Ci vuole ancora un po’ prima che la mia cucina riapra i battenti.Â
Me ne resto in disparte, divisa tra il lavoro e le innumerevoli cose da fare.Â
Il tempo scorre così in fretta e il sapore di un nuovo giorno mi riempie di gioia, mentre l’attesa prende per mano l’occasione di una nuova stagione.Â
Non c’è posto per il  venticello leggero che si posa sulle cose o la brezza mattutina che filtra dalle persiane, sfiorando la punta dei piedi.
Il caldo afoso penetra dalle mura e cerca riparo sulla pelle lasciando sul volto la scontentezza di chi attende la bella stagione.Â
E così, sto lontana dalla cucina, dal forno in particolare. Ci sono piatti leggeri ad accompagnare il mio pranzo, una pasta semplice, le insalate di pesce o di verdure sono tra le preferite. Mi sono innamorata dei prodotti semplici, come il datterino: succoso e dolcissimo specie se appena raccolto, oppure, le zucchine lunghe, tagliate a rondelle e conservate sott’olio per sentirne in autunno tutto il loro sapore.Â
Per i dolci è più semplice, la ricerca non si protrae lontano da quella che per me è una certezza.
Una buona pasta frolla, realizzata con del burro di qualitĂ e il sapore della frutta racchiusa in un barattolo.Â
Ho usato una marmellata alle pere e gocce di cioccolato, squisita e dolce q.b.


Ingredients
- ‏300 g di farina deboleÂ
- 1 uovo intero + 1 tuorloÂ
- 190 g di burro freddo di frigo
- scorza di mezzo limoneÂ
- 150 g di zucchero semolatoÂ
- 200 g di marmellata alle pere e gocce di cioccolatoÂ
Instructions
- In un mixer versate la farina, lo zucchero, la scorza del limone,  le uova e il burro tagliato a tocchetti.Â
- Azionate il mixer a bassa velocitĂ lasciando amalgamare tutti gli ingredienti. Dovrete ottenere un impasto compatto e non sbriciolato.Â
- Estraete l’impasto dal mixer, lavoratelo velocemente con le mani dandogli una forma leggermente piatta. Coprite con la pellicola e lasciate riposare per 30 minuti
- Trascorso il tempo, riprendete l’impasto, stendetelo con l’aiuto del mattarello e adagiatelo nello stampo.
- rifinite i bordi eliminando l’impasto in eccesso,  forate con i rebbi di una forchetta al centro e fate cuocere per 20 minuti circa a 180º
- Nel frattempo, preparate delle strisce con la rimanenza della pasta frolla e riponetele in freezer. Eviterete che in cottura si rompano.
- riprendete la vostra crostata dal forno, farcite con la marmellata alle pere e cioccolato e completate con le strisce rimaste.Â
- Ultimate la cottura per altri 20 minuti.Â

