenere un composto spumoso. 
Unite la farina ed il lievito setacciati.
Continuate a mescolare. Incorporate a filo l’olio e il succo e girate con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo.
Montate a neve ferma gli albumi e incorporateli all’impasto girando dall’alto verso il basso. Imburrate uno stampo e versate il composto. Fate cuocere a 175º per 50 minuti. 

Per la ricetta ringrazio Ilaria Guidi (campidifragolepersempre) https://instagram.com/campidifragolepersempre?utm_source=ig_profile_share&igshid=gpnx4p8xaoen

IMG_8522IMG_8550IMG_8546IMG_8547

12 commenti

  1. Auguri di cuore amica mia, io sono presissima in questi giorni, mi sento sopraffatta da tutte le cose da fare e piena d’ansia…speriamo di arrivare a tutto! Si vede che sto invecchiando ahimè…
    Il tuo bundt è semplicemente strepitoso, bravissima come sempre!
    Un caro abbraccio e buone feste!

  2. buone feste a te cara! non ti affannare pensando a ciò che è rimasto fuori dalla lista, ma goditi la bellezza che si stata capace di creare e che si esprime perfettamente in questa bella torta e nelle foto così calde e accoglienti! auguroni 🙂

  3. Eccomi finalmente non volevo perdermi questa delizia. È incredibile come pur organizzandomi per tempo anch’io come te resto sempre a metà ????????‍♀️
    Ogni singola giornata dovrebbe avere almeno 24 ore di luce ????
    Questa torta è davvero fantastica adesso vado a leggermi anche quella di Ilaria ☺️

  4. Cara Melania, sono davvero bei doni quelli del 2018 scaldano, danno forza e forse fanno anche un po’ paura tanto sono importanti. Ma profumano di affetto, stima e incoraggiamento per nuovi abbracci nel 2019.
    Buone feste profumate e calde di affetto a te!

  5. Grazie di cuore per la fiducia 🙂 ti è venuta benissimo…e come sempre le tue foto sono bellissime 🙂
    Un abbraccio cara e buona Natale 🙂
    Ila

  6. …”In questo anno che mi ha regalato tanto, forse troppo…..
    NON lo pensare mai, NON E’ MAI TROPPO, ci meritiamo tutto quello che sappiamo costruire e sostenere e accudire e inventare. Non è mai troppo.
    auguri

  7. Il Natale ormai è passato e con sè si è portato dietro – e via – anche momenti meno lieti che hai vissuto senza preavviso, che hanno scosso in ogni senso e che hanno turbato l’atmosfera serena che ci dovrebbe essere in questo periodo… ma la luce non si spegne mai e a volte degli attimi belli hanno comunque la forza di vincere sugli altri e la mente può orientare tanto il flusso dei pensieri… ti auguro una fine d’anno più distesa e soprattutto una partenza di 2019 senza paura, col piede che si alza per andare in nuove direzioni… tutte quelle che deciderai, pianificate ma specialmente improvvisate 🙂

  8. Sarai pure rimasta indietro con la tua to do list ma almeno hai postato un sacco di belle cose! Io a novembre mi sono fermata, non sono più ripartita nonostante mille ispirazioni e nemmeno ho intenzione di farlo per ora, ma non me ne importa più di tanto perché il mio lato Grinch è impermeabile al fatto 🙂 Ed è pure parecchio stanco, stressato ed esaurito!
    Quindi facciamo che io mi spalmo su un divano e mi faccio un paio (sì, un paio) di fette della tua bundt cake?
    Bacione!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *