


Il 16 ottobre è la giornata mondiale sull’alimentazione. Si parla tanto di cibo e mai come oggi mi rendo conto che non è solo al centro delle nostre tavole, ma bensì al centro di tutte le conversazioni.
Se ne parla con gli amici, con le persone che amiamo, nascono dibattiti semplicemente perché non solo lo si considera un vero e proprio piacere, ma esso è al centro del nostro benessere.
Lo cuciniamo, lo fotografiamo, perfino il modo di raccontarlo è cambiato. Lo storytelling evidenzia e sottolinea quanto il cibo può essere importante nella vita di ognuno di noi.
Il benessere passa dal cibo.
In questo giorno si discute proprio di questo!
È importante nutrirsi bene, condurre uno stile di vita sano, conoscere i prodotti che portiamo in tavola, confrontarsi e discutere insieme agli altri per condividere le nostre conoscenze.
Ogni giorno possiamo cambiare ciò che non va per migliorare il nostro futuro. Ogni piccolo gesto può fare la differenza.
L’impatto ambientale e’ importante, per questo è necessario conoscere ciò che portiamo in tavola.
Rispettare l’ambiente, nutrirsi bene che non significa avere accesso al cibo, ma averne accesso nel modo corretto.
Rispettare la stagionalità dei prodotti, garantisce bontà e genuinità.
Con Naturizia si va sul sicuro, quando si parla di prodotti genuini.
L’arrivo dell’autunno regala i primi freddi, la sensazione di un piatto caldo e accogliente che scalda l’animo e’quanto di più buono si possa desiderare.
L’autunno mi ricorda la dolcezza della zucca, la delicatezza dei primi minestroni, come quelli fatti in casa, come quelli che preparava nonna.
Mi rammenta il sapore delle prime vellutate, delicate, ma piene di gusto.
E se vi dicessi che queste sensazioni le ho rivissute assaggiando i prodotti che Naturizia ha creato?
Le zuppe, il pure di patate, i minestroni sono tutti realizzati con prodotti genuini al 100% e pronti in pochissimi minuti.
Che aspetti a provarli





