Antipasti Primi

Quiche con asparagi, fave e un Piemonte doc.

[Post in collaborazione con Toso]

Ho iniziato a preparare torte salate al terzo anno di universitĂ . Al ritorno dalle lezioni e subito dopo aver programmato tutte le faccende da fare, me ne stavo davanti al frigo. 
Ci trascorrevo un bel po’ di tempo, in attesa che gli ingredienti mi suggerissero cosa fare. Rimanevo ipnotizzata da quella lucina gialla e lasciavo che i profumi assecondassero i miei sensi. 
Sono sempre stata attratta da ingredienti semplici, la cucina di nonna, e poi quella di mamma, ha aperto la strada della semplicitĂ  che, da sempre pare essere il mio posto felice. 
Da quel luogo inizia tutto. Una ciotola, acqua farina, uova e semplici ingredienti di stagione per realizzare un’ottima ricetta. 
Ho imparato col tempo a mescolare farine, aggiungere l’olio e togliere il burro, unire un buon bicchiere di acqua ghiacciata per ottenere un impasto liscio e dal buon sapore. 

I segreti per ottenere una buona ricetta non erano mai gli stessi, ma diversi a seconda della stagione. L’impasto assumeva a volte un tono piĂą rustico altre piĂą delicato a seconda di quello che la dispensa suggeriva. 
Mi sono sempre divertita a creare torte e a ricamarci sopra sapori ogni volta nuovi. 

Questa quiche ha la dolcezza delle prima fave e la delicatezza degli asparagi. 
Ho gustato tutto con un buon bicchiere di vino bianco secco, il Piemonte doc 

Come giĂ  vi avevo anticipato in un altro post per il secondo anno consecutivo l’azienda Toso mi ha chiesto di raccontare la loro storia. 
Io scelgo di descriverla attraverso i sapori e i profumi di casa mia. 

Print
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredients

  • Quiche di asparagi e fave
  • Ingredienti per la quiche;
  • 100g di farina di segale
  • 50g di farina integrale di farro
  • 100g di farina di tipo 1
  • 100ml di acqua ghiacciata
  • 50 g di olio evo
  • 1 pizzico di sale
  • Per il ripieno:
  • •1 mazzo di asparagi
  • 100g di fave fresche
  • 2 uova
  • 70g di parmigiano
  • sale
  • pepe
  • 100ml di latte

Instructions

Preparazione:

In una ciotola mescola le farine insieme al sale, aggiungi l’olio evo, l’acqua e mescola il tutto fino a formare un panetto liscio e senza grumi. Avvolgilo nella pellicola e riponi in frigo per 30 minuti.

Nel frattempo, prepara il ripieno.
Sgrana le fave e sbollentale per 10 minuti in acqua leggermente salata. 
Fai lo stesso con gli asparagi tenendo le punte e privandoli del gambo. (Se preferisci per ridurre al minimo gli scarti con il gambo puoi ottenere una crema)

Stendi l’impasto con l’aiuto di un matterello, rifila i bordi e bucherella l’interno con i rebbi di una forchetta.  
In una ciotola, sbatti le uova, aggiungi il sale, il pepe, il parmigiano, il latte, le fave e gli asparagi.

Versa il composto nella quiche e lascia cuocere in forno a 180Âş per 30 minuti circa.

Servite con un buon bicchiere di vino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *