Primi

Montagna, ravioli e come Sciare in tranquillità con l’assicurazioneEasySki-HELVETIA.

Quando penso di volermi allontanare dalla mia routine giornaliera per scacciare via la pressione e distogliere i pensieri, penso come meta di svago alla montagna. Non amo molto il mare, nonostante io ami il suo colore e quel senso di pace che rivela quando lo si guarda. Al contrario, amo il candore della neve, quei fiocchi ora grandi, ora piccini come aghi sfiorano il volto sotto l’impeto del vento che si fa via via sempre più forte.
Mi piace quando camminando non ritrovo più le mie orme perché la neve continua a cadere fitta portando via con sé ciò che resta.
I passi si fanno più lunghi per raggiungere un luogo caldo e sicuro. In lontananza, si intravede il fumo che proviene da una baita, promette calore mentre il mio fiato si fa più corto costringendomi a fermare. Guarderò la neve da lì dentro “mi son detta” e troverò ristoro in qualche prelibatezza.
Se c’è un piatto che, più di tutti mi riporta lì, tra le montagne, ricordando ogni sua sfumatura e contorno è sicuramente la pasta fresca.
Mangiarla mentre il calore tutto intorno ti avvolge, mentre la neve ricama di pizzo bianco ogni cosa è un momento unico. Senti così forte tutto quanto che vorresti portarlo con te ogni volta che vuoi. L’esplosione dei sapori: la dolcezza della zucca, lo scricchiolio del burro sulla padella, la salvia che, col suo profumo invade ogni cosa. Replicarla a casa ogni volta che ritorno dalla montagna mi riporta lì, ricordandomi tutta la grinta che mi regalava dopo per sciare.
A proposito, Helvetia EasySki è il nuovo prodotto assicurativo dedicato agli sciatori.
Helvetia EasySki è l’assicurazione giornaliera per tutti i membri della famiglia. Con un’unica polizza infatti, assicuri tutti i tuoi famigliari. Sei sicuro di sciare in totale tranquillità e sei coperto da eventuali incidenti sulle piste. In più, attivando anche il servizio MyPass Sci non dovrai più decidere in anticipo quanto tempo sciare e che tipologia di biglietto acquistare in quanto potrai utilizzare la card come Skipass salta coda in biglietteria e pagare solo per il tempo effettivamente sciato, secondo le tariffe dei comprensori. Il sistema di MyPass Sci riconosce il primo e l’ultimo accesso al varco elettronico e, in base all’intervallo di tempo tra i due passaggi, addebita la tariffa più conveniente applicata dal comprensorio durante la giornata in cui scii.

HELVETIA EASYSKI garantisce assistenza, spesa di cura da infortunio e rimborso spese dello sciatore.

Assistenza: Prevede le spese di soccorso toboga e ambulanza; le spese di soccorso in elicottero e la consultazione di un medico telefonicamente. Inoltre comprende il rientro dell’assicurato convalescente al proprio domicilio e il viaggio di un familiare in caso di ricovero.

Spese di cura da infortunio: Prevede il pagamento delle spese ospedaliere non procrastinabili e quelle per le cure ambulatoriali; il pagamento delle visite mediche, il ricovero, le spese farmaceutiche e quelle per le cure riabilitative e per apparecchi ortopedici.
Affidiamoci a chi garantisce sicurezza e fiducia.

Sul sito di HELVETIA trovi tutte le info, clicca qui per scoprire la tua polizza.

IMG_8978

Ravioli di zucca e patate.

Cosa occorre: 
250g di farina 
1 uovo 
1 pizzico di sale 
Acqua q.b

Per il ripieno:
200g di zucca 
Sale
Noce moscata 
3 patate lesse 
Olio d’oliva extravergine 
100g di parmigiano

Per il condimento:
40g di burro 
Qualche fogliolina di salvia 

Come procedere: 

Su un piano di lavoro disponi la farina  e crea una fontana. Rompi l’uovo leggermente sbattuto, il sale e inizia ad impastare con le mani. A filo incorpora un po’ di acqua fredda  fino a quando la pasta risulta liscia e omogenea. 
Avvolgila nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per mezz’ora. 
Nel frattempo, preriscalda il forno a 200º e sulla placca rivestita di carta  da forno  disponi le fette di zucca con un pizzico di sale. Fatele cuocere fino a quando si saranno ammorbidite.
In una pentola con acqua bollente fate bollire 3 patate, quando infilzando una forchetta sentirete che l’interno è morbido tiratele fuori dall’acqua. 
Private le patate della loro buccia e fate lo stesso con la zucca. In una terrina schiacciate tutto insieme e aggiustate di sale, unite la noce moscata e il parmigiano. 
Tirate la sfoglia con la macchinetta il più sottile possibile, adagiate con un cucchiaino delle palline di ripieno distanziandole 2 cm l’uno dall’altro. 
Riponete l’altra sfoglia sopra e con lo stampo tagliate i vostri ravioli. 
In una padella antiaderente scalda il burro fino a quando non si sarà svolto con le foglioline di salvia. 
Cuocete i ravioli in acqua bollente, non appena saliranno scolate e saltateli qualche secondo nel condimento. Fate amalgamare e servite. 

IMG_8980

0 commenti

  1. io adoro la pasta ripiena fatta in casa, e questi tuoi ravioli sono un esempio perfetto di quanto possa essere golosa da mangiare e bella da vedere! complimenti cara 🙂

    1. Mi rammarico solo di non prepararla spesso, altrimenti dovrei stare in palestra da mattina a sera. Ma ogni tanto mi concedo il piacere di prepararla, ed è qualcosa che mi regala immensa gioia e mi riporta indietro al passato. Sono felice ti piaccia Tizy :))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *