Oggi, questo blog compie 5 anni, quindi, non potevo non preparare un dolce.
Non si tratta di un dolce qualunque o una torta a più strati farcita da creme e guarnita a festa, no.
La mia attenzione l’ho riversata su un semplice bignè. Il dolce del mio 30esimo compleanno, la preparazione che più ha messo alla prova la mia pazienza. Il dolce delle vacanze trascorse al mare, dei pranzi o le cene delle domeniche passate in famiglia.
Ho deciso di festeggiare in semplicità, con una miniatura di quello che più mi rende fiera e felice al tempo stesso.
Ci sono molte cose che potrei scrivere in questo post.
Quanto veloce è stato quest’anno. La vita che, come una ruota non smette mai di girare.
Come a fatica non entro più nei vestiti di 5 anni fa.
Come sia semplice donarli a chi ne ha bisogno.
Come spendere le proprie energie senza la necessità di affannarsi dietro il superfluo.
Come la mia visione di cibo/ scrittura/ fotografia sia evoluta nel corso del tempo.
Come la mia timidezza l’ho riposta pian piano dentro ad un cassetto, per vestirmi di nuovo ogni volta che l’occasione lo richiedeva.
Come mi rende felice quando sento “mmm” da chi mi sta intorno e quel ghigno riecheggia nella mia mente di continuo.
La verità è che, mi sento pienamente felice in questo nuovo abito.
Sono felice perché ho imparato a scegliere, dosare, minimizzare se occorre.
Ho imparate a leggere solo ciò che mi piace e non ciò che va di moda, ad annullare gli impegni se non ne ho voglia.
A riempire meno il calendario e dedicare del tempo solo a ciò che ha realmente valore.
Ho imparato a staccare il telefono, distogliere i pensieri dal lavoro per vivermi il momento per non lasciare che resti il riflesso di un giorno qualunque.
Certo tutto questo significa che, troverò pile di muffin impilati in cucina, biscotti sfornati e profumati ai mirtilli dentro scatole colorate. Significa trovare i gatti che annusano per terra e racimolare le briciole rimaste.
Ma questo mi rende davvero felice.
Questa è l’essenza della vita, non trovi?
La preparazione del bignè non è cosa semplice, ma se vuoi ottenere un buon risultato seguendo passo passo tutte le indicazioni vedrai che sfornerai degli ottimi bignè.
Ho provato molte ricette, alcune riadattate, altre estrapolate da libri o riviste, ma questa è quella che mi ha regalato un bignè leggero e vuoto dentro.
Contrariamente ai primi che ho sfornato: una mollica corposa, una consistenza pesante e un volume assente non appena tirato fuori dal forno.
Prova questi e vedrai che risultato!
Pasta choux
Cosa occorre:
250g di acqua
150g di farina
20g di zucchero
75g di burro
4 o 5 uova
Procedimento:
- Mettete in una pentola l’acqua, il sale, lo zucchero e il burro. Fate scaldare.
- Ritirate dal fuoco non appena bolle e unite la farina tutta insieme.
- Mescolate bene.
- Mettete sul fuoco a fiamma bassa e mescolate fino a quando l’impasto non si stacca dai bordi della casseruola.
- Passate l’impasto nella ciotola della planetaria e fate girare.
- Incorporate le uova uno alla volta e girate per 4 minuti prima di incorporare l’altro.
- Verificate la consistenza della pasta prima di aggiungere l’ultimo uovo.
- Non deve risultare un composto ne troppo duro, ne troppo liquido.
- Versatelo in una sac à poche e formate i vostri bignè
- Preriscaldate il forno a 200º
- Fate cuocere a questa temperatura per i primi 10 minuti, poi diminuitela a 180º e lasciate cuocere per altri 15 minuti



Complimenti per i cinque anni e i bellissimi bignè.
Ti ringrazio ????
Auguri al blog complimenti x i bignè e per come vivi la tua vita,dando importanza alle cose che contano.Un grande abbraccio mia cara continua così.
Grazie Giovanna! Noi che ci seguiamo dagli inizi ogni volta è una commozione. Sono felice tu sia qui, così genuina, vera e onesta.
Sei preziosa ❤️
Anche per me è la stessa cosa,
Grazie carissima amica, un grande abbraccio
Se tu sei felice non può che farmi solo piacere! Festeggia alla grande, ti mando un abbraccio e ti rubo un bignè 😉
Grazie amica mia! Mi sento così vicina ad alcune persone che da qui sono sempre passate anche solo per un saluto.
È un bel traguardo è mi rende fiera ogni passo fatto. ☺️
Sono contenta di sentirti felice e spero tanto riuscirai a realizzare i tuoi sogni, ne hai tutte le qualità. I bignè io li faccio fare al mio fedele Bimby, vengono sempre perfetti. Complimenti, anche i tuoi sono bellissimi. Buona settimana e tanti auguri al tuo bel blog.
Basta crederci e non mollare, ma le cose belle arrivano. Sono contenta di poterle afferrare oggi con più consapevolezza, più grinta di quanta ne avrei avuta in passato. ☺️
Tanti auguri allora! 🙂
Grazie mille
Molto ben fatti!!!
Tanti auguri!
Ti ringrazio cara ????
I bignè mi riportano al primo anno di scuola superiore, quando una brava insegnante decise di insegnarci a preparare la pasta choux, rammento che secondo lei era fondamentale che imparassimo le basi per portare in tavola i dolci della tradizione, quelli che facevano “più fine” con una adeguata mise en place. Lei era un po’ fuori dal tempo, una di quelle donne vecchia maniera, ma era una cara persona e devo ammettere che alla fine le cose ritornano: e rieccoli qua i vecchi bignè, perfetti e leggeri in un periodo in cui tutti finiscono col comprare quelli gommosissimi del supermercato che poi “tanto è tutta la stessa roba”! E invece no, la differenza è sostanziale, basta vedere i tuoi… (che assomigliano tanto a quelli della prof) e, ovviamente, un brindisi al blog! (Ora mi ci fai pensare… io nemmeno ho idea di quanto aprii il mio, ahahah ben messi siamo!)
Io sono legatissima a questa preparazione perché è quella da me tenuta. All’inizio, quando ho aperto il blog non avevo molta esperienza, mi approcciavo alla cucina in modo semplice, poco creativo. Sapevo poco e poca era l’abilità in alcune preparazioni. Non mi sono mai venuti bene i bignè. Li ho fatti centinaia di volte e, ricordo che, per il mio compleanno volli fare una torta sontuosa tutta fatta di bignè. Che disastro quel giorno! Un compleanno terribile!
Oggi, sforno profiterole come se non ci fosse un domani!
P.s. Il tuo primo post a quando risale? Sono curiosa! ????
Son dovuta andare a guardare: 22 ottobre 2012! Il primo post di un blog tutto mio dopo una (pessima) esperienza condivisa ????
Complimenti per il blog ????????????, adoro i bignè ????????.
Anch’io! Grazie mille ☺️
i bignè sono come i blog … per apprezzarli pienamente devi assaggiarne il contenuto. Devo dire che il tuo blognè è sfizioso ????!
Grazie Marco! ???? contenta ne apprezzi il contenuto
E questo nuovo vestito ti sta benissimo! Lo indossi con eleganza e discrezione. Buona festa a te Mel: alla tua consapevolezza, alle gioie, ai dispiaceri che ti hanno fatta crescere. E al vento nei capelli che solleva la gonna: freschezza e libertà. Un abbraccio!
Grazie di cuore per gli auguri, le parole e l’affetto col quale in questi anni ci siamo scambiate dolcezze oltre che reciproca stima.