Gennaio apre lo scenario a giornate lunghe dove la luce sembra distendersi confondendosi con le ombre della sera.
Sussurra lievemente i primi bisbigli ma, c’è tempo ancora per una natura che vuole rifiorire.
Il freddo paralizza tutte le cose e, perfino le foglie nel loro mutare rimangono lì, in piccoli spazi tra le cose da dimenticare.
Si fanno spazio cieli immensi azzurri che, imperterriti provano a contrastare nuvole cariche di pioggia.
L’aria pungente mi ricorda che è lontana la primavera e che, l’inverno tiene i piedi ben saldi ancora per un po’.
È trascorso più di un mese dall’ultima volta che sono passata da qui. Entro in punta di piedi, controllo che tutto sia come prima, che la mia penna lasci fluire le emozioni come parole da scandire.
Controllo che gli ingredienti siano quelli giusti, con le certezze di sempre e i profumi tutti da scoprire.
Con fare deciso accarezzo queste pagine che, come saprete sono quelle che preferisco di più. Dove lo scambio è sincero e, il tempo sembra rallentare posandosi su un altrove che va oltre le semplici parole scritte.
Inizio da un piatto semplice, povero aggiungerei poiché, richiede l’utilizzo di pochissimi ingredienti. Farina, acqua e sale per realizzare delle frittelle deliziose. Delicius mi ha chiesto di stupirli e nulla si presta quanto una frittella, specie se ripiena di Alici!!!
Provate per capirne la bontà!
Il procedimento è molto semplice, l’unico passaggio che richiede maggiore attenzione è quando si lavora l’impasto. Ha bisogno di essere sbattuto energicamente per 10 minuti almeno, questo darà forza alla pasta.
Olio caldo ed un cucchiaio daranno vita ad una bontà che sono certa replicherete.
Vi auguro un buon inizio amici!
FRITTELLE DI ALICI
•500g di farina
•12g di lievito fresco di birra
•300ml di acqua a temperatura ambiente
•7 g di sale
•90 g di alici Delicius
Procedimento:
- In una ciotola capiente versate la farina setacciata, il sale e mescolate.
- Formate una fontana.
- Portate l’acqua a temperatura facendo attenzione che non sia troppo calda, sciogliete al suo interno il lievito fresco di birra e mescolate.
- Versate l’acqua un po’ per volta nella ciotola e con le mani iniziate a lavorare l’impasto.
- Non spaventatevi se lo vedrete leggermente appiccicoso. Dovrete continuate a sbattere energicamente la pasta per almeno 10/15 minuti.
- Questa è una fase delicata poiché l’impasto ha bisogno di essere lavorato prima di dargli il giusto riposo.
- Trascorso il tempo, coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate riposare fino al raddoppio. ( due ore almeno)
- Riprendete l’impasto.
- In una casseruola portare a temperatura l’olio e con l’aiuto di un cucchiaio prelevate pezzi piccoli di pasta e, ad ognuno aggiungete le alici.
- Tuffate le frittelle nell’olio e friggete.
- Scolate e mettete da parte su un foglio di carta assorbente non appena riemergono in superficie.
Conosco molto bene queste frittelle. Mia mamma, pugliese, le chiama Pittule ed è solita farle per l’immacolata, l’8 dicembre. Una vera festa per il palato. Sempre brava e molto poetica nei tuoi articoli.
Ti aspettavo sai? Ma con calma… anch’io sto pigreggiando lontana dal blog, ogni tanto fa bene, specie dopo la frenesia natalizia 🙂 Questo è un esempio di come la cucina semplice possa essere il top, di come la sapienza contadina riesca ad arrivare a dei connubi di sapori impagabili! Brava ad averle proposte, le avevo quasi dimenticate ed invece questi sono i piatti da ricordare sempre e che sono sempre ai primi posti delle mie preferenze!
Un bacio e bentornata 🙂
Eccoti! Ormai ti aspetto anch’io con le nostre chiacchiere, come due amiche che, trascorrendo un po’ di tempo sentono il bisogno di parlarsi.
Sono stati mesi difficili, non lo nego, e riprendere da dove avevo lasciato è stato faticoso. Con calma ripercorrerò la strada facendo attenzione a non inciampare in deviazioni.
Grazie per le tue parole Tati! Tu come stai?
Vedi che ricetta sfiziosa? neppure troppo complessa da preparare.
Un abbraccio ❤️
Sto bene anche se stanca (molto) ed indaffarata. Ma è il momento di tornare… anche per me! A breve torno ai fornelli a cucinare con tutte voi ????
Ti aspetto ❤️