
Manca poco alla fine di Febbraio ed io, non mi sono neppure accorta di come siano volati questi giorni. Gli impegni e il nuovo lavoro intrapreso mi portano lontano da qui, ma tornare è per me un porto sicuro.
Ammetto che, le difficoltà non sono state poche quando improvvisamente ho dovuto smettere di fotografare e cucinare per far spazio ad altro. Gli ultimi tre anni avevano caratterizzato una totale risvolta nella mia vita, poiché per l’ennesima volta avevo mollato tutto, rimettendomi in gioco. No, non è semplice. Non a 30 anni, quando di porte sbattute in faccia ne hai tante, quando perfino il luogo in cui vivi non offre granché.

Eppure, quando meno me l’aspettavo ho smesso di chiedere agli altri e ho iniziato a credere di più in me stessa. In questo periodo, la cucina e la fotografia sono state la mia salvezza. La cucina è stata il mio ristoro, il mio posto nel mondo tra i fornelli e una stanza annidata di profumi. Il conforto di ritrovarsi e di accarezzare tutte quelle sensazioni che credevo d’aver perso. Nulla come una semplice torta o un lievitato appena impastato mi ha regalato la gioia di ricominciare.
Ho ritrovato nella fotografia occhi attenti a (rac)cogliere ogni istante, per incastrarli e trattenerli, fino a riviverli in un immagine. C’è tutta una vita dietro una semplice ricetta che, spesso racconta più di quello che Sa dire. Io ritorno qui, in quel luogo che non scandisce mai il tempo, che lo ferma per strada, in un bivio, dentro barattoli o cassetti. Ritorno fra grembiuli intrisi di farina e vecchi strofinacci per spolverare i ricordi. Oggi dopo quasi un mese torno con una ricetta semplice, caratterizzata dalla presenza di un ingrediente in particolare: le arachidi. Ho scelto di realizzare un caramello per enfatizzare il loro sapore.

Da qui in avanti ci sarà una ricetta al mese dove l’ingrediente principale sarà la frutta secca che, fruttaebacche azienda leader ha scelto di inviarmi. Le ricette rispetteranno la stagione e saranno semplici da realizzare, come piacciono a voi.




INGREDIENTI
- 300g di farina
- 100g di zucchero semolato
- 3 uova a t.a
- 150g di burro
- 120 g di cioccolato fondente di buona qualità
- 150ml di latte
- un pizzico di bicarbonato
- 1 bustina di lievito per dolci
Per il caramello:
- 150g di zucchero
- 100g di arachidi
PREPARAZIONE
Nella ciotola della planetaria sbattete le uova insieme allo zucchero per almeno 6/7 minuti.
In un pentolino, a bagnomaria fate sciogliere il cioccolato insieme al burro, mettete da parte e lasciate raffreddare.
Mescolate tutti gli ingredienti secchi: farina, lievito e bicarbonato. Unite al composto di uova prima il cioccolato, poi tutti gli altri ingredienti.
Continuate a mescolare con l’aiuto delle fruste aggiungendo man mano il latte.
Imburrate lo stampo da 22 cm e fate cuocere la torta a 175º per 45 minuti.
Preparate il caramello facendo sciogliere lo zucchero in una padella a fuoco medio.
Mescolate quando lo zucchero inizia a sciogliersi e diventare dorato. Unite le arachidi e mescolate con un cucchiaio di legno.
Distribuite il caramello sulla torta.
2 commenti
Wooooowwwwww che bello rileggerti, e sono felice che tu abbia tolto tutta la polvere intorno facendo chiarezza e credendo in te stessa, per la tua felicità devi contare innanzitutto su te stessa, te lo dico per esperienza <3.
Ma passiamo a questa meraviglia che mi ha conquistato, adoro le arachidi e questa torta racchiude in se tutta la loro bontà <3
Un bacione grande e … avanti così!
Non si smette mai di conoscersi fino in fondo ed io, questo lo sto vivendo sulla mia pelle. Ripercorrere nuove strada quando pensavo d’aver trovato la via sicuramente spaventa un po’, ma amo le sfide e ritrovarmi ogni volta.
Forse questo comporterà molte rinunce, ma se non tento non posso dire d’averci provato.
Era da tanto che desideravo ritornare sul blog con una nuova veste che racconta la me di adesso.
Che dici ci gustiamo una fetta insieme?