Nel corso di questi sei anni ho pubblicato più di 200 articoli, realizzato moltissime ricette e aggiunto alla lista altre ancora da realizzare. Non ti chiedi mai perché dai priorità ad una ricetta piuttosto che ad un’altra. In realtà , credo ci si lasci guidare solo dall’istinto o semplicemente da un ingrediente. Ne ho parlato spesso qui con voi che, la cucina, oltre ad essere il susseguirsi delle stagioni è un involucro di emozioni e profumi, da scartare e annusare un po’ per volta.
Ma ci sono ricette che non ci appartengono, non ci descrivono e raccontano come dovrebbero. Ricette caratterizzate da ingredienti estranei al nostro sentire e scoprire. Io ne ho molte, ve l’assicuro!
Molte ricette trascritte in fogli bianchi di un taccuino rosso tra ingredienti e procedimenti da seguire alla lettera.
La curiositĂ mi ha spinta sempre un po’ piĂą in lĂ del mio sapere, ma tra il dire e il fare …ci sta nel mezzo un tempo che scorre, e le cose che immutate restano sempre lì.
Tra queste ricette c’è ne una che probabilmente neppure vi aspettereste: il rotolo farcito. Una pasta biscotto realizzata con pochissimi e semplici ingredienti, ideale in qualunque stagione, perfino vestito a vesta.
Tra i motivi probabilmente vige il timore della non riuscita e vi confesso che ne ero convinta fino a qualche settimana fa. Ho deciso di realizzarlo in un pomeriggio lento, dettato solo da qualche fatica e faccenda domestica.
Mi sono lanciata nella preparazione, senza una teglia indicata, ma la classica placca da forno, stavolta, non mi ha demotivata.
Vi dico solo che questo è il terzo che preparo in due settimane e l’ho fatto insieme alla mia amica Rosalia, in una video chiamata su whatsapp.
Fatelo anche voi, chiamate una vostra amica e cucinate insieme!!!


Ingredients
Instructions
Procedimento:

