Dolce

Torta allo yogurt e susine .

É arrivato Settembre, con la sua luce calda, ma intensa, i suoi colori sfavillanti che raccontano la fine dell’estate e indugiano nell’attesa di una nuova stagione. 
È arrivato con il suo fare deciso, le giornate più corte, l’aria mattutina un po’ più fresca. 

Settembre è così, conserva la bellezza dei sapori estivi e introduce il profumo dell’autunno, con la sua frutta, la zucca e i primi funghi. 
Non è solo l’inizio di un mese, ma di una nuova stagione che apre scenari tutti da scoprire. 
È l’agenda nuova su cui trascrivere progetti, impegni, sogni e nuove opportunità da afferrare. 
Succederà di perderne qualcuno per strada, già lo so, ma trascrivere tutto mi regala la giusta energia. 
Ho bisogno di annotare ogni cosa, specie quest’anno, così difficile e particolare da affrontare. Voglio ricominciare dalle piccole cose, da quelle semplici per ritrovare il giusto l’equilibrio. 

 – voglio ricominciare da me: dalle lunghe passeggiate, la corsetta del mattino, il temuto ritorno in palestra. Voglio concedere al mio corpo ogni beneficio, e questo concilia con un allenamento costante e un’alimentazione sana. 

  • Voglio trovare il tempo per leggere la sera e non chiudere gli occhi perché stremata dal lavoro. 
  • Iniziare una nuova avventura con la nuova attrezzatura fotografia, ubriacarmi di curiosità e vestirmi di bellezza.
  • Ho bisogno di ritrovare il mio tempo in cucina, non solo per il blog, ma per il piacere di cucinare per me e chi amo. Voglio accendere i fornelli, preparare un buon sugo lentamente, come facevo una volta. Riprendere il mio lievito, nutrirlo e dare vita a nuovi impasti. 
  • Vorrei non perdere l’abitudine di uscire almeno una volta alla settimana, sorridere e chiacchierare. 

Fai come me, inizia a scrivere! Progetta, sogna in grande e non accontentarti. 
Intanto, voglio mostrarti tutta la bontà delle susine racchiusa in una torta. 

Print
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredients

  • 250g di farina di tipo 1 
  • 2 uova 
  • 220g di zucchero semolato 
  • 80g di yogurt bianco 
  • 100 g di burro 
  • 6/7 susine 
  • 1 bustina di lievito 
  • aroma alle mandorle 

Instructions

  • Iniziate lavando bene le susine, tagliatele a fettine privandole del nocciolo e disponetele all’interno del vostro stampo precedentemente rivestito di carta forno   (il mio è di 20 cm) 
  • prendete un pentolino e versate 50g di zucchero semolato preso dai 220g del totale e due cucchiai di acqua. Lasciate bollire sul fuoco circa 5/6 minuti fino a quando si formerà un caramello dal colore ambrato. Versatelo sulle susine e mettete da parte. 
  • nella ciotola della planetaria, versate il burro a pomata (fuori dal frigo almeno 2h prima) insieme allo zucchero e lavorate con le fruste fino ad ottenere un impasto liscio
  • unite le uova una per volta, lo yogurt, l’aroma alle mandorle e  mescolate tutti gli ingredienti. 
  • versate la farina e il lievito setacciati e amalgamate il tutto a velocità media della vostra planetaria 
  • versate l’impasto sulle susine e infornate a 180° per 40 minuti
  • lasciate raffreddare prima di sformare. 

     

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *