Home Dolce Homemade ice cream sandwiches, e buon compleanno a me.

Homemade ice cream sandwiches, e buon compleanno a me.

di Melania

È difficile restare lontani da questo spazio che io chiamo casa. Nonostante il caldo eccessivo di quest’anno e l’afa che non permette neppure di tenere le imposte aperte, al contrario, la cucina, non chiude mai. O quasi.
Il forno è spento da circa due settimane. Ho terminato le ultime consegne con le aziende/riviste e finalmente posso godere di una cucina più leggera e veloce.
Preparare piatti efficaci e che richiedono poco tempo nell’esecuzione. Stupire se stessi oppure gli ospiti durante le cene in giardino, si può.
A tal proposito sto lavorando ad un (post-menù): l’idea è quella di realizzare piatti freddi, utilizzando frutta e verdura di stagione e, magari accogliere la possibilità di reinventare un piatto attraverso la sua presentazione.
Vedrai quante cose si possono realizzare usando pochi ingredienti.
Anche la ricetta di oggi rimane in linea con questa nuova idea di cucina rapida e fresca.
Ed è perfetta da presentare ai miei ospiti proprio oggi che è il mio compleanno!
Si hai letto bene! Spengo 35 candeline, festeggio con un dolce che non è la classica torta, continuo a stupirmi ogni anno attraverso le cose semplici.

Ti va di festeggiare questo compleanno con me?
Raccontami un piatto furbo, uno di quelli che si prepara in pochi minuti.

IMG_0238

Ingredienti per il biscotto:

300 g di farina 
100g di zucchero a velo 
1 uovo 
2 tuorli
Un pizzico di sale 
125 g di burro freddo di frigo

Per la farcia: 

250g di panna fresca da montare 
70g di zucchero semolato 
120g di mirtilli freschi + qualcuno per decorare

Procedimento:

Iniziate con la preparazione del biscotto. Disponete a fontana la farina su un piano di lavoro pulito. Mettete lo zucchero a velo, il burro freddo di frigorifero, il sale, l’uovo intero e i due tuorli sbattuti. Impastate velocemente il tutto senza far scaldare troppo l’impasto. Usate i polpastrelli per facilitare il lavoro. 
Prendete la pellicola e coprite il panetto. 
Consiglio di appiattirlo prima di lasciarlo riposare, sarà più semplice dopo ricavarne le varie forme.  Riponete in frigo per un paio di ore.
Trascorso questo tempo, tirate il panetto fuori dal frigo, con l’aiuto di un coppa pasta o qualsiasi altra formina ritagliate i vostri biscotti. 
Metteteli su una placca rivestita di carta da forno e fate cuocere a 180º per 10/15 minuti 
Devono risultare dorati da entrambi i lati.
Sfornate e fate raffreddare. 

Nel frattempo, montate la panna, unite lo zucchero e i mirtilli precedentemente frullati nel mixer. Lasciatene qualcuno intero per decorare. 

È ora di comporre il vostro biscotto gelato!!! 
Adagiate sul biscotto la panna montata con i mirtilli e chiudete mettendo l’altro biscotto sopra. Rifilate con una spatola i bordi e metteteli su un vassoio da disporre poi in freezer. 

IMG_0228IMG_0232IMG_0219

You may also like

17 commenti

vitaincasa il lato rosa della vita Luglio 1, 2019 - 8:07 am

Tanti auguri, e complimenti per questi sandwich di gelato, molto invitanti! 🙂

Reply
chicchidimela (Melania Licata) Luglio 3, 2019 - 3:51 pm

Grazie mille! Sono contenta ti piaccia la ricetta. È la prima volta di un biscotto gelato, credo non ne farò più a meno ????

Reply
cucinaincontroluce Luglio 1, 2019 - 8:45 am

Ma qui è cambiato qualcosa nell’impaginazione…. mi ci devo abituare! Nel mentre riprendo le coordinate non posso mancare per gli auguri e, soprattutto, non posso non applaudire l’idea di quella bellissima farcitura variegata che è uno spettacolo solo a vederla!
Un bacio 🙂

Reply
chicchidimela (Melania Licata) Luglio 3, 2019 - 3:52 pm

Grazie carissima Tati! Si, sentivo il bisogno di rivoluzionare un po’ età tanto che non lo facevo. Si cresce, si cambia e questa casetta muta insieme a me. Tu stai bene?
Hai visto che ideuzza veloce? ????❣️

Reply
cucinaincontroluce Luglio 3, 2019 - 4:39 pm

Diciamo che tra mille guai sopravvivo con un po’ di sano istinto di conservazione ????! Ho un po’ di cose in cantiere, devo decidermi a pubblicare…

Reply
Elena Gnani Luglio 1, 2019 - 11:20 am

Wowo vedo che per il compleanno hai anche rinnovato il blog. Molto bello!!! tantissimi auguri Melania, mi piace questa idea di festeggiare con cose semplici e genuine. E con questo caldo non c’è niente di meglio di un bel gelato biscotti, che è sempre stato il mio gelato preferito sin da quando ero piccola

Reply
chicchidimela (Melania Licata) Luglio 3, 2019 - 3:54 pm

Quest’anno ero davvero in dubbio se latitare dal blog per i mesi estivi. Poi mi son detta “rispetterò i miei tempi pubblicando solo ciò che passa dalla mia cucina”.
Perciò preparati, ne vedrai un po’ di ricette così! Sono contenta che il template del blog ti piaccia, è molto diverso dal primo ma sentivo il bisogno di cambiare. ❣️

Reply
ipasticciditerry Luglio 1, 2019 - 2:01 pm

Sei una bimba!! Giovanissima e già così brava ♥ Dunque al nuovo tema devo abituarmi, è molto diverso dal precedente e non so dirti se mi piace di più. Sai che io sono una “vecchia” signora e alle cose nuove devo abituarmi. Mi sembra giusto festeggiare con qualcosa di fresco, auguri di nuovo tesoro. Io d’estate ho i piatti di sempre, i classici: bresaola con rucola e parmigiano. Insalate di riso o di farro o di cous cous, in mille modi con carne e pesce. Vitello tonnato. Rosbif all’inglese. Straccetti di manzo con pesto, rucola e pomodorini. E tanti altri che ora non mi vengono in mente. Tutti piatti da servire freddi e poter preparare in anticipo. Divertiti e festeggia come si deve, ok? Un bacione

Reply
chicchidimela (Melania Licata) Luglio 3, 2019 - 3:58 pm

Ma quante cose buone mi hai elencato???? Andrò anch’io di pietanze fredde e leggere. Il cous cous è stata la scoperta di questi giorni, mamma mia quanto è buono!!!
Spero di riuscire a trovare la buona volontà di fotografare di tanto in tanto che il caldo mi sta stremando.
Per il blog ci vorrà un po’ di tempo anche per me, ma ne sentivo il bisogno. Qualcosa che abbia un po’ più d’impatto è quello che mi occorreva. grazie di cuore per gli auguri Terry! È stato davvero una giornata splendida.

Reply
piccolaquaglia Luglio 1, 2019 - 10:30 pm

Tantissimi auguri di buon compleanno!!!

Reply
chicchidimela (Melania Licata) Luglio 3, 2019 - 3:59 pm

Grazie Ila! ❣️ Un abbraccio

Reply
piccolaquaglia Luglio 4, 2019 - 3:06 pm

<3

Reply
giovanna Luglio 1, 2019 - 10:36 pm

Tantissimi auguri mia cara, complimenti per i dolci sono molto invitanti,

Reply
chicchidimela (Melania Licata) Luglio 3, 2019 - 3:59 pm

Carissima grazie mille per gli auguri! Felice ti piaccia l’idea del biscotto gelato

Reply
milesweetdiary Luglio 2, 2019 - 2:12 pm

Evviva le cose semplici e tanti auguri Melania anche e soprattutto qui!

Reply
chicchidimela (Melania Licata) Luglio 3, 2019 - 4:00 pm

Mile grazie davvero di cuore ❤️

Reply
Letture per il weekend – VITAINCASA Luglio 7, 2019 - 8:02 am

[…] Gelato biscotto veramente fatto in casa – Si trovano molte ricettine per fare i gelati biscotto homemade, ma spesso prevedono i biscotti già pronti e solo il ripieno è homemade. In questo caso, invece, lo è anche il biscotto! Il risultato è sicuramente migliore! Non ho ancora sperimentato questa ricetta, ma promette molto bene, eccola: https://chicchidimela.com/2019/07/01/homemade-ice-cream-sandwiches-e-buon-compleanno-a-me/ […]

Reply

Lascia un commento

Questo sito usa i coockie per facilitare la tua navigazione, se continui a navigare presupponiamo tu ne sia felice. Per sapere come trattiamo i tuoi dati vai al tasto "Leggi di più" Accetto Leggi di più

Privacy & Cookies Policy