Dolce

Bundt cake al cioccolato e ciliegie.

Ho spostato questa pubblicazione perché più volte ho pensato di sostituire la ricetta preparata. 
Ho riflettuto a lungo prima di farlo, specie perché oltre a cucinare immagino voi sappiate quanto lavoro ci sia dietro uno scatto. 
Non si tratta solo di pensare una ricetta e limitarsi a prepararla, tutt’altro, occorrono grinta, creatività e passione per esprimere al meglio ciò che si ha dentro. 
Non è solo una questione fra ingredienti e giuste dosi, cotture e sapori da cogliere perfettamente. 
Non è neppure il tempo impiegato a far la spesa o dimenarsi tra uno scaffale e l’altro afferrando l’ingrediente perfetto. 
È un miscuglio di sensazioni che ti guidano verso una strada nuova, sconosciuta, ma che ti regala la giusta prospettiva. 
È il desiderio di bloccare un nuovo istante, replicarlo e convincerti che sia quello giusto! 
È il bisogno di conforto, attraverso un colore vivo come quello delle ciliegie o di questo vino.  La necessità di perdersi dietro il piacevole ricordo di un dolce che  conosco alla perfezione, e replico sempre, nonostante tutto.

Ho accompagnato questo dolce con un buon bicchiere di vino, fruttato e profumato. L’azienda Toso è specializzata nella produzione di vini di qualità ed invita a consumarli responsabilmente. Hanno una vasta scelta sul loro shop che vi invito a visitare. Qui nelle foto ne vedete alcuni.

Print
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredients

  • Ingredienti:
  • 300 g di farina 00
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 170 g di zucchero semolato
  • 30 g di cacao amaro
  • 130 ml di olio di semi di girasole
  • 250 g ciliegie già snocciolate

Instructions

Procedimento:

  • Nella ciotola della planetaria sbattete le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  • Unite a filo l'olio, il cioccolato fuso  e mescolate per qualche minuto.
  • Incorporate la farina, il cacao e il lievito dopo averli setacciati.
  • Versate le ciliegie nell'impasto già snocciolate e con una spatola mescolate dall'alto verso il basso
  • Imburrate lo stampo e  versate il composto
  • fate cuocere a 180° per 40 minuti 

6 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *