Dolce

San Valentino e un tortino al cioccolato.

Poche volte mi è capitato qui, in queste pagine, di raccontare l’amore. L’amore che fa scoppiare il cuore, che procura lo sfarfallio, che alleggerisce i passi e non conta più le parole. L’amore che si racchiude in un verbo e coniuga i sorrisi, trasformandoli in abbracci stretti. L’amore che non illude ma nutre i giorni aspettando insieme il domani.
L’amore che è anche attesa, perché ritrovarsi poi, ha un sapore ancora più dolce.
L’amore che ti scopre su una panchina a guardare in lontananza, quel che non c’è e che, forse non sai se arriverà. Ma aspettare ne è valsa la pena.
L’amore che si tinge d’inverno e con lo sguardo ne segui i passi dietro alla finestra.
L’amore che ha il profumo dolce di un sapore gustato lentamente, perché vuoi che resti il più a lungo possibile, tra le cose da non dimenticare.
Qualcuno che conosco mi chiese tempo fa: tu sai raccontarlo l’amore?”
Io risposi di no.
Ma sentirlo qui e ora.
Buon San Valentino a tutti voi.
Vi lascio la ricetta di un tortino semplice ma che, ha tutto il sapore di chi l’ha preparato con amore.

Tortino al cioccolato
Cosa occorre:
130g di cioccolato fondente
125g di latte intero
15g di amido
2 tuorli
130g di albumi
40g di zucchero

Come procedere:
Imburrate i pirottini e cospargete di zucchero.
In un pentolino versate il latte e portate a bollore, quando avrà raggiunto la temperatura versate il cioccolato precedentemente tagliato a scaglie. Mescolate con una frusta facendo attenzione a non formare grumi.
Incorporate i tuorli, l’amido e mescolate fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati.
Mettete da parte e fate raffreddare.
Montate a neve gli albumi con lo zucchero.
Uniteli al composto ormai freddo e, mescolate dall’alto verso il basso delicatamente.
Tagliate delle strisce di carta da forno e posizionatele all’esterno dei pirottini. Versate il composto e lasciate cuocere in forno ventilato a 220º per 15/18 minuti al massimo.

IMG_9001-3IMG_9002IMG_9007

0 commenti

  1. Melania mi sorprendo sempre di quanta empatia ci sia fra noi, ieri ho pensato la stessa cosa forse non sono in grado di raccontare l’amore, la mia vena romantica è fiacca e spenta, spererei sia solo una condizione temporanea ma la verità è che l’amore vero, è anche difficile da descrivere a parole quand’anche su quella panchina fossi sola con i miei pensieri cercando di organizzarli in verbo per descrivere un sentimento che fa sognare o soffrire ma senza il quale non possiamo stare. Un abbraccio grande
    p.s. Comunque anche per me oggi tortino al cioccolato.

    1. Ha così tante sfumature, prima chiare, poi scure. Ha mille volti, l’amore. Mille strade che accarezzano passi incerti e poi decisi. Ma c’è. Esiste.
      L’amore per noi stesse, per ciò che vogliamo, che desideriamo ogni giorno e ardentemente proviamo a conquistare. L’amore per ciò che non ci fa paura, ma supera i limiti valicando porte a noi oscure.
      Amar(si)e prima di tutto. Nonostante tutto.

  2. Raccontare l’amore non è cosa semplice. Io ho molta facilità con le parole, nonostante tutto, ci devo pensare, prima di pronunciarle. Invece sul tortino mi mancano completamente le parole: una meraviglia Meli, una meraviglia

    1. Ma Terry grazie davvero di cuore ❣!
      Oggi, come altre volte ho solo lasciato fluire la penna per descrivere un po’ di quel sentimento che caratterizza e descrive la mia vita come credo gran parte di noi. Non importa se arrivino o meno le parole o i gesti o chissà cos’altro l’importante è circondarsene. Viverlo. Toccarlo con le proprie mani. (L’amore)

  3. Io non so assolutamente raccontarlo con le parole, ma spero di riuscire a trasmetterlo con i gesti e magari anche le ricette 😉
    Le tue foto sono sempre più belle Mel

    1. Ognuno ha certamente un modo tutto suo di raccontarlo. Ognuno ha il proprio modo per accoglierlo e donarlo. C’è chi usa le parole, chi con i gesti colma mille vuoti e chi prepara dolcezze per ammorbidire i momenti bui. Grazie Elena e buona festa a te :)))

Rispondi a www.cucinaserena.it Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *