Dolce

Bundt cake ai mandarini e cioccolato


Non posso confidarti che questi giorni di quarantena siano sempre lieti. Sono giorni che provano a vestirsi di nuovo, nonostante le avversitĂ  raccontino fatti poco piacevoli. Sono giorni pieni di paura che a fatica lascia spazio ad istanti di serenitĂ . 
Pensi mai a come sarĂ  dopo? 
Mi capita frequentemente di pensarci. Di riflettere sul dove andrò e cosa ne farò di questo tempo. 
Mi piacerebbe moltissimo viaggiare per riempire gli occhi e il cuore, per incrociare lo sguardo di chi non conosco e sentirlo vicino. Come quando incontri gli occhi di qualcuno  che conosci ed è tutto lì, in quel preciso frangente. 
Voglio perdermi nella lentezza delle parole e non in quei silenzi che imbrattano i giorni. Ritrovarmi sospesa e col fiato corto per la gioia di sentire il corpo e l’animo leggero. 
Sentire le mani vibrare, toccare le nuvole, raccogliere piccole gocce che cadono e racchiuderle dentro cassetti. 
Voglio passeggiare nell’azzurro di quelle stagioni che penetrano dentro le persiane, che spingono forte verso una sprezzante felicitĂ . 

Sono giorni che lì fuori piove e, mai come adesso c’è bisogno di sentire il sole sulla pelle e non un cuore in affanno. 
Ti ho promesso ricette veloci che si replicano in un pochissimi minuti e sono sempre perfette per le colazioni. Casa è piena di mandarini, è uno di quei frutti che nella stagione invernale trovo sempre in dispensa. Ho preparato delle conserve per poi farcire delle brioche e infine una torta, semplice e profumata. 

Print
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredients

  • INGREDIENTI:
  • 3 uova
  • 350 g di farina 00
  • 180 g di zucchero semolato
  • 150 ml di olio di semi
  • 130 ml di succo ai mandarini
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • scorza di 2 mandarini
  • Per guarnire:
  • 200 g di cioccolato fondente

Instructions

  • Nella ciotola della planetaria sbattete energicamente le uova con lo zucchero fino a quando il composto sarĂ  diventato gonfio e spumoso.
  • Unite a filo l'olio, il succo, la scorza e continuate a mescolare
  • Setacciate la farina e il lievito. 
  • Incorporateli all'impasto, aggiungete un pizzico di sale
  • Mescolate tutti gli ingredienti fino a quando l'impasto sarĂ  liscio e senza grumi
  • Imburrate lo stampo e versate l'impasto
  • Fate cuocere per 45 minuti a 175° forno ventilato
  • lasciate raffreddare prima di sfornare
Nel frattempo, sciogliete a bagnomaria il cioccolato e versatelo sulla torta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *