A pensarci bene qualche anno fa non mi sarei mai dimenticata del compleanno del mio blog! Eppure, ultimamente tra pensieri che divagano e impegni imminenti ricordarsene è quasi una vittoria.
Sei lunghi anni! Sembrano così tanti, ed in fondo lo sono davvero, specie pensando a tutto quello che c’è dietro.
Strette di mano, attraverso viaggi e innumerevoli voli, ma nel cuore il desiderio sempre di far ritorno alla mia terra. Amicizie intraprese come fossero storie che non mutano mai, nonostante il passare del tempo.
I miei occhi si sono innamorati ripetute volte, ed ogni volta, come fosse la prima.
Ho ancora l’entusiasmo dei primi workshop, il batticuore degli inizi, il timore di sbagliare e ritrovarmi in qualcosa che non conoscevo.
Sei lunghi anni per imparare che è più difficile restare che mollare la presa. Che è più semplice scegliere la strada facile, ma quella più lunga ti insegna che puoi farcela da sola, che puoi reggerti in piedi anche dopo aver perso l’equilibrio.
In questi anni, ho imparato a stare in cucina ascoltando ogni ingrediente raccontandone poi, una storia.
Ho compreso che avete tempo rassicura sempre, non averne crea l’illusione di un distacco tra noi e l’indefinito. E questo ci rende insicuri e fragili, e ci ricopre di paure.
Mi sono innamorata sempre di piĂą delle parole, scrivendo spesso di come mi sentivo e di quello che accadeva.
Mi sono ritrovata infilata nelle righe di una pagina, avvolta dai pensieri, ogni volta, ricoperta di nuovo.
Sono diventata un’accumulatrice di libri di cucina, alternandoli a quelli per la scrittura.
Ne ho amati molti, ma come tutti ne ho qualcuno che sta in cima alla lista.
I libri dei grandi lievitati sono quelli che hanno catturato maggiormente la mia attenzione.
Forse già sai che ho iniziato da zero il mio lievito madre, una storia d’amore nata come un colpo di fulmine. Forse non sai però che, tale storia non ha avuto il lieto fine, e adesso dopo molto tempo dovrò ripartire da zero.
Nel frattempo, vi descrivo questo pane morbidissimo, che molti probabilmente conoscono giĂ .
Grazie mille a tutti voi di leggermi sempre e restare qui con me a chiacchierare.

Ingredients
Instructions


