lievitati.

PANZEROTTI GALBANINO E GALBANETTO CON INSALATA CURIOSA

Quando un piatto, oltre ad essere buono, riesce a offrire i vantaggi di un’alimentazione sana ed equilibrata, allora è un’eccezione positiva. Quando poi riesce anche a unire i migliori prodotti della terra, provenienti da coltivazioni locali attente alla sostenibilitĂ  ambientale, con formaggi e salumi di qualitĂ  e dalla lunga tradizione, allora è vicino alla perfezione. 

Questa volta mi sono cimentata con una ricetta molto particolare, frutto della collaborazione tra Galbani e Naturizia.

Le due aziende hanno infatti deciso di far incontrare alcune delle loro referenze migliori – Affettati Mix Perfetto da un lato, insalate in ciotola e vaschetta pronte da condire dall’altro – nella campagna #UniciInsiemePer mostrare come gusto, velocitĂ  e praticitĂ  in cucina possono andare di pari passo, dando vita a piatti UNICI in tutti i sensi. 

Ho creato dei panzerotti ripieni di Galbanino & Galbanetto â€“ saporitissime fette di formaggio e salame Milano – accompagnati da una freschissima insalata curiosa, con frutti rossi, pomodorino, valeriana e radicchio.

Print
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredients

  • 300 g di farina Manitoba
  • 7 g di sale
  • 3 g di lievito di birra secco 
  • 20 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 200 ml di acqua a t.a.
  •  
  • Per il ripieno:
  • 100g di salame
  • 100 g di provola
  • salsa di pomodoro
  • 1 tuorlo per spennellare

Instructions

  • Nella ciotola della planetaria versate la farina, il lievito secco, lo zucchero e mescolate.
  • a filo incorporate l'acqua, tenetene un pò da parte per dopo, unite l'olio evo e azionate la planetaria fino ad ottenere un impasto liscio.
  • sciogliete il sale nell'acqua che avete messo da parte e versatela a filo all'impasto.
  • dovrete  ottenere  un impasto liscio, trasferitelo in un contenitore e lasciate riposare fino al raddoppio.
  • trascorso tale tempo, riprendete l'impasto, ricavatene piccole porzioni. Stendetele  con l'aiuto di un mattarello creando dei cerchi. 
  • farcite con il ripieno di salame e provola (io ho usato i salumi di Galbani) un pò di salsa, bagnate i bordi con l'acqua e chiudete il calzone.
  • fate lievitare 30  minuti.
  • riscaldate il forno  a 180° 
  • spennellate con il tuorlo e infornate per 20/25 minuti.

Notes

PER COMPLETARE IL VOSTRO PIATTO SUGGERISCO COME CONTORNO L'INSALATA NATURIZIA, GUSTOSA, LEGGERA E VIVACE NEL SUO GUSTO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *